MANUELA FUNDACION. GARZELLI: «ECCO TUTTA LA VERITA'»

PROFESSIONISTI | 19/06/2020 | 07:58
di Pietro Illarietti

"La retromarcia di Gerry Ryan (magnate australiano) ci ha sorpreso, visto che proprio il Team Mitchelton Scott aveva pochi giorni fa emesso un comunicato dove ci ringraziava per l'intesa con Manuela Fundacion. Comunque abbiamo lavorato in modo trasparente e affrontiamo la situazione con fiducia". Uno Stefano Garzelli decisamente accanito e grintoso quello che in tarda sera ha voluto intervenire a Lello & Friends per dare la sua spiegazione della difficile situazione venutasi a creare proprio ieri con i vertici di Green Edge Cycling.


Garzelli lo ha fatto partendo proprio dagli inizi del progetto Manuela. "Josè Manuel Moreno (olimpico a Barcellona 1992 nel km da fermo) mi ha parlato di un imprenditore, Francisco Huertas, che aveva voglia di entrare nel ciclismo. Mi sono mosso per cercare un progetto che mi sembrasse adeguato. Per questa ragione abbiamo intavolato una trattativa con Shayne Bannan, manager e proprietario al 100% della società di gestione di Mitchelton che ritengo una grande struttura. Ci siamo inoltre impegnati ad accettare tutte le loro condizioni, assorbendo anche i contratti di tutti, corridori (in scandenza di contratto compresi) e staff. L'impegno del team arriva al 2023 o anche oltre".


L'accordo in sintesi: "Ci è stato poi chiesto di iniziare già nel 2020 con una sponsorizzazione con licenza australiana, nel 2021, invece licenza spagnola e proprietà spagnola. I mezzi sono già spellicolati e lunedì dovevano venire tutti a Granada per un incontro. Devo dire che Ryan non è mai apparso nella trattativa e il contratto in essere è valido. Ci sono tutti i dettagli, con cifre e durate".  

"Alvaro Crespi (responsabile finanziario Team Mitchelton Scott) e Shaine Bannan, possono confermare ogni mia singola parola e sono anche loro rimasti sorpresi da quanto successo". 

Qui sotto l'intervento in forma integrale di Garzelli. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Heads of terms
19 giugno 2020 09:02 true
Garzelli ha fatto tutto in buona fede. Shayne Bannan son 5 anni che cerca disperatamente uno sponsor, e ha firmato un "Heads of terms" (controllate il significato su google: lettera di intenti), non un contratto. Vero che Bannan e' proprietario della societa' di gestione, tuttavia Gerry Ryan e' il prioprietario della licenza UCI.
Ovviamente nella squadra (Crespi, Bannan) credevano si andassea vanti, prova e' che i bus a Brunello sono "spellicolati". Alla fine viste le notizie negative sui media e social media, e le voci che la squadra era spagnola, Ryan (orgoglioso imprenditore australiano, e proprietario al 100% della licenza) ha deciso di non onorare il "pre-contratto" (Heads of Terms) e di mettere altri 20 milioni per finire il 2020 e il 2021.
Situazione imbarazzante per tutti.

sembra tutto un pò surreale
19 giugno 2020 10:10 vecchiobrocco
Ringrazio "true" delle spiegazione... ma rimango comunque stupito.. Per un'operazione del genere si arriva alla lettera d'intenti dopo aver fatto anche una due diligence della controparte e magari anche con la presentazione di garanzie o pagamento di un deposito, etc...
Che Gerry Ryan fosse disperato per trovare altri finanziatori si sapeva già da tempo (anche con il tentativo in direzione Cina), ma che firmasse una LOI con il primo venuto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024