LINEA VERDE. GIOVANNI LONGATO E LE EMOZIONI IN TERRA DI RUSSIA

JUNIORES | 04/06/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

Dalla marca trevigiana ecco Giovanni Longato: alla soglia dei diciasette anni, che compirà a settembre, debutta tra gli juniores. Stagione 2019, quattro vittorie: il corridore veneto si impone a Cavaion Veronese, Foen di Feltre nel Bellunese, Col San Martino e nella corsa in linea della Tre Giorni di Orel, in Russia: «Una bellissima esperienza, un ambiente diverso dal nostro, è stato fantastico correre sulle strade dell'Est. In Russia ho gareggiato per la rappresentativa del Veneto, una opportunità che mi ha permesso di legare con dei ragazzi eccezionali di altre squadre che prima non conoscevo. L'impatto è stato emozionante, bello, impagabile. Ho vinto allo sprint battendo il gruppo».


Longato ha dovuto fare i conti anche con la sfortuna: ad agosto, durante una gara nei pressi di Feltre, si è fratturato la clavicola destra cadendo in discesa. Due settimane di stop, poi il rientro a settembre, ma la sfortuna gli ha giocato ancora un brutto scherzo. Una caduta in allenamento, mentre provava a fare le volate, gli ha procurato quattro punti di sutura al ginocchio sinistro e un trauma cranico. «Ho visto il piede incredibilmente sganciarsi dal pedale e sono volato sul marciapede, quasi senza accorgemene. Questo incidente per me è stato un guaio, avrei pouto terminare la stagione con qualche successo di più e tra l'altro non ho potuto partecipare alla Coppa d'Oro e alla Coppa Diddi, due gare alle quali tenevo moltissimo. Invece da qual momento in poi, non sono mai riuscito a trovare la condizione».


La bici è entrata nella vita di Giovanni a 11 anni, dalla categoria Giovanissimi G5, ma si è interrota quasi subito: «Ci salii per emulare mio padre Alberto, che allora gareggiava tra i cicloamatori. All'inizio non mi piaceva l'ambiente delle corse, così ho smesso. Però questa passione è rimasta dentro e sono tornato in sella un anno e mezzo dopo con gli Esordienti: adesso è la mia vita».

Longato è di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, dove abita con il padre Alberto, manager per una ditta che fa capo alla Mapei a San Donà di Piave, la madre Gioia, casalinga, e la sorella minore, Benedetta di 14 anni. Giogio, così viene chiamato dai suoi compagni di squadra, frequenta il Liceo Linguistico "Galileo Galilei" di Treviso, dove studia lo spagnolo, il francese e l'inglese. Longato difende i colori della Libertas Scorzè società veneziana diretta da Franco Pesce.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stiamo tornando in vetta alla classifica e siamo sempre più protagonisti in tutte le discipline».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 11 anni da G5 con la formazione del Conscio del Pedale del Sile, avevo una Pinarello bianca e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le sue doti di scalatore e la tenacia».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Tutti gli sport che riguardano la montagna».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono poco paziente, e permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Ivan Garcia Cortina».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli di sport e attualità».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi e il sorriso e che sia atletica».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi piacerebbe che tutti, ma proprio tutti, mettano meno pressioni ai più giovani».

Piatto preferito?
«Pasta in tutte le sue forme».

Attrice o attore preferito?
«L'attore irlandese Cillian Murphy».

Chi è il tuo collega più simpatico?
„Andrea Busatto detto Busatten».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«L’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo che insegue i propri sogni».

Hobby?
«Videogiochi».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno”».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Riuscire subito a far vedere le mie qualità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024