CPA, CORRIDORI A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE LAPPARTIENT

POLITICA | 03/07/2020 | 09:07

La prima assemblea generale online dell’associazione mondiale dei corridori è stata caratterizzata da tante “prime volte”. Il 29 giugno scorso i corridori professionisti si sono riuniti virtualmente e, non era mai successo prima, hanno potuto confrontarsi direttamente con il presidente dell’UCI David Lappartient. 


«Sono davvero felice della vostra sentita partecipazione. La trasparenza è alla base del lavoro che muove me e tutti i consiglieri dell’associazione mondiale dei corridori, quest’ultimo meeting ne è una prova lampante» ha scritto in una lettera aperta agli atleti il presidente del CPA Gianni Bugno dopo l’incontro. «È stata un’assemblea speciale, che ci ha permesso di fare il punto della situazione in un periodo davvero difficile a livello globale e di chiarire alcuni vostri dubbi emersi dalla diffusione di false notizie riguardo al nostro operato. Il numero 1 dell’Unione Ciclistica Internazionale ha smentito le menzogne apparse sui media negli ultimi tempi, comprese quelle riguardanti l’utilizzo del fondo World Tour, e ha risposto apertamente alle vostre domande. Sono molto dispiaciuto per gli attacchi sferrati alla nostra associazione, quanto orgoglioso di quanto stanno facendo le donne e gli uomini che vi rappresentano nelle riunioni con gli altri stakeholder. Desidero che voi atleti vediate direttamente cosa facciamo, per questo approfitteremo di questo periodo senza gare per continuare a discutere punto su punto i temi che stiamo affrontando. Lunedì prossimo 6 luglio ci ritroveremo su Zoom per parlare del fondo di fine carriera, a seguire tratteremo altri argomenti che vi stanno a cuore». 


Gli incontri online proseguono così come la comunicazione tra UCI e CPA, promotore di una diretta e proficua collaborazione tra le parti coinvolte nel movimento. Bugno ha chiesto ai corridori di impegnarsi per il proprio sindacato: «Per evitare fraintendimenti vi chiedo di tenervi informati, di non credere alle falsità messe in giro da chi non conosce la realtà dei fatti e sta cercando di screditare il nostro lavoro per i corridori, anteponendo i propri interessi ai vostri. Se qualcosa non vi è chiaro o avete perplessità sulle nostre azioni, non servono petizioni, basta che mi chiamate o contattate direttamente la segreteria del CPA, che opera unicamente per il vostro bene. Si può sempre migliorare, quindi vi chiedo di impegnarvi in prima persona. So che durante una stagione normale non avete tanto tempo da dedicare alle questioni sindacali, ma quest’emergenza ci ha insegnato che possiamo riunirci anche in modo virtuale, superando le distanze geografiche, quindi continueremo a farlo in modo da essere in costante contatto». 

«Come sapete, ci stiamo impegnando per favorire la nascita di nuove associazioni nazionali nel mondo. Non è un’operazione semplice ma riteniamo sia la soluzione migliore perché siate rappresentati al meglio dai nostri delegati che conoscono la vostra lingua, la legislazione del vostro paese, hanno rapporti stretti con le autorità sportive e nazionali del vostro territorio. Il ciclismo sta continuando ad ampliarsi e così il CPA, che crede fermamente nel modello associativo con il quale è stato fondato. Anche per questa complessa operazione vi chiedo una mano: aiutateci a identificare le persone giuste a cui possiamo affidarci perché siate sempre più tutelati, anche a livello locale» si legge ancora nella lettera mandata da Bugno a tutti i professionisti. 

Questa la chiusura: «Quando correvo io il CPA non esisteva. I campioni più famosi dovevano esporsi per far valere la voce dei corridori, non avevamo alcuna tutela, nessuno che ci potesse difendere. Quando dico che avere un sindacato e difenderlo è essenziale, lo faccio perché so quanto è prezioso. Io e tanti altri che vi hanno preceduto abbiamo lavorato sodo per arrivare fino a qui. I risultati che abbiamo ottenuto negli anni sono alla luce del sole. Aiutateci a fare sempre meglio per ogni singolo corridore e l’intero mondo del ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024