TOKYO 2020. PARTITO IL PIANO DI SEMPLIFICAZIONE DEI GIOCHI, NESSUNO TOCCHERA' LE GARE

NEWS | 11/06/2020 | 07:36

La strada ormai è intrapresa: i Giochi Olimpici di Tokyo che si disputeranno nel luglio 2021 saranno davvero semplificati. È questa la decisione presa dagli organizzatori dei Giochi e dal Comitato olimpico internazionale riuniti in videoconferenza.


Muto Toshiro, CEO del comitato organizzatore dei giochi (TOCOG), spiega che «I Giochi non si svolgeranno con lo splendore di sempre», mentre il presidente del TOCOG Mori Yoshiro ha osservato come «Le Olimpiadi hanno sempre portato incoraggiamento e speranza, ma quando si pensa al situazione attuale in tutto il mondo, lo splendore a cui siamo abituati potrebbe non essere il più appropriato».


Se in Europa la pandemia ha rallentato il suo corso, in altri continenti non accade altrettanto e il Giappone si muove per tempo, costrettoa fare i conti con cifre aumentate a causa del rinvio, vaccino che non si sa se sar pronto e oltre 10.000 atleti chiamati a confluire nel Paese del Sol Levante per partecipare ai Giochi.

Da parte sua, il presidente del CIO Thomas Bach ha escluso che la semplificazione vada a toccare le discipline sportive: «La nostra attenzione è rivolta agli atleti. Sarebbe sbagliato se decidessimo oggi di ridurre il numero dei concorrenti e privarli della partecipazione ai Giochi Olimpici».

Una task force congiunta formata dal CIO e dagli organizzatori di Tokyo 2020 ha già preparato un piano di interventi per dar vita alla semplificazione. Nel documento si legge: «Tokyo 2020 si concentra su atleti, sviluppo sostenibile, recupero, ricostruzione e la capacità dello sport di aiutare le comunità a trovare un futuro migliore».

La task force afferma che il suo obiettivo principale è quello di «semplificare e ottimizzare la preparazione e la realizzazione dei Giochi, mantenendo al contempo l'attenzione su sport e atleti, per ridurre l'impatto dei costi del rinvio e promuovere l'interesse pubblico».

Il CEO di TOCOG, Muto, aggiunge: «Per semplificare i Giochi, dobbiamo coinvolgere federazioni internazionali, comitati olimpici nazionali, emittenti e partner. Abbiamo esaminato più di 200 aree che potrebbero essere snellite. Gli atleti e la competizione sono al centro delle Olimpiadi: questo rimane invariato, saranno la nostra massima priorità».

Il direttore esecutivo dei Giochi Olimpici Christophe Dubi ha fornito ulteriori dettagli sulle possibili aree di intervento: «Abbiamo bisogno di tutto lo spazio che è stato previsto? Abbiamo bisogno di tutti i beni e servizi? A volte pianifichiamo e consumiamo troppo. E ancora: abbiamo bisogno di tutti i test event? Ogni particolare va analizzato, esaminato e ripensato. E probabilmente scopriremo che servono meno risorse: ci vorrà del tempo, ma il risultato sarà positivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024