MONDIALI. ORGANIZZATORI PREOCCUPATI: CHI VERRA' A CORRERE TRA I GIOVANI?

NEWS | 28/06/2020 | 07:50
di redazione

Le nubi si sono dissipate sul futuro dei campionati del mondo di Aigle Martigny: la situazione della pandemia e le decisioni del governo federale elvetico hanno dato il via libera alla manifestazione iridata che si svolgerà dal 20 al 27 settembre sulle strade dei cantoni di Vaud e Vallais. Ma le preoccupazioni non sono certo finite per il team guidato da Alexandre Debons.


«La grande domanda è legata alla presenza dei corridori - ha spiegato il copresidente del comitato organizzatore - In Svizzera e in Europa la situazione è buona. Sappiamo che i colombiani arriveranno con un charter per il Tour de France e resteranno in quarantena. Degli altri non si sa nulla, ma credo che i problemi più grandi emergeranno a livello giovanile. I big sono convinto che da qui a settembre potranno arrivare anche da Australia e Stati Uniti, ma è ovvio che che la situazione è in continua evoluzione e al momento è difficile fare previsioni».


Il discorso è semplice: se per i professionisti è facile pensare ad una soluzione (ricordiamo per tutti il volo charter che porterà in Europa i corridori colombiani il prossimo 19 luglio), molto meno scontata è per quanto riguarda le categorie minori e gli appartenenti a federazioni extraeuropee. se infatti in Europa la situazione della pandemia è al momento sotto controllo, molto più complicate sono le cose in altri continenti, in particolare in America e in alcune zone dell'Asia.

Anche sulla collocazione dell'appuntamento iridato tra il Tour de France e il Giro d'Italia Alexandre Debons è diviso fra sentimento di soddisfazione e di preoccupazione: «Per quanto concerne la corsa in linea credo che non ci sia mai stata una situazione più fortunata: sarà la rivincita della Grande Boucle, tutti saranno in forma su un tracciato durissimo e in forma arriveranno anche i corridori che una settimana più tardi affronteranno il Giro d'Italia. Saremo però penalizzati per la cronometro della prima domenica a causa della concomitanza con l'ultima tappa del Tour de France: diciamo che questo riequilibra le cose nel nostro bilancio».

Proprio ieri il presidente dell'Uci Lappartient ha confermato al sito Wielerflits che il programma del mondiale non cambierà: il 20 settembre si assegnerà il titolo mondiale della crono, non ci saranno al via possibili candidati alla vittoria come Roglic, Dumoulin, Martin e Van Aert solo per fare un esempio in casa Jumbo Visma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024