LINEA VERDE. GIORGIO COMETTI, IL “CAVALLO” CHE AMA IL TRICOLORE

JUNIORES | 08/06/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

La fertile terra della bergamasca ha messo in luce un altro giovane terribile del ciclismo nazionale. Si tratta di Giorgio Cometti, diciotto anni da poco compiuti, che si è fatto conoscere per i suoi trionfi in pista e in strada. «Mi sono fregiato di due titoli italiani - pista e cronometro a squadre - perchè sono convinto di essere un buon corridore sia nei velodromi che nelle corse in linea. Sento di andare bene in entrambe le specialità, ma devo ammettere che mi ripaga di più l'attività su strada: anche se per vincere ci vuole che tutto vada alla perfezione».


Numerosi sono stati i trionfi di Cometti nella stagione 2018, tra cui spiccano il tricolore nella Madison, in coppia con Lorenzo Balestra, e nella cronometro a squadre di Treviglio per allievi grazie alla collaborazione di Pavesi, D'Amato e dello stesso Balestra. L'anno scorso, all'esordio tra gli juniores, Cometti si è imposto solamente in pista, conquistando a Dalmine il campionato lombardo nell'Inseguimento a squadre assieme a Borlini, D'Amato e Chiari. Il secondo posto a Villadosia di Casale Litta, nel Varesotto, è stata invece la sua migliore prestazione in una prova su strada. Questo però è solo il primo passo del giovane orobico verso una crescita costante con tutti gli avversari più forti.


«Ci sono stati dei momenti difficili, d'altronde capita a tutti, ma io ho cercato di dare sempre il massimo e di non demoralizzarmi. Per questo devo ringraziare le persone che mi sono state molto vicine, e la mia squadra. Il mio sogno è vincere un campionato italiano. L'importante è avere l'occasione giusta e un pò di fortuna».

Giorgio Cometti è di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, il paese dell'ex professionista Paolo Locatelli. Vive con i genitori Roberto (il papà è un grande appassionato di ciclismo) e Silvana, titolari di un negozio di abbigliamento per bambini in paese, e la sorella maggiore Sara, laureata in ingegneria gestionale. E' fidanzato con Lucrezia, che studia al Liceo Economico Sociale, e tra le sue grandi passione c'è quella di coltivare l'orto. 

Giorgio frequenta l'Istituto Superiore "Giovan Battista Rubini" di Romano di Lombardia indirizzo ragioneria, e in gruppo è soprannominato "cavallo" perchè all'interno di una frase o di un discorso riesce sempe ad infilare questa espressione. Cometti è stato rinconfermato dal Team F.lli Giorgi, e con la società di patron Carlo Giorgi si appresta a disputare la sua seconda stagione tra gli juniores sotto la direzione tecnica di Leone Malaga.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Mi sembra che il nostro movimento sia un pò in ribasso. Sicuramente all'estero sono più organizzati».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società Romanese, con una bici Bianchi celeste».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi per le sue imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«La palestra».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La personalità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei le cose come stanno».

Piatto preferito?
«Tutti i primi piatti».

Attrice o attore preferito?
«Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Lorenzo Balestra, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Si, ma non pratico».

Paese preferito?
«Beh... l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono allegro e solare».

Hobby?
«Coltivare l'orto e giocare alla Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato Italiano».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Far bene nelle poche gare che disputeremo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024