IL SINDACO DI MAZZANO ANGELO CUSTODE DEI GIOVANI CICLISTI

STORIA | 25/06/2020 | 07:48
di Giulia De Maio

Il ciclismo post Covid-19 sarà più duro, non c’è dubbio. Le preoccupazioni sono tante, soprattutto per l’attività giovanile, che farà fatica a ripartire tra tanti problemi economici e rigidi protocolli da rispettare. Oggi però vogliamo raccontarvi una storia che ci dà speranza. Se ci impegniamo, il futuro può essere luminoso, soprattutto in sella a una bicicletta e circondati dai giovani. Ce lo dimostra quanto sta accadendo a Mazzano, comune in provincia di Brescia, come tutto in Nord Italia fortemente colpito dalla pandemia. 



Durante il lockdown imposto per contrastare il coronavirus il sindaco Fabio Zotti è rimasto vicino alla propria cittadinanza e ha fatto una promessa ai ragazzi della Scuola Ciclismo Mazzano che ora sta mantenendo, a suon di pedalate. «Grazie ai social ho ammirato come si tenevano in contatto e in forma, sui rulli e con la ginnastica a distanza. Alla loro età non poter stare insieme e vivere lo sport è stato molto difficile, in un commento a un loro post ho chiesto loro di tenere duro e promesso che appena la situazione si sarebbe sbloccata, avrei iniziato ad allenarmi con loro. Così adesso, il martedì e giovedì, salvo impegni improrogabili, li accompagno nelle loro uscite per dare una mano ai volontari impegnati nella società che conta numerosi tesserati. I giovanissimi, tra cui mio figlio Stefano di 6 anni, si ritrovano al centro sportivo comunale e pedalano al sicuro sulla pista di atletica, mentre gli esordienti e allievi escono su strada e hanno bisogno di maggiore protezione» ci racconta il primo cittadino, che nelle foto potete distinguere in maglia azzurra e casco rosso.

La sicurezza stradale è un tema quanto mai attuale e urgente da affrontare. Il sindaco Zotti ne è consapevole: «Spero che il boom che sta vivendo la bicicletta in questo periodo porti quanto prima a una revisione del codice della strada che ci tuteli a livello nazionale. Personalmente vivo ogni giorno sulla strada situazioni davvero pericolose. In Italia purtroppo abbiamo piste ciclabili da suicidio, io sono sindaco da poco, ma ho in programma di realizzarne studiate da ciclista e non da politico. Da amministratore guardo a come vengono progettate all’estero e non voglio farne un semplice vanto, ma desidero che siano utilizzate. Da ciclisti paghiamo l’ineducazione di alcuni di noi che non si comportano correttamente, dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio, rispettando le regole, come stanno imparando a fare i giovani della SC Mazzano. Gli incentivi per l’acquisto di mezzi di mobilità leggera sono un’ottima iniziativa, ma dobbiamo mettere nelle situazioni chi li usa di potersi muovere in sicurezza».

Come fanno i ciclisti a Mazzano, con il loro primo cittadino in versione "angelo custode" su due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024