IL GIRO DELLA BRIANZA DA' APPUNTAMENTO AL 2021

JUNIORES | 29/06/2020 | 07:18

Avrebbe dovuto svolgersi domenica 28 giugno il “18° Giro della Brianza”, gara ciclistica per Juniores promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val di Olgiate Molgora. La speranza era di poter vivere una grande giornata di festa per tutti ma la complessa situazione venutasi a creare a causa del Covid-19 lo ha impedito.


«Sarebbe stato magnifico poter organizzare la nostra manifestazione, vivere una giornata di ciclismo dopo il lungo stop a cui ci ha costretto la pandemia – affermano i dirigenti della compagine lecchese –. Ci abbiamo sperato e creduto fino a poco tempo fa ma non è stato possibile, siamo dispiaciuti e dobbiamo rimandare tutto al 2021».


Parole pronunciate con rammarico ma al tempo stesso con consapevolezza che chiariscono, di fatto, come la manifestazione a frazioni vinta lo scorso anno da Thomas Trainini (trionfatore nella prova in linea del mattino, ndr) che nella classifica a punti anticipò Alessio Martinelli (primo nella cronoscalata da Olgiate a Cagliano, ndr) non verrà riprogrammata nel calendario post-Covid del 2020.

«Vogliamo ringraziare le aziende nostre partner e precisare che la decisione di non organizzare quest’anno la corsa è dettata solo da tempistiche ridotte e incertezze di carattere organizzativo, non di carattere economico», sottolinea ancora il presidente Claudio Mavero.

IL GIRO DELLA BRIANZA NEGLI ANNI PASSATI. Il Giro della Brianza per Juniores ha visto la luce, grazie ad una idea di Celeste Gatti e dei suoi fedeli collaboratori, nel 2003 e a vincere fu Simone Quagliarella; l’anno seguente ad Olgiate Molgora vinse il figlio d’arte ed ex professionista Marco Corti che anticipò di qualche secondo Enrico Mantovani ed Federico Rocchetti. Nel 2006 fu la volta di Paolo Locatelli che brindò alla vittoria insieme alla sua formazione dell’epoca: la For3 Milram. L’edizione numero cinque della gara fu preda dell’ucraino Oleksiy Chalyy MazzanoTeam) mentre Giacomo Nizzolo sfiorò il podio arrivando quarto. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano anche Luca Wackermann (anno 2009 Ciclistica Biringhello, n.d.r.); Matteo Spreafico (anno 2011 Canturino, n.d.r.) che lasciò Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko e Mattia Saronni alle posizioni di rincalzo.

Nel 2014, invece, fu Porcelli del Team Lvf a cogliere il successo: quel giorno Timothy (nella foto) correva con il dorsale 10 e, dopo la sua scomparsa a seguito di un incidente avvenuto in allenamento sulle strade del Trentino qualche mese più tardi, gli organizzatori decisero, in segno di rispetto, di ritirare per sempre quel numero. Anche Aldo Caiati e Andrea Barbierato hanno gioito per l’affermazione ottenuta in via Moro ad Olgiate Molgora. Dal 2017, con l’introduzione della formula a frazioni (gara in linea + cronoscalata, ndr) la classifica di rendimento a punteggio ha sorriso a Stefano Taglietti, Andrea Piccolo e - come scritto in apertura - nel 2019 a Thomas Trainini. Appassionati eda tleti però non devono temere: il Giro della Brianza tornerà il prossimo anno e, grazie al suo caratteristico ed esigente percorso, permetterà ai giovani ciclisti di mettersi in mostra ed inseguire i loro sogni, lo staff della Polisportiva Aurora Brianval è sicuro di questo. La conferma arriva dal buon numero di i ragazzi protagonisti al Giro della Brianza e poi sbarcati tra i Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024