ALESSANDRIA CITTA DELLE BICICLETTE RIAPRE... PER FERIE

NEWS | 30/06/2020 | 07:32

Il museo Alessandria Città delle Biciclette (AcdB) di Palazzo Monferrato riapre per … ferie! Concedeteci la battuta che vuole sorridere per un ritorno alla normalità di tutto il centro storico di Alessandria, compreso Palazzo Monferrato, al civico 21, di via San Lorenzo, sede del museo AcdB di proprietà della Camera di Commercio che ha ideato e realizzato questo progetto culturale di grande significato per la storia di Alessandria e della bicicletta.


Dice Roberto Livraghi, direttore di AcdB Museo: «AcdB riapre e vuole dare un segnale di speranza e di ripresa. Durante il lockdown abbiamo continuato a pedalare, inventandoci tra l’altro una mostra virtuale dedicata alla prima rivalità storica fra Gerbi e Cuniolo, che ha ricevuto buona accoglienza, ma adesso vogliamo tornare in strada e sentire il vento in faccia! Il museo riapre in sicurezza e in via sperimentale dal 4 luglio».


Interpretando il desiderio di ritorno alla normalità e incentivando la ripresa delle attività del centro storico alessandrino, AcdB con la sua riapertura per tutto il mese di luglio (solo il sabato e la domenica, orari: 10-13 e 16-19) partecipa e ripropone le sue storie mai raccontate… L’ingresso sarà gratuito, la scelta della gratuità era già stata annunciata prima della chiusura forzata dal covid-19 e si protrarrà fino alla fine dell’anno in corso.

«Abbiamo anche rinnovato il sito – dice Roberto Livraghi - e offriamo ai nostri visitatori nuovi elementi di richiamo, a cominciare dalla bicicletta di Luigi Malabrocca (di cui si celebra quest’anno il centenario) e la maglia di campione del mondo di Fausto Coppi. Ed è proprio da una maglia nera e da una maglia iridata che vogliamo ricominciare, per continuare a farne di tutti i colori».

Fra i pezzi da novanta anzi da cento in mostra ad AcdB dunque si potrà trovare in pole position la Nilux di Luigi Malabrocca, di proprietà di Gino Moratto di Tortona, focus che sta anche ad indicare la voglia di festeggiare il centenario della mitica Maglia Nera, e la maglia iridata di Fausto Coppi, quella del 1953, il Trofeo fra i più preziosi della collezione del gemellato Museo del Ghisallo di Magreglio, che ha suggellato la straordinaria carriera del Campionissimo di cui ricorre il sessantesimo anniversario dalla morte (2 gennaio 1960).

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024