LE FRAGILI OSSA DELL'AIRONE

LIBRI | 04/06/2020 | 07:50
di Carlo Delfino

Ci risulta che, in silenzio e senza clamore, Fausto Coppi, durante la sua carriera, non si sia mai tirato in dietro al momento di aprire il portafoglio per aiutare qualcuno in difficoltà o per fare beneficienza. Ebbene, l’onda lunga di un Campionissimo a disposizione degli altri, continua ancora adesso con questo libro che andiamo a presentare. Il ricavato delle vendite, infatti, andrà ad una Onlus che si occupa di ragazzi disabili, Onlus con cui nobilmente collabora l’autore.


Paolo Ghiggio è un ex primario ortopedico di Ivrea, ciclostorico praticante e collezionista, da maggio 2020 si è scoperto anche scrittore portando alle stampe questo originale lavoro di ricerca che analizza la fragilità ossea del più grande Campione del pedale di tutti i tempi. Domanda…Perché Fausto Coppi tutte le volte che cadeva o subiva un trauma anche modesto si fratturava? Le sue numerose, recidivanti fratture erano sintomo di qualche disturbo del bilancio minerale dell’ osso? Soffriva di rachitismo o di osteogenesi imperfetta? Era stato per lui carente da bambino l’apporto di vitamina D o di calcio? Strano, perché nella stalla di Castellania il latte non sarebbe mai dovuto mancare… e allora?… Era affetto da malassorbimento intestinale? C’era forse una diatesi ereditaria? Forse nulla di tutto ciò; a parere di molti, il fatto che Fausto, quasi tutte le occasioni in cui “andò in terra” ne venne fuori con fratture, è dovuto ad un tessuto adiposo scarsamente rappresentato per cui le ossa e i muscoli guizzavano a fior di pelle e con la caduta non c’era ammortizzazione alcuna.


Se a questo associamo una buona dose di sfortuna che ha caratterizzato la vita del Campionissimo, possiamo spiegare la sua consuetudine ad uscire malconcio. Ma il Dottor Ghiggio scava a fondo in questi incidenti e riesce a risalire perfino ai suoi colleghi ortopedici che hanno avuto allora  in cura Fausto e ricostruisce,  in maniera semplice e divulgativa, le tecniche chirurgiche con le quali è stato trattato. Questi sono elementi che nessuno ha mai sviscerato (neanche l’enciclopedico recentissimo lavoro di Bulbarelli e Petrucci).

In questo consiste il contributo originale del libro Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile. Inoltre per gli “eporediesi” ma non soltanto per loro, si alternano anche pagine e fotografie che ricordano la presenza in Ivrea del Campionissimo nei suoi anni di grazia. Senza essere blasfemi potremmo dire che neanche il santo storico patrono Savino, vescovo e martire, abbia suscitato in città tanto entusiasmo. Coppi all’Olivetti; Coppi a caccia; Coppi all’Oratorio, Coppi dal barbiere... muoveva le folle. Grazie Paolo per la particolare ed estrosa riflessione sul “vostro” Campionissimo e sulle “sue” ossa. Per quanto riguarda la presenza nel testo di alcuni piccoli innocenti refusi, si potrà porre rimedio perchè il libro, esaurito in un attimo, sarà presto in ristampa. Ne sono certo.

Paolo Ghiggio

Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile

2020 Hever Edizioni Ivrea

Euro 15

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Coppi e le sue fratture
4 giugno 2020 09:39 59LUIGIB
Interessante articolo del Dott. Delfino ed immagino lo sia pure il libro, in effetti Coppi era molto magro a differenza ad esempio di Bartali dal fisico più robusto che in effetti non si fratturava mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024