IL GIRO DELLA BRIANZA DA' APPUNTAMENTO AL 2021

JUNIORES | 29/06/2020 | 07:18

Avrebbe dovuto svolgersi domenica 28 giugno il “18° Giro della Brianza”, gara ciclistica per Juniores promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val di Olgiate Molgora. La speranza era di poter vivere una grande giornata di festa per tutti ma la complessa situazione venutasi a creare a causa del Covid-19 lo ha impedito.


«Sarebbe stato magnifico poter organizzare la nostra manifestazione, vivere una giornata di ciclismo dopo il lungo stop a cui ci ha costretto la pandemia – affermano i dirigenti della compagine lecchese –. Ci abbiamo sperato e creduto fino a poco tempo fa ma non è stato possibile, siamo dispiaciuti e dobbiamo rimandare tutto al 2021».


Parole pronunciate con rammarico ma al tempo stesso con consapevolezza che chiariscono, di fatto, come la manifestazione a frazioni vinta lo scorso anno da Thomas Trainini (trionfatore nella prova in linea del mattino, ndr) che nella classifica a punti anticipò Alessio Martinelli (primo nella cronoscalata da Olgiate a Cagliano, ndr) non verrà riprogrammata nel calendario post-Covid del 2020.

«Vogliamo ringraziare le aziende nostre partner e precisare che la decisione di non organizzare quest’anno la corsa è dettata solo da tempistiche ridotte e incertezze di carattere organizzativo, non di carattere economico», sottolinea ancora il presidente Claudio Mavero.

IL GIRO DELLA BRIANZA NEGLI ANNI PASSATI. Il Giro della Brianza per Juniores ha visto la luce, grazie ad una idea di Celeste Gatti e dei suoi fedeli collaboratori, nel 2003 e a vincere fu Simone Quagliarella; l’anno seguente ad Olgiate Molgora vinse il figlio d’arte ed ex professionista Marco Corti che anticipò di qualche secondo Enrico Mantovani ed Federico Rocchetti. Nel 2006 fu la volta di Paolo Locatelli che brindò alla vittoria insieme alla sua formazione dell’epoca: la For3 Milram. L’edizione numero cinque della gara fu preda dell’ucraino Oleksiy Chalyy MazzanoTeam) mentre Giacomo Nizzolo sfiorò il podio arrivando quarto. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano anche Luca Wackermann (anno 2009 Ciclistica Biringhello, n.d.r.); Matteo Spreafico (anno 2011 Canturino, n.d.r.) che lasciò Niccolò Bonifazio, Jakub Marczko e Mattia Saronni alle posizioni di rincalzo.

Nel 2014, invece, fu Porcelli del Team Lvf a cogliere il successo: quel giorno Timothy (nella foto) correva con il dorsale 10 e, dopo la sua scomparsa a seguito di un incidente avvenuto in allenamento sulle strade del Trentino qualche mese più tardi, gli organizzatori decisero, in segno di rispetto, di ritirare per sempre quel numero. Anche Aldo Caiati e Andrea Barbierato hanno gioito per l’affermazione ottenuta in via Moro ad Olgiate Molgora. Dal 2017, con l’introduzione della formula a frazioni (gara in linea + cronoscalata, ndr) la classifica di rendimento a punteggio ha sorriso a Stefano Taglietti, Andrea Piccolo e - come scritto in apertura - nel 2019 a Thomas Trainini. Appassionati eda tleti però non devono temere: il Giro della Brianza tornerà il prossimo anno e, grazie al suo caratteristico ed esigente percorso, permetterà ai giovani ciclisti di mettersi in mostra ed inseguire i loro sogni, lo staff della Polisportiva Aurora Brianval è sicuro di questo. La conferma arriva dal buon numero di i ragazzi protagonisti al Giro della Brianza e poi sbarcati tra i Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024