IL SINDACO DI MAZZANO ANGELO CUSTODE DEI GIOVANI CICLISTI

STORIA | 25/06/2020 | 07:48
di Giulia De Maio

Il ciclismo post Covid-19 sarà più duro, non c’è dubbio. Le preoccupazioni sono tante, soprattutto per l’attività giovanile, che farà fatica a ripartire tra tanti problemi economici e rigidi protocolli da rispettare. Oggi però vogliamo raccontarvi una storia che ci dà speranza. Se ci impegniamo, il futuro può essere luminoso, soprattutto in sella a una bicicletta e circondati dai giovani. Ce lo dimostra quanto sta accadendo a Mazzano, comune in provincia di Brescia, come tutto in Nord Italia fortemente colpito dalla pandemia. 



Durante il lockdown imposto per contrastare il coronavirus il sindaco Fabio Zotti è rimasto vicino alla propria cittadinanza e ha fatto una promessa ai ragazzi della Scuola Ciclismo Mazzano che ora sta mantenendo, a suon di pedalate. «Grazie ai social ho ammirato come si tenevano in contatto e in forma, sui rulli e con la ginnastica a distanza. Alla loro età non poter stare insieme e vivere lo sport è stato molto difficile, in un commento a un loro post ho chiesto loro di tenere duro e promesso che appena la situazione si sarebbe sbloccata, avrei iniziato ad allenarmi con loro. Così adesso, il martedì e giovedì, salvo impegni improrogabili, li accompagno nelle loro uscite per dare una mano ai volontari impegnati nella società che conta numerosi tesserati. I giovanissimi, tra cui mio figlio Stefano di 6 anni, si ritrovano al centro sportivo comunale e pedalano al sicuro sulla pista di atletica, mentre gli esordienti e allievi escono su strada e hanno bisogno di maggiore protezione» ci racconta il primo cittadino, che nelle foto potete distinguere in maglia azzurra e casco rosso.

La sicurezza stradale è un tema quanto mai attuale e urgente da affrontare. Il sindaco Zotti ne è consapevole: «Spero che il boom che sta vivendo la bicicletta in questo periodo porti quanto prima a una revisione del codice della strada che ci tuteli a livello nazionale. Personalmente vivo ogni giorno sulla strada situazioni davvero pericolose. In Italia purtroppo abbiamo piste ciclabili da suicidio, io sono sindaco da poco, ma ho in programma di realizzarne studiate da ciclista e non da politico. Da amministratore guardo a come vengono progettate all’estero e non voglio farne un semplice vanto, ma desidero che siano utilizzate. Da ciclisti paghiamo l’ineducazione di alcuni di noi che non si comportano correttamente, dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio, rispettando le regole, come stanno imparando a fare i giovani della SC Mazzano. Gli incentivi per l’acquisto di mezzi di mobilità leggera sono un’ottima iniziativa, ma dobbiamo mettere nelle situazioni chi li usa di potersi muovere in sicurezza».

Come fanno i ciclisti a Mazzano, con il loro primo cittadino in versione "angelo custode" su due ruote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024