SCATTA DOMANI IL TOUR DE FRANCE VIRTUALE ZWIFT: C'E' SPAZIO ANCHE PER GLI AMATORI

INIZIATIVE | 03/07/2020 | 07:48

In attesa di tornare finalmente alle corse e mentre tutti i ciclisti si stanno finalmente allenando in vista dei primi appuntamenti, il ciclismo virtruale propone un altro grande appuntamento: Zwift e Amaury Sport Organisation hanno deciso infatti di organizzare il primo Tour de France virtuale.
Nei primi tre weekend di luglio atlete e atleti si danno battaglia e tutti gli appassonati si potranno misurare ne l’Étape du Tour de France Virtuelle.


Ventitré formazioni maschili e sedici femminili con grandi nomi attesi al via: tra loro Egan Bernal, Geraint Thomas, Christopher Froome, Julian Alaphilippe, Richie Porte, Greg Van Avermaet, Mathieu Van der Poel, Nairo Quintana, Mads Pedersen, Warren Barguil, Romain Bardet e ancora Chloé Dygert, Anna van der Breggen, Chantal Blaak, Marianne Vos, Coryn Rivera, Marta Bastianelli, Lisa Brennauer, Kirsten Wild, Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Tiffany Cromwell, Lizzie Deignan e Audrey Cordon-Ragot.


L’iniziativa ha anche un fondamento Tour de France Solidaire (#TDFunited) verranno raccolti fondi che andranno a favore di cinque associazioni, vale a dire Emmaüs, Secours populaire français, Jeugdfonds Sport & Culture, BiJeWa e Qhubeka, per un’operazione di raccolta fondi che durerà tutta l’estate e si concluderà il 20 settembre con l’ultima tappa del Tour vero a Parigi.

Dal punto di vista agonistico, si disputeranno sei tappe della durata di circa un’ora l’una: prima correrarnno le donne, poi gli uomini, sullo stesso percorso e con 130 televisioni collegate per trasmettere l’evento. Gli amatori invece potranno misurarsi in tre tappe virtuali, una ogni weekend.

LE SEI TAPPE DELLA CORSA
- 4 luglio - 1a tappa - Nizza, 36,4 km (4 x 9,1 km, tappa di montagna)
- domenica 5 luglio - 2a tappa - Nizza 29,5 km (682 m di dislivello, tappa di montagna)
- sabato 11 luglio - 3a tappa - Nord-Est de la France, 48 km (tappa pianeggiante)
- domenica 12 luglio - 4a tappa - Sud-Ouest de la France, 45,8 km (2 x 22,9 km, tappa vallonata)
- sabato 18 luglio - 5 tappa - Ventoux tappa di montagna, 22,9 km (arrivo allo Chalet-Reynard)
- domenica 19 luglio - 6a tappa - Paris Champs-Elysées, 42,8 km (6  giri del circuito)

Le tappe de l'Étape du Tour de France Virtuelle (amatori) :
- 4 e 5 luglio - 1a tappa - Nizza, 36,4 km (4 x 9,1 km, tappa di montagna)

- 11e 12 luglio - 4a tappa - Sud-Ouest de la France, 45,8 km (2 x 22,9 km, tappa vallonata)

- 18 e 19 luglio - 5 tappa - Ventoux tappa di montagna, 22,9 km (arrivo allo Chalet-Reynard)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024