#INEMILIAROMAGNA IL TURISMO RIPARTE DALLA BICICLETTA

CICLOTURISMO | 10/07/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Da oggi a domenica 12 luglio pedaliamo alla scoperta delle bellezze della Romagna. tuttoBICI è tra le testate coinvolte dal primo Press Trip della stagione 2020 organizzato da Apt Servizi Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio Terrabici nell’ambito del progetto di comunicazione e marketing sui mercati bike. Insieme a una ventina di colleghi delle principali testate di settore parteciperemo a un eductour informativo del prodotto Emilia Romagna Cycling.


In programma tre bike tour tra la Valconca e il Montefeltro, la Valmarecchia e la Panoramica di San Bartolo. Il primo evento annuale Emilia-Romagna Cycling Networking Event rappresenterà una vera e propria ripartenza per una regione che sta investendo moltissimo nel cicloturismo. 


«L’obiettivo principale dell’iniziativa è lo scouting della destinazione Emilia Romagna Cycling. Attraverso i vostri racconti vogliamo far conoscere i nostri nuovi itinerari, le strutture, i servizi e la logistica al top dei bike hotels di Terrabici, insieme alle eccellenze e tipicità del nostro entroterra. Siamo stati i primi a credere in questo segmento turistico, basta vedere chi c'è alla guida di Accoglienza e Promozione Turistica per capire quanto questa regione creda nel turismo sportivo» ha spiegato il Presidente di Apt Servizi Davide Cassani

«Nei mesi scorsi abbiamo vissuto un periodo molto difficile tutto il comparto turistico ha sofferto e abbiamo dovuto pensare a progetti e proposte utili per fronteggiare il problema e trovare soluzioni per adattarci a una stagione bike 2020 che sarà ricordata come "un anno di passaggio attraverso la crisi", un periodo dal quale stiamo uscendo tutti insieme per tornare ad essere protagonisti nel segmento ciclo, sia a livello nazionale che internazionale. Il cicloturismo rappresenta anche in questa fase una delle migliori opportunità turistiche per fare attività outdoor stare all'aperto facendo il pieno di natura nel rispetto delle distanze di sicurezza e recuperando lo stress causato dalle lunghe settimane di inattività forzata. Tutto questo ci deve dare la forza e l’energia per guardare avanti con ottimismo con nuove strategie e azioni di marketing e comunicazione. A partire dal Giro d’Italia di ottobre. La corsa rosa ha scelto ancora la nostra regione per il secondo anno consecutivo con tre tappe prestigiose, Rimini e il centenario di Fellini, la Nove Colli con i suoi 50 anni e Cervia. Senza dimenticare che stiamo lavorando per lanciare entro breve il prezioso progetto della nuova ciclovia di 300 km che attraverserà tutta la Romagna, un’altra opportunità per i ciclisti e un nuovo prodotto turistico di cui si parlerà anche a livello internazionale» ha aggiunto il CT azzurro, che non vede l’ora della ripresa dell’attività agonistica.

Il Presidente di Terrabici Filippo Magnani ha raccontato la storia del consorzio nato nel 2014 per riunire le realtà locali legate al mondo bike e illustrato il programma del press trip: «Venerdì 10 luglio si svolgerà il primo dei 3 tour guidati in e-bike (gravel e MTB) a tema enogastronomico, 60 km nella Valconca e Montefeltro con tappa a Mondaino in una nota azienda di prodotti tipici del territorio romagnolo. Sabato secondo tour di circa 80 km nella Valmarecchia con tappa a Verucchio e bike lunch in una azienda vinicola nelle colline Riminesi. In serata una cena-presentazione “Preview Italian Bike Festival 2020”, con gli organizzatori dell’evento riminese che quest’anno giungerà alla sua III edizione. Domenica 12 luglio ultimo bike tour di circa 70 km tra Riccione, Cattolica e il Parco di San Bartolo».

Non ci resta che pedalare. Mettetevi a ruota, vi portiamo in viaggio con noi. 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Alla scoperta delle bellezze dell’#EmiliaRomagna in compagnia del CT Davide #Cassani 🚴🏼‍♂️ #InEmiliaRomagna 🎥 @giuliademaio

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024