LINEA VERDE. RICCARDO GROPPO, IL FIGLIO D'ARTE

JUNIORES | 05/06/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Nella nuova GB Junior Team, formazione della categoria Juniores, è arrivato quest'anno Riccardo Groppo. Riccardo è il figlio di Marco Groppo, ex professionista e promessa del ciclismo italiano negli anni Ottanta, vincitore della classifica dei Giovani al Giro d'Italia del 1982 davanti a un certo, e compianto, Laurent Fignon.


«La bicicletta è stata una mia scelta, non di papà. Anzi, se fosse stato per lui, il ciclismo non farebbe parte della mia vita. Però alla fine è giusto così, sono contento di quello che faccio: faticare mi piace, la bicicletta mi piace davvero».


Figlio d'arte il giovane varesino, classe 2003, che ha iniziato a 13 anni, e soltanto lo scorso anno, con la maglia del Gruppo Sportivo Prealpino, ha provato l'emozione di vedere il suo nome sul verbale di un ordine di arrivo. Il miglior risultato di Groppo è stato il quinto posto nella Targa d'Oro città di Legnano, allo sprint nella scia del vincitore Andrea Noviero Raccagni. E' andato bene anche nella cronoscalata da Cene ad Altino, nel Bergamasco, che ha concluso fra i primi dieci, e nella top-ten ci è finito anche a Villaromagnano in provincia di Alessandria. Possiamo dire che il 2019 sia stato il primo vero anno da corridore in cui Riccardo ha avuto un buon rendimento nonostante un paio di cadute, al Brinzio e sul Colle dei Pasta appena fuori Bergamo.

«Da esordiente non finivo le gare, poi piano piano sono migliorato e ho cominciato a capire come muovermi in gruppo. Tra gli allievi le gare sono andate sempre meglio, e i primi piazzamenti sono stati il risultato di un lavoro di crescita, spero di continuare su questa strada e di avere un pò di fortuna».

Il giovane Groppo è di Inarzo, comune della provincia di Varese, dove risiede con i genitori Marco (origini venete) che fa la guardia di sicurezza, e Marisa, casalinga. Passista scalatore, alto 171 centimetri per un peso di 58 chili, frequenta il Liceo Scientifico Sportivo all'Istituto Statale Superiore "Edith Stein" di Gavirate. Quest'anno Groppo sarà proiettato in una nuova dimensione, esordirà nella categoria juniores con la maglia della società GB Junior Team di Castano Primo, Milano, presieduta dall'ex professionista Gianluca Bortolami.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Secondo me il nostro è un ciclismo complitato rispetto a quello di Paesi, dove sono più organizzati. La mancanza di grandi club a livello professionistico si riflette in maniera negativa sulle categorie juniores e under 23».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 13 anni per il GS Prealpino, con una bici Battaglin nera-arancione».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, perchè ha vinto tutto più volte e ha fatto grandi imprese».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«A grandi linee, gli esercizi a corpo libero».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un precisino».

Il tuo modello di corridore?
«Giulio Ciccone».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli relativi al ciclismo sul web»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La personalità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
Ci vorrebbero più squadre e più controlli nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Non seguo il mondo del cinema».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Non ho preferenze individuali, ma tante simpatie».

Sei religioso?
«Non sono praticamente».

Paese preferito?
«La Norvegia, per il tenore di vita»

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che mi impegno molto a migliorare in quello che faccio».

Hobby?
«Mi piace tenermi informato sulle regole degli sport».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Esprimere al meglio le mie possibilità, per me stesso e la squadra, e fare esperienza per il 2021».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024