CI HA LASCIATO RUFINO MARTELLINI. DOMANI L'ULTIMO SALUTO

LUTTO | 21/06/2020 | 10:30
di redazione

Ci ha lasciato Rufino Martellini, 77anni, folignate, Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti. Ne dà notizia sui social il Vespa Club Perugia, di cui Rufino era socio. Ad Alessandra e Federica ed a tutta la sua famiglia l'abbraccio e le condoglianze della della nostra redazione.


Il funerale è previsto domani, lunedì 22 giugno, presso la Parrocchia di S. Angela da Foligno, via Toscana 12, Foligno, alle 15,30.

Rufino Martellini arrivava dal ciclismo antico e ha mantenuto nell’arco della carriera le valenze e le caratteristiche positive che si possono collegare appunto al ciclismo antico. Caratteristiche e atteggiamenti che l’hanno accompagnato nell’importante sviluppo della carriera dove il buon senso, sempre presente ed esercitato, si accompagnava al dettato regolamentare. Cosa che, sovente, taluni operatori della categoria, ancor giovani, tendono in questo periodo a sostituirlo con atteggiamenti volti a preferire un presenzialismo protagonista, l’apparire in luogo dell’essere.

Dopo gli inizi nella sua Umbria, l’allora giovanotto di Foligno, neppure trentenne, è valido e celere giudice d’arrivo in due Giri d’Italia e da qui prende il via una carriera di grande soddisfazione. Un crescendo che appunta sul petto di Rufino Martellini nastrini e medaglie che testimoniano una carriera d’eccellenza assoluta con un “cursus honorem” nel quale spiccano la presenza nel collegio dei commissari alle Olimpiadi di Atene 2004, presidente ai Campionati del Mondo 1997 oltre ad altre sei presenze, Giri di Francia, Giro di Spagna e, di conseguenza, in tutte le corse-monumento e in importanti appuntamenti in pista (trentadue seigiorni) o nel ciclocross.


Nel 2013, raggiunti i 70 anni, il pensionamento ma il suo amore per il ciclismo non è mai venuto meno. Un anno fa, era l'nizio di luglio, Martellini era stato coinvolto in un grave incidente stradale mentre viaggiava a bordo della sua Vespa, incidente che lo ha minato nel fisico. Oggi, provato da lunga malattia, Rufino ci ha lasciato e il ciclismo si scopre un po' più povero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024