L'ORA DEL PASTO. PEDALATE, UNITI DA UNA DEDICA PER LA MITICA

INIZIATIVE | 27/06/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Massimo, domenica scorsa, ha fatto il giro del Lago di Como. Tutto considerato: 159,50 chilometri. Lui, come per scusarsi di tanta energia pedalante – ha i suoi 65 anni suonati da un pezzo – sostiene di essere andato piano. Il suo andare in bici è voglia di semplicità, desiderio di strada, bisogno di aria, gusto della fatica.


Roberto, domenica scorsa, stava per riprendere la sua mountain bike, poi il richiamo della campagna lo ha catturato, e così gli sono volate le ore innaffiando i pomodori, le zucchine, l’insalata nell’orto. Risultato: l’abbronzatura del contadino, almeno sulle braccia e sul collo, è identica a quella del corridore.


Marco, domenica scorsa, ha messo la bici in strada e poi la bici ormai arrangiata, addomesticata, ammaestrata, lo ha condotto e accompagnato, ispirato e convinto, spinto e tirato per una sessantina di chilometri lacustri e marinari, solari e laziali, secondo la teoria per cui scaricarsi serve a ricaricarsi, e volere aiuta a volare, avanti e indietro nel tempo.

Massimo, Roberto, Marco: distanziati, solitari, liberi, non competitivi se non soltanto con i propri pensieri, forse anche con i propri fantasmi. Domenica prossima, che poi è già domani, potrebbero ripetersi o migliorarsi, tirare il fiato o i freni, allungare o esplorare, comunque e dovunque, ma uniti da una dedica. E’ quello che chiedono gli organizzatori della Mitica, la ciclostorica di Castellania-Coppi, in occasione della manifestazione in programma proprio domani, ma poi cancellata causa pandemia.

“Dovunque voi siate – scrivono gli organizzatori - salite sulla vostra bicicletta d’epoca, con maglietta e calzoncini di lana, e pedalate la vostra personale Mitica, per una mitica giornata in sella, e poi inviateci le vostre foto sulla nostra pagina Facebook, ci saranno sorprese”.

E se d’epoca non avete nulla, neanche la vostra veneranda età, allora pedalate e rivolgete un pensiero a Coppi, e magari anche a Zanardi, e non perdete di vista la strada, anche quella del cuore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La mia odierna uscita in bici
27 giugno 2020 14:22 canepari
e il mio “onanismo” ciclistico sono stati dedicati a Castellania ma soprattutto a Serse Coppi di cui ricorre (69) l’anniversario di una morte crudele e giovanile. La data esatta sarà il 29 giugno, ma essendo un lunedì lavorativo, per ovvie ragioni, non potrò dedicare lui neanche un giro di pedale. Gli riserverò invece un pensiero affettuoso da estendere a Sergio Coppi e a tutti i familiari che presidiano e amano il paese natale del Campionissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024