SLOVENIA. POGACAR BATTE ROGLIC E CONQUISTA IL TITOLO NAZIONALE DELLA CRONO. VIDEO E GALLERY

PROFESSIONISTI | 28/06/2020 | 14:47
di Paolo Broggi

Pogacar-Zigart, la coppia più veloce di Slovenia... Pochi minuti dopo il successo della fidanzata, infatti, Tadej Pogacar ha conquistao il titolo nazionale della crono prendendosi una bella rivincita su Primoz Roglic, che lo aveva sconfito una settimana fa nella prova in linea.


Pogačar ha chiuso la sua prova con il tempo di 31'10"48 mentre Primož Roglič si è fermato a 31'19"01 con Jan Polanc, compagno di squadra di Pogacar nella UAE Emirates, si è piazzato terzo in 32'57"23. Quarta posizoone per l'esperto Jani Brajkovič e quinta per Marko Pavlič.


La prova si è svolta su un percorso di 15,7 chilometri che prevedeva nella parte iniziale una salita di 7,9 km con una pendenza media del 6,9 per cento. Il percorso ha spinto i corridori ad adottare scelte tecniche differenti: Pogacar e Polanc hanno cambiato la bicicletta dopo la salita mentre Roglic ha preferito continuare senza interruzioni. Da segnalare che i migliori hanno preso il via sotto la pioggia.

Pogacar bissa così il titolo conquistato lo scorso anno mengre Roglic non è riuscito a centrare la doppietta strada-crono che in Slovenia è stata centrata da un solo corridore, Saša Sviben. nel 1997.

“È davvero entusiasmante riuscire a vincere dopo il secondo posto della scorsa settimana. Conoscevo molto bene il percorso, lo abbiamo studiato meticolosamente allenandoci su queste strade molte volte durante la settimana - ha detto Pogacar -. Anche Jan ha dimostrato che la sua condizione è buona, sono contento che abbia centrato il bronzo, dato che nella prova in linea aveva lavorato tantissimo per me. Essere in due sul podio è un fantastico risultato per la squadra”.

In corsa, ovviamente fuori gara per quel che riguarda la corsa al titolo, anche Alessandro De Marchi. Il friulano del team CCC - che al traguardo di ha raccontato di un percorso davvero molto molto esigente - ha chiuso con il tempo di 34'21"64, che gli è valso l'ottava posizione.

ORDINE D’ARRIVO

1. Pogačar Tadej (UAE-Team Emirates) in 31:10
2. Roglič Primož (Team Jumbo-Visma) a 0:09
3. Polanc Jan (UAE-Team Emirates) a 1:47
4. Brajkovič Janez (Adria Mobil) a 1:53
5. Pavlič Marko (Elite) a 2:52
6. Novak Domen (Bahrain - McLaren) a 3:01
7. Bole Grega (Bahrain - McLaren) a 3:10
8. Hočevar Kristjan (Adria Mobil) a 3:55
9. Čemažar Nik (Elite) a 3:57
10. Mugerli Matej (Continental Team Sport.Land. Niederösterreich) a 4:07

Copyright © TBW
COMMENTI
In attesa della prima crono in Italia...
29 giugno 2020 02:58 lupin3
https://www.federciclismo.it/it/article/2020/06/27/linee-guida-per-la-ripresa-delle-manifestazioni-ciclistiche-individual/51b0a1e0-a1fd-47f4-8b6a-82e3fcae988a/
Societa organizzatrici, studiatevi bene il protocollo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024