TREK-SEGAFREDO: ANNUNCIATI I PRIMI RITIRI E LA PRESELEZIONE DI TOUR E GIRO

PROFESSIONISTI | 26/06/2020 | 15:33

Il countdown verso la ripartenza ufficiale della stagione 2020 ha raggiunto quota 33. Tanti sono i giorni che mancano alla prima corsa della Trek-Segafredo, la Vuelta a Burgos. Da quando l’UCI ha reso noto il nuovo calendario, il lavoro del management per riorganizzare corse, allenamenti, ritiri e trasferte è stato frenetico.


“La ricollocazione degli appuntamenti più importanti, Grandi Giri e Classiche in primis, era ciò che tutti auspicavamo” afferma Luca Guercilena, team manager della Trek-Segafredo “Ora dobbiamo trovare la giusta misura per preparali e affrontarli con l’organico più competitivo. Non è facile con un calendario compresso, con tre attività in contemporanea per buona parte della stagione, o addirittura quattro, e con trasferte anche intercontinentali. Ma siamo convinti e soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti”.


“Abbiamo un organico di 28 corridori, adeguato in una stagione ordinaria, risicato per una straordinaria. Lo sforzo che stiamo facendo, insieme ai direttori sportivi e al performance team, è collocare i corridori giusti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, prevedendo più scenari in caso di imprevisti. La difficoltà maggiore è che le scelte vanno fatte oggi, per avere i corridori al top della condizione, e c’è pochissimo margine di cambiamento, vista la vicinanza degli impegni”.

RITIRI: ISOLA 2000 E PASSO SAN PELLEGRINO

Le decisioni più rilevanti si riferiscono agli eventi più esigenti i in termini di programmazione, ovvero i Grandi Giri, e la prima riguarda l’avvicinamento. La Trek-Segafredo ha previsto due ritiri in altura, uno in Francia e uno in Italia, organizzati secondo i criteri del protocollo UCI per minimizzare i rischi correlati alla pandemia di Covid-19 e nel pieno rispetto delle norme vigenti nei singoli paesi.
In Francia il team farà base a Isola 2000, nella regione della Provence-Alpes-Côte d’Azur, quasi al confine con l’Italia, dal 12 al 28 luglio. Alla presenza di Josu Larrazabal, head performance del team, e dei DS Steven De Jongh e Kim Andersen, si alterneranno otto corridori: Bauke Mollema, Richie Porte, Jasper Stuyven, Julien Bernard, Niklas Eg, Alex Kirsch, Toms Skujins ed Edward Theuns.

In Italia il gruppo di lavoro avrà come riferimento le Dolomiti e sarà di stanza al Passo San Pellegrino, dal 10 al 25 luglio. Il programma di allenamenti sarà guidato da Paolo Slongo e vedrà impegnati sette corridori: Vincenzo Nibali, Giulio Ciccone, Gianluca Brambilla, Nicola Conci, Jacopo Mosca, Antonio Nibali e Pieter Weening.

“Mancano circa due mesi all’inizio del Tour de France, tre al Giro d’Italia e quattro alla Vuelta a Espana” continua Guercilena. “In una situazione normale questa lista sarebbe indicativa di coloro che potrebbero essere al via e avremmo un roster di 10-12 corridori tra i quali selezionare, in base anche al rendimento in corsa. Quest’anno no”.

LA PRESELEZIONE PER TOUR DE FRANCE E GIRO D’ITALIA

“Abbiamo stilato un organico di nove corridori per ogni Grande Giro. Per il Tour il gruppo di riferimento è quello che andrà in ritiro a Isola 2000, ad eccezione di Bernard. Per il Giro, quello che andrà al Passo San Pellegrino” aggiunge Guercilena. “La Vuelta è l’unico Grande Giro dove abbiamo margine di scelta un più ampio e più tempo per decidere. La certezza è Mollema capitano”.

Alla partenza della Grande Boucle di Nizza saranno presenti, per la Trek-Segafredo, otto corridori tra questi nove - i già citati Mollema, Porte, Stuyven, Eg, Kirsch, Skujins e Theuns, ai quali si aggiungono il Campione del Mondo Mads Pedersen e Kenny Elissonde.

Al Giro d’Italia, la cui nuova partenza è stata confermata dalla Sicilia, la selezione avverrà tra i sette presenti al Passo San Pellegrino - Vincenzo Nibali, Ciccone, Brambilla, Conci, Mosca, Antonio Nibali e Weening - e, in aggiunta, Bernard e Koen de Kort.

“Queste conferme danno luce su due eventi fondamentali per la stagione maschile, ma il lavoro per il resto delle corse prosegue a ritmo spedito. Abbiamo ormai definito anche il calendario dettagliato sia per il team maschile che femminile. Presto annunceremo anche i primi step per le donne, compresa la presenza nei ritiri e negli eventi più importanti” conclude Guercilena.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024