NOVENTA DI PIAVE. CHE SUCCESSO, PER LA «GARA CHE NON C'E'»

NEWS | 29/05/2020 | 07:12
di Francesco Coppola

Si è conclusa con un bilancio che è andato al di là di ogni più rosea previsione l'iniziativa denominata "La Gara Che Non C'è" organizzata in sostituzione della corsa giovanile che si sarebbe dovuta disputare domenica 24 maggio a Noventa di Piave e sarebbe stata valida per la  10^ edizione del Trofeo Tergas Avis abbinata al Memorial Sara Nardini. Una manifestazione, quella patrocinata dal Comune di Noventa di Piave e della Pro Loco, molto sentita che da sempre rappresentava un'autentica vetrina per i ciclisti giovanissimi costretta a saltare a causa del Covid-19.  


Il sodalizio organizzatore, il Veloclub Tergas-Avis Noventa di Piave guidato dagli irriducibili Luciano Zecchinel e dall'ex presidente della Federciclismo di Venezia e direttore di corsa nazionale, Gianpietro Bonato, non ha mollato ed aveva programmato in sostituzione "La Gara Che Non C'è" con l'obiettivo principale di tenere in attività i piccoli ciclisti e le società di appartenenza. Al concorso, infatti, hanno partecipato oltre 60 concorrenti che si sono cimentati nei disegni riguardanti il ciclismo e i momenti di difficoltà causati dal Coronavirus. Il consiglio direttivo del Vc Tergas Avis dopo aver esaminato i numerosi lavori pervenuti ha decretato i vincitori del concorso a squadre ed individuale.


Ad affermarsi nella prima classifica è stata la Polisportiva Musile che ha totalizzato 16 punti precedendo il Gruppo Sportivo Lagunare Controsoffitti di Passarella di San Donà (14), la Sorgente Pradipozzo (13) e il Centro Sportivo Libertas Scorzè (10). Vincitori della prove individuali di categoria sono stati per la PG Leonardo Fattori (Sorgente Pradipozzo); per la G1 Federico Tonetto (Polisportiva Musile); per la G2 Diletta Serena Libertani (Lagunare Controsoffitti) ed Evan Martini (id); per la G3 Denise Musat (id) ed Alex Bonaventura (Libertas Scorzè); per la G4 Elena Miglioranza (Sorgente Pradipozzo) e Riccardo Meneghello (Polisportiva Musile); per la G5 Gioele Marchese (id) e per la G6 Rebecca D'Appolonio (Lagunare Controsoffitti) e Mattia Gobbo (Polisportiva Musile).

  Domenica 24 maggio, infatti, presso la sede sociale del club ciclistico si è riunita la giunta del Veloclub Tergas Avis - composta dal presidente Luciano Zecchinel, Gianpietro Bonato, Daniele Serafin, Bruno Giovanni Zottino, Silvano Sacilotto oltre al presidente della sezione Avis di Noventa Paolo Tonel e Denis Ovoli - per decretare i vincitori. Le società e i concorrenti vincitori riceveranno nei prossimi giorni i trofei e le coppe unitamente alle magliette realizzate dall'azienda Termoidraulica Caldaie & Clima di San Donà e gadget offerti dalla famiglia Ovoli. "Ringrazio di cuore le squadre che hanno aderito alla nostra iniziativa e i piccoli atleti che con i loro disegni hanno colorito la nostra 'Gara che non c’è' - ha sottolineato Luciano Zecchinel - . Sono certo che supereremo questo momento di grandi difficoltà anche grazie all’entusiasmo dei nostri ragazzi. Appuntamento quindi al prossimo anno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024