CASALECCHIO DI RENO OSPITERÀ LA PARTENZA DEL GIRO DELL’EMILIA GRANAROLO

PROFESSIONISTI | 07/07/2020 | 08:53

Il Gruppo Sportivo Emilia è ormai pronto alla ripartenza e, proprio in questi giorni si stanno definendo tutti i dettagli organizzativi degli appuntamenti in programma.


Gli impegni dell’ente organizzatore bolognese si apriranno martedì 18 agosto con il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BPER Banca Internazionale Donne Elite, e mentre la gara femminile prenderà il via dalla sede di BPER Banca a Bologna, la prova maschile in questa stagione scatterà da Casalecchio di Reno, cittadina che da sempre ha un legame molto stretto e particolare con il GS Emilia.


Casalecchio di Reno, infatti, oltre ad essere la “casa” del Gruppo Sportivo Emilia, aveva già ospitato la partenza delle prime tre edizioni del Giro dell’Emilia proprio negli anni in cui Adriano Amici e il suo staff ne avevano acquisito l’organizzazione; si trattava del 1989, 1990 e 1991.

Data la nuova sede di partenza, di conseguenza, anche il percorso (che sarà ufficializzato nei prossimi giorni) della gara sarà modificato e rinnovato rispetto alle ultime edizioni, mantenendo comunque invariato il finale con le cinque ascese al San Luca per la prova maschile e una per quella femminile.

Per quanto riguarda la partecipazione vi è da registrare un grande interesse da parte delle formazioni femminili più importanti del panorama internazionale così come anche per la gara maschile alla quale parteciperanno 29 squadre composte da 6 corridori ciascuna.

“Siamo pronti a vivere un’edizione speciale delle due gare – spiega Adriano Amici – per una serie di motivi; primo tra tutti il ritorno a Casalecchio di Reno che per noi rappresenta una sorta di ritorno alle origini. Ringrazio l’amministrazione comunale per aver accolto con grande entusiasmo la nostra proposta e un ringraziamento particolare lo vorrei rivolgere a Bologna Fiere e alla Regione Emilia Romagna che, non potendo ospitare per ovvi motivi nelle rispettive aree tutte le operazioni preliminari e la partenza della gara come negli anni precedenti, ci hanno concesso di spostare la località di partenza. In questi giorni stiamo definendo tutti i dettagli organizzativi e stiamo predisponendo tutti i dispositivi di sicurezza come richiesto dai protocolli dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica Italiana per far vivere a tutti gli appassionati, come sempre, una giornata di grande sport.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partirà oggi da Modena la dodicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, Merida Italy ha inaugurato il suo primo punto...


Assegnati a Charleston, nella Carolina del Sud, i titoli statunitensi a cronometro. Tra gli elite il nuovo campione Usa è risultato Artem Shmidt della Ineos Grenadiers che ha conquistato il titolo superando di 6" Anders Johnson e di 18" Joshua...


Il Team Biesse Carrera Premac annuncia l'accordo per la stagione 2026 con il corridore Ilya Slesarenko, che farà parte della rosa della Continental bresciana della prossima stagione. Bielorusso classe 2007, in questa stagione ha brillato con la maglia del Veleka...


Saranno quattro le gare che da sabato 24 a martedì 27 maggio vedranno in gara i portacolori del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Si tratta di una serie di appuntamenti a carattere nazionale e internazionale che sicuramente metteranno a dura...


Sarà una giornata piena di ciclismo quella che attende SS Cosma e Damiano per l’edizione 2025 del Trofeo Klimabus. Il bike day è in programma domenica 25 maggio e vedrà in lizza Esordienti, Allievi e Juniores che gareggeranno in quest’ordine...


Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa...


Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024