LINEA VERDE. MATTEO ZURLO PEDALA SULLE ORME DI FEDERICO...

CONTINENTAL | 18/06/2020 | 07:41
di Danilo Viganò

Matteo Zurlo è il fratello minore di Federico Zurlo, prima professionista con la Lampre e la Uae Emirates e oggi impegnato nella categoria Continental con la maglia della Giotti Victoria. «A mettermi in bici è stata proprio la passione di Federico. Il fatto di avere un fratello che si è fatto esperienza nella categoria maggiore ti aiuta, ti sostiene, ti spiega come non commettere errori».


Più scalatore che passista, Matteo ha dovuto fare i conti con un 2018 davvero difficile: «Mi sono dovuto fermare un anno intero per un problema al cuore, che mi trascinavo già dalla stagione precedente. Mi provocava una frequenza di tachicardia, così ho subito due interventi di ablazione al cuore. Fortunatamente tutto si è risolto e l'anno scorso è andato tutto bene».


Zurlo ha chiuso infatti il 2019 con i successi nel Giro del Piave e a Gambellara, nel Vicentino. E' salito alla ribalta anche al Giro del Veneto, con due secondi posti di tappa, e la decima posizione in classifica generale: quarto alla Vicenza-Bionde, 17simo al Campionato Italiano Under 23 a Corsanico, Lucca.

Vicentino di Tezze sul Brenta, classe 1998, Matteo è un ciclista a tempo pieno che ha seguito il suo cuore: «Il mio batteva per diventare cuoco. Così mi sono iscritto all'alberghiero di Bassano del Grappa. Cucinare è la mia grande passione, stare ai fornelli mi rende davvero felice: guardo con stupore i piatti che preparo, e sono soddisfatto». Nel comune di Tezze (Le Texe in veneto), Zurlo vive con il padre Albertino, meccanico alla Wilier Triestina di Rossano Veneto, e la madre Tanzi Rocchetta (origini ciociare), casalinga. Matteo è il più piccolo di cinque fratelli: oltre a Federico, classe 1994, a casa Zurlo ci sono anche Loris ('80), Andrea ('83, ex calciatore) e Davide ('89, ex ballerino) quest'ultimi tre lavorano assieme al padre nell'azienda di cicli Wilier Triestina. Diplomato cuoco, alto 184 centimetri per un peso di 71, il giovane Zurlo gareggia per la formazione della Casillo Petroli Firenze Hopplà, team Continental diretto da Matteo Provini e Gianni Faresin, e del manager Omar Piscina.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non sarebbe male avere una squadra di World Tour, permetterebbe ai giovani di crescere con più tranquillità».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Bicisport Linda, con una Bicipiù gialla nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan, l'unico ad aver vinto tre mondiali consecutivi».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Se tornassi indietro, correrei ancora in bicicletta».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Mi emoziona Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Onestamente non sono un lettore».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più fiducia e spazio alle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Film che ti ha emozionato?
«Una serie tv, la Casa di Carta».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Più che collega, un fratello, Federico».

Il bello del ciclismo?
«La bici è libertà, stare all'aria aperta, è vita».

Paese preferito?
«Non ho dubbi in merito, l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Di un ragazzo che si impegna molto in quello che fa».

Hobby?
«Mi piace cucinare».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Essere subito competitivo, e puntare al successo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024