MONDIALI. ORGANIZZATORI PREOCCUPATI: CHI VERRA' A CORRERE TRA I GIOVANI?

NEWS | 28/06/2020 | 07:50
di redazione

Le nubi si sono dissipate sul futuro dei campionati del mondo di Aigle Martigny: la situazione della pandemia e le decisioni del governo federale elvetico hanno dato il via libera alla manifestazione iridata che si svolgerà dal 20 al 27 settembre sulle strade dei cantoni di Vaud e Vallais. Ma le preoccupazioni non sono certo finite per il team guidato da Alexandre Debons.


«La grande domanda è legata alla presenza dei corridori - ha spiegato il copresidente del comitato organizzatore - In Svizzera e in Europa la situazione è buona. Sappiamo che i colombiani arriveranno con un charter per il Tour de France e resteranno in quarantena. Degli altri non si sa nulla, ma credo che i problemi più grandi emergeranno a livello giovanile. I big sono convinto che da qui a settembre potranno arrivare anche da Australia e Stati Uniti, ma è ovvio che che la situazione è in continua evoluzione e al momento è difficile fare previsioni».


Il discorso è semplice: se per i professionisti è facile pensare ad una soluzione (ricordiamo per tutti il volo charter che porterà in Europa i corridori colombiani il prossimo 19 luglio), molto meno scontata è per quanto riguarda le categorie minori e gli appartenenti a federazioni extraeuropee. se infatti in Europa la situazione della pandemia è al momento sotto controllo, molto più complicate sono le cose in altri continenti, in particolare in America e in alcune zone dell'Asia.

Anche sulla collocazione dell'appuntamento iridato tra il Tour de France e il Giro d'Italia Alexandre Debons è diviso fra sentimento di soddisfazione e di preoccupazione: «Per quanto concerne la corsa in linea credo che non ci sia mai stata una situazione più fortunata: sarà la rivincita della Grande Boucle, tutti saranno in forma su un tracciato durissimo e in forma arriveranno anche i corridori che una settimana più tardi affronteranno il Giro d'Italia. Saremo però penalizzati per la cronometro della prima domenica a causa della concomitanza con l'ultima tappa del Tour de France: diciamo che questo riequilibra le cose nel nostro bilancio».

Proprio ieri il presidente dell'Uci Lappartient ha confermato al sito Wielerflits che il programma del mondiale non cambierà: il 20 settembre si assegnerà il titolo mondiale della crono, non ci saranno al via possibili candidati alla vittoria come Roglic, Dumoulin, Martin e Van Aert solo per fare un esempio in casa Jumbo Visma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024