LINEA VERDE. I TOP DI LUCA VARRONI: BUGNO, SAGAN E ROUBAIX

JUNIORES | 26/06/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Nonantola è la città di Luca Varroni, diciasette anni festeggiati martedì scorso. Luca, la prima bici? «Avevo 6 anni. Era piccola, ma da corsa, regalata dalla società Sozzigalli di Sorbara. Ma più di tutto è stato papà, che nel giorno del mio sesto compleanno mi ha portato in quel sodalizio di Sorbara. Quel giorno ho cominciato a correre, a sognare, a innamorarmi della bicicletta».


Varroni di vittorie, l'anno scorso nella stagione ultima tra gli allievi, nè ha conquistate ben quattro: Vignola, Calcara, San Marino di Carpi, Novi di Modena. Ha corso anche dalle parti del Milanese, in pista, vincendo la "Tre Sere" di Busto Garolfo in coppia con Michael Cattani. Nel suo bilancio finale figurano inoltre quattro secondi posti, e due quarti l'ultimo dei quali a San Lazzaro di Savena. «E' stata la mia migliore stagione di sempre, nei muscoli, nella testa. Ho vissuto un buon inverno, perchè ci vuole una buona preparazione per poi essere competitivi in strada, alle gare. Mangiare e bere bene, andare a letto presto fanno la differenza».


Emiliano di Nonantola, comune della provincia di Modena, Varroni risiede assieme al padre Elio, impiegato nella ditta Carpigiani specializzata per la produzione di macchine per gelati ad Anzola, la madre Maura, dipendente per la Cir Food Cooperativa Italiana per la ristorazione sempre ad Anzola nel Bolognese, e la sorella maggiore Alessia, che lavora in un negozio di abbigliamento a Modena ed è la prima tifosa di Luca.

Dall'alto dei suoi 183 centimetri di altezza, per un peso di 70 chili, si evince che il giovane Luca è un passista veloce, un buon inseguitore se dovesse dedicarsi con maggiore dedizione alla pista. Studia chimica all'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" di Modena, e debutta in questa stagione tra gli juniores rimanendo fedele ai colori del Team Ciclistico Paletti, società con sede a Montale, diretta da Michele Paletti e presieduto da Giuliana Tunisi.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
»E' in grande crescita, e sono certo che negli anni a venire conquisteremo grandi risultati».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni per la Sozzigalli di Sorbara, con una bici della società verde e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Gianni Bugno, per la sua classe».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, sono tifoso della Juventus, e la pallamano».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso e abbastanza testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan per la sua completezza e costanza».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il sorriso e la sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Allungherei di un anno le categorie allievi e juniores, e sposterei a 10 anni l'età per chi vuole iniziare a correre in bicicletta».

Piatto preferito?
«Pizza».

Film che ti ha emozionato?
«Il documentario su Lance Armstrong».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono tre: Nicola Rossi, Costa Pellicciari e Michael Cattani».

Il bello del ciclismo?
«Ti permette di scoprire nuovo paesaggi e di essere sempre a contatto con persone nuove».

Paese preferito?
«La Francia per le sue bellezze».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono sincero e determinato».

Hobby?
«La Playstation e gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Cercherò di dare il massimo come sempre e di ottenere qualche buon piazzamento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024