«MA CHI LO VUOLE IL LOMBARDIA A FERRAGOSTO?»: I SINDACI GRIDANO IL LORO NO

PROFESSIONISTI | 19/06/2020 | 15:01
di Paolo Broggi

«Ma chi l'ha messo in calendario il Lombardia a Ferragosto? Noi non lo vogliamo». Non c'è pace per le grandi classiche in calendario nel giorno simbolo delle vacanze estive: prima la "rivolta" dei sindaci di Sanremo e della Riviera ha portato allo spstamento della Classicissima all'8 di agosto, ora si alza la voce dei sindaci dei comuni simbolo del Lombardia che non vogliono saperne della cosa il 15 agosto.


La protesta, raccontata da La Provincia di Como, porta la firma dei sindaci di luoghi chiave - a livello agonistico ma anche storico e simbolico - della corsa, vale a dire dei comuni di Magreglio con il Ghisallo e Sormano con il Muro.


«La giornata è sbagliata, il 15 agosto è già ingestibile. Come è possibile organizzare una grande manifestazione in quella data? - chiarisce Danilo Bianchi, sindaco di Magreglio e del Ghisallo -. Come possiamo far rispettare il distanziamento sociale? Abbiamo un solo vigile e non posso fare molto. Scriverò al prefetto per dirgli che non abbiamo gli uomini per garantire controlli e distanziamento sociale per il 15 agosto. La Valassina è già invasa dalle auto quel giorno: il rischio è di avere persone in coda per tre ore che poi decidono di recarsi altrove, è un danno anche per i ristoratori».

«Bastava organizzarlo o prima o dopo Ferragosto – sottoliena a chiare lettere il primo cittadino di Sormano, Giuseppe Sormani -: il 15 agosto non ci saranno nemmeno i volontari che giustamente vorranno passare Ferragosto in famiglia. Ho parlato con l’organizzazione esprimendo i miei dubbi e ho ribadito che sarebbe complicato gestire una giornata simile».

La palla a questo punto passa ai prefetti e a RCS Sport e sicuramente sarà una palla che scotta. La giornata di Ferragosto è decisamente particolare, affascinante certo, ma è quella in cui nessuno rinuncia alla scampagnata né lo farà quest'anno, soprattutto chi dovrà fare a meno delle vacanze. Possibile un nuovo spostamento del Lombardia?

Copyright © TBW
COMMENTI
Torno a ripetere
19 giugno 2020 15:39 lupin3
in Italia il ciclismo su strada a tutti i livelli difficilmente ripartirà e se riparte sarà una agonia. Cone per i contanti, le scuole, le messe, e tutta una socialità che molte forze hanno interesse ad abolire sfruttando il vírus.

era ovvio!
19 giugno 2020 18:50 ConteGazza
io sono ciclista appassionato e un cicloamatore della mutua.. però dico ai fanatici che non siamo in Belgio o Olanda, fortunatamente in Italia abbiamo tradizione, cultura, arte, cibo, insomma un sacco di cose, a noi italiani piace godersi la vita e meno male, bicicletta e ciclismo compresi.. ma farlo Domenica 16 no?

Lombardia 2020
19 giugno 2020 21:53 datrial70
Occorre avere un minimo di rispetto per tutti. Si cambia data e finito il cinema...

Scusate se mi ripeto
19 giugno 2020 23:36 pickett
La cosa giusta e logica era mantenere il calendario originale;tutte le corse previste dopo la ripartenza avrebbero mantenuto le loro date,tutte le corse che avrebbero dovuto svolgersi prima,comprese Giro e Tour,avrebbero dovuto dare appuntamento al 2021,molto semplicemente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024