«MA CHI LO VUOLE IL LOMBARDIA A FERRAGOSTO?»: I SINDACI GRIDANO IL LORO NO

PROFESSIONISTI | 19/06/2020 | 15:01
di Paolo Broggi

«Ma chi l'ha messo in calendario il Lombardia a Ferragosto? Noi non lo vogliamo». Non c'è pace per le grandi classiche in calendario nel giorno simbolo delle vacanze estive: prima la "rivolta" dei sindaci di Sanremo e della Riviera ha portato allo spstamento della Classicissima all'8 di agosto, ora si alza la voce dei sindaci dei comuni simbolo del Lombardia che non vogliono saperne della cosa il 15 agosto.


La protesta, raccontata da La Provincia di Como, porta la firma dei sindaci di luoghi chiave - a livello agonistico ma anche storico e simbolico - della corsa, vale a dire dei comuni di Magreglio con il Ghisallo e Sormano con il Muro.


«La giornata è sbagliata, il 15 agosto è già ingestibile. Come è possibile organizzare una grande manifestazione in quella data? - chiarisce Danilo Bianchi, sindaco di Magreglio e del Ghisallo -. Come possiamo far rispettare il distanziamento sociale? Abbiamo un solo vigile e non posso fare molto. Scriverò al prefetto per dirgli che non abbiamo gli uomini per garantire controlli e distanziamento sociale per il 15 agosto. La Valassina è già invasa dalle auto quel giorno: il rischio è di avere persone in coda per tre ore che poi decidono di recarsi altrove, è un danno anche per i ristoratori».

«Bastava organizzarlo o prima o dopo Ferragosto – sottoliena a chiare lettere il primo cittadino di Sormano, Giuseppe Sormani -: il 15 agosto non ci saranno nemmeno i volontari che giustamente vorranno passare Ferragosto in famiglia. Ho parlato con l’organizzazione esprimendo i miei dubbi e ho ribadito che sarebbe complicato gestire una giornata simile».

La palla a questo punto passa ai prefetti e a RCS Sport e sicuramente sarà una palla che scotta. La giornata di Ferragosto è decisamente particolare, affascinante certo, ma è quella in cui nessuno rinuncia alla scampagnata né lo farà quest'anno, soprattutto chi dovrà fare a meno delle vacanze. Possibile un nuovo spostamento del Lombardia?

Copyright © TBW
COMMENTI
Torno a ripetere
19 giugno 2020 15:39 lupin3
in Italia il ciclismo su strada a tutti i livelli difficilmente ripartirà e se riparte sarà una agonia. Cone per i contanti, le scuole, le messe, e tutta una socialità che molte forze hanno interesse ad abolire sfruttando il vírus.

era ovvio!
19 giugno 2020 18:50 ConteGazza
io sono ciclista appassionato e un cicloamatore della mutua.. però dico ai fanatici che non siamo in Belgio o Olanda, fortunatamente in Italia abbiamo tradizione, cultura, arte, cibo, insomma un sacco di cose, a noi italiani piace godersi la vita e meno male, bicicletta e ciclismo compresi.. ma farlo Domenica 16 no?

Lombardia 2020
19 giugno 2020 21:53 datrial70
Occorre avere un minimo di rispetto per tutti. Si cambia data e finito il cinema...

Scusate se mi ripeto
19 giugno 2020 23:36 pickett
La cosa giusta e logica era mantenere il calendario originale;tutte le corse previste dopo la ripartenza avrebbero mantenuto le loro date,tutte le corse che avrebbero dovuto svolgersi prima,comprese Giro e Tour,avrebbero dovuto dare appuntamento al 2021,molto semplicemente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024