QUINTANA CRITICA LA SUA FEDERAZIONE: «CHE SENSO HA PORTARE I PROF ALL'AVENIR?»

PROFESSIONISTI | 27/06/2020 | 16:56
di Guido La Marca

«La selezione colombiana per il Tour de l’Avenir? Non la capisco e non sono d’accordo, bisogna cambiare i criteri». È un Nairo Quintana senza peli sulla lingua quello che risponde alle domande del podcast El Lenero e critica le scelte della sua Federazione che ha inserito nella preselezione per il grande appuntamento francese riservato agli Under 23 Andrés Camilo Ardila (UAE Team Emirates), Santiago Buitrago (BahraincMcLaren), Jhojan Garcia e Juan Fernando Calle (Caja Rural-Seguros RGA), Daniel Arroyave e Rafael Pineda (UAE Team Colombia), Diego Camargo e Jesus David Pena (Colombia Tierra de Atletas).


«In Colombia abbiamo un certo numero di corridori che potrebbero approfittare di una corsa così importante per trovare una squadra e invece vengono chiamati ciclisti che già sono professionisti e fanno parte di grandi team. È una scelta che non condivido, perché questi corridori hanno già l’opportunità di affrontare grandi corse con le loro squadre e disputare l’Avenir non aggiunge niente alla loro situazione. Meglio lasciare spazio a corridori emergenti, che possano sfruttare quella corsa come un’importante vetrina».


Quintana ha vinto il Tour de l’Avenir nel 2010 e dopo di lui l’hanno conquistato altri corridori colombiani come Esteban Chaves (2011), Miguel Angel Lopez (2014) e Egan Bernal (2017).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024