IL GIRO DELLA BRIANZA DA' APPUNTAMENTO AL 2021

JUNIORES | 29/06/2020 | 07:18

Avrebbe dovuto svolgersi domenica 28 giugno il “18° Giro della Brianza”, gara ciclistica per Juniores promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val di Olgiate Molgora. La speranza era di poter vivere una grande giornata di festa per tutti ma la complessa situazione venutasi a creare a causa del Covid-19 lo ha impedito.


«Sarebbe stato magnifico poter organizzare la nostra manifestazione, vivere una giornata di ciclismo dopo il lungo stop a cui ci ha costretto la pandemia – affermano i dirigenti della compagine lecchese –. Ci abbiamo sperato e creduto fino a poco tempo fa ma non è stato possibile, siamo dispiaciuti e dobbiamo rimandare tutto al 2021».


Parole pronunciate con rammarico ma al tempo stesso con consapevolezza che chiariscono, di fatto, come la manifestazione a frazioni vinta lo scorso anno da Thomas Trainini (trionfatore nella prova in linea del mattino, ndr) che nella classifica a punti anticipò Alessio Martinelli (primo nella cronoscalata da Olgiate a Cagliano, ndr) non verrà riprogrammata nel calendario post-Covid del 2020.

«Vogliamo ringraziare le aziende nostre partner e precisare che la decisione di non organizzare quest’anno la corsa è dettata solo da tempistiche ridotte e incertezze di carattere organizzativo, non di carattere economico», sottolinea ancora il presidente Claudio Mavero.

IL GIRO DELLA BRIANZA NEGLI ANNI PASSATI. Il Giro della Brianza per Juniores ha visto la luce, grazie ad una idea di Celeste Gatti e dei suoi fedeli collaboratori, nel 2003 e a vincere fu Simone Quagliarella; l’anno seguente ad Olgiate Molgora vinse il figlio d’arte ed ex professionista Marco Corti che anticipò di qualche secondo Enrico Mantovani ed Federico Rocchetti. Nel 2006 fu la volta di Paolo Locatelli che brindò alla vittoria insieme alla sua formazione dell’epoca: la For3 Milram. L’edizione numero cinque della gara fu preda dell’ucraino Oleksiy Chalyy MazzanoTeam) mentre Giacomo Nizzolo sfiorò il podio arrivando quarto. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano anche Luca Wackermann (anno 2009 Ciclistica Biringhello, n.d.r.); Matteo Spreafico (anno 2011 Canturino, n.d.r.) che lasciò Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko e Mattia Saronni alle posizioni di rincalzo.

Nel 2014, invece, fu Porcelli del Team Lvf a cogliere il successo: quel giorno Timothy (nella foto) correva con il dorsale 10 e, dopo la sua scomparsa a seguito di un incidente avvenuto in allenamento sulle strade del Trentino qualche mese più tardi, gli organizzatori decisero, in segno di rispetto, di ritirare per sempre quel numero. Anche Aldo Caiati e Andrea Barbierato hanno gioito per l’affermazione ottenuta in via Moro ad Olgiate Molgora. Dal 2017, con l’introduzione della formula a frazioni (gara in linea + cronoscalata, ndr) la classifica di rendimento a punteggio ha sorriso a Stefano Taglietti, Andrea Piccolo e - come scritto in apertura - nel 2019 a Thomas Trainini. Appassionati eda tleti però non devono temere: il Giro della Brianza tornerà il prossimo anno e, grazie al suo caratteristico ed esigente percorso, permetterà ai giovani ciclisti di mettersi in mostra ed inseguire i loro sogni, lo staff della Polisportiva Aurora Brianval è sicuro di questo. La conferma arriva dal buon numero di i ragazzi protagonisti al Giro della Brianza e poi sbarcati tra i Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024