LINEA VERDE. GIORGIO COMETTI, IL “CAVALLO” CHE AMA IL TRICOLORE

JUNIORES | 08/06/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

La fertile terra della bergamasca ha messo in luce un altro giovane terribile del ciclismo nazionale. Si tratta di Giorgio Cometti, diciotto anni da poco compiuti, che si è fatto conoscere per i suoi trionfi in pista e in strada. «Mi sono fregiato di due titoli italiani - pista e cronometro a squadre - perchè sono convinto di essere un buon corridore sia nei velodromi che nelle corse in linea. Sento di andare bene in entrambe le specialità, ma devo ammettere che mi ripaga di più l'attività su strada: anche se per vincere ci vuole che tutto vada alla perfezione».


Numerosi sono stati i trionfi di Cometti nella stagione 2018, tra cui spiccano il tricolore nella Madison, in coppia con Lorenzo Balestra, e nella cronometro a squadre di Treviglio per allievi grazie alla collaborazione di Pavesi, D'Amato e dello stesso Balestra. L'anno scorso, all'esordio tra gli juniores, Cometti si è imposto solamente in pista, conquistando a Dalmine il campionato lombardo nell'Inseguimento a squadre assieme a Borlini, D'Amato e Chiari. Il secondo posto a Villadosia di Casale Litta, nel Varesotto, è stata invece la sua migliore prestazione in una prova su strada. Questo però è solo il primo passo del giovane orobico verso una crescita costante con tutti gli avversari più forti.


«Ci sono stati dei momenti difficili, d'altronde capita a tutti, ma io ho cercato di dare sempre il massimo e di non demoralizzarmi. Per questo devo ringraziare le persone che mi sono state molto vicine, e la mia squadra. Il mio sogno è vincere un campionato italiano. L'importante è avere l'occasione giusta e un pò di fortuna».

Giorgio Cometti è di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, il paese dell'ex professionista Paolo Locatelli. Vive con i genitori Roberto (il papà è un grande appassionato di ciclismo) e Silvana, titolari di un negozio di abbigliamento per bambini in paese, e la sorella maggiore Sara, laureata in ingegneria gestionale. E' fidanzato con Lucrezia, che studia al Liceo Economico Sociale, e tra le sue grandi passione c'è quella di coltivare l'orto. 

Giorgio frequenta l'Istituto Superiore "Giovan Battista Rubini" di Romano di Lombardia indirizzo ragioneria, e in gruppo è soprannominato "cavallo" perchè all'interno di una frase o di un discorso riesce sempe ad infilare questa espressione. Cometti è stato rinconfermato dal Team F.lli Giorgi, e con la società di patron Carlo Giorgi si appresta a disputare la sua seconda stagione tra gli juniores sotto la direzione tecnica di Leone Malaga.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Mi sembra che il nostro movimento sia un pò in ribasso. Sicuramente all'estero sono più organizzati».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società Romanese, con una bici Bianchi celeste».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi per le sue imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«La palestra».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La personalità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei le cose come stanno».

Piatto preferito?
«Tutti i primi piatti».

Attrice o attore preferito?
«Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Lorenzo Balestra, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Si, ma non pratico».

Paese preferito?
«Beh... l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono allegro e solare».

Hobby?
«Coltivare l'orto e giocare alla Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato Italiano».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Far bene nelle poche gare che disputeremo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024