LE FRAGILI OSSA DELL'AIRONE

LIBRI | 04/06/2020 | 07:50
di Carlo Delfino

Ci risulta che, in silenzio e senza clamore, Fausto Coppi, durante la sua carriera, non si sia mai tirato in dietro al momento di aprire il portafoglio per aiutare qualcuno in difficoltà o per fare beneficienza. Ebbene, l’onda lunga di un Campionissimo a disposizione degli altri, continua ancora adesso con questo libro che andiamo a presentare. Il ricavato delle vendite, infatti, andrà ad una Onlus che si occupa di ragazzi disabili, Onlus con cui nobilmente collabora l’autore.


Paolo Ghiggio è un ex primario ortopedico di Ivrea, ciclostorico praticante e collezionista, da maggio 2020 si è scoperto anche scrittore portando alle stampe questo originale lavoro di ricerca che analizza la fragilità ossea del più grande Campione del pedale di tutti i tempi. Domanda…Perché Fausto Coppi tutte le volte che cadeva o subiva un trauma anche modesto si fratturava? Le sue numerose, recidivanti fratture erano sintomo di qualche disturbo del bilancio minerale dell’ osso? Soffriva di rachitismo o di osteogenesi imperfetta? Era stato per lui carente da bambino l’apporto di vitamina D o di calcio? Strano, perché nella stalla di Castellania il latte non sarebbe mai dovuto mancare… e allora?… Era affetto da malassorbimento intestinale? C’era forse una diatesi ereditaria? Forse nulla di tutto ciò; a parere di molti, il fatto che Fausto, quasi tutte le occasioni in cui “andò in terra” ne venne fuori con fratture, è dovuto ad un tessuto adiposo scarsamente rappresentato per cui le ossa e i muscoli guizzavano a fior di pelle e con la caduta non c’era ammortizzazione alcuna.


Se a questo associamo una buona dose di sfortuna che ha caratterizzato la vita del Campionissimo, possiamo spiegare la sua consuetudine ad uscire malconcio. Ma il Dottor Ghiggio scava a fondo in questi incidenti e riesce a risalire perfino ai suoi colleghi ortopedici che hanno avuto allora  in cura Fausto e ricostruisce,  in maniera semplice e divulgativa, le tecniche chirurgiche con le quali è stato trattato. Questi sono elementi che nessuno ha mai sviscerato (neanche l’enciclopedico recentissimo lavoro di Bulbarelli e Petrucci).

In questo consiste il contributo originale del libro Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile. Inoltre per gli “eporediesi” ma non soltanto per loro, si alternano anche pagine e fotografie che ricordano la presenza in Ivrea del Campionissimo nei suoi anni di grazia. Senza essere blasfemi potremmo dire che neanche il santo storico patrono Savino, vescovo e martire, abbia suscitato in città tanto entusiasmo. Coppi all’Olivetti; Coppi a caccia; Coppi all’Oratorio, Coppi dal barbiere... muoveva le folle. Grazie Paolo per la particolare ed estrosa riflessione sul “vostro” Campionissimo e sulle “sue” ossa. Per quanto riguarda la presenza nel testo di alcuni piccoli innocenti refusi, si potrà porre rimedio perchè il libro, esaurito in un attimo, sarà presto in ristampa. Ne sono certo.

Paolo Ghiggio

Fausto Coppi, storia ortopedica di uno scheletro fragile

2020 Hever Edizioni Ivrea

Euro 15

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Coppi e le sue fratture
4 giugno 2020 09:39 59LUIGIB
Interessante articolo del Dott. Delfino ed immagino lo sia pure il libro, in effetti Coppi era molto magro a differenza ad esempio di Bartali dal fisico più robusto che in effetti non si fratturava mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024