BORA HANSGROHE. DA META' GIUGNO TUTTI IN RITIRO A ÖTZTAL

PROFESSIONISTI | 28/05/2020 | 10:18

Da metà giugno, la BORA - hansgrohe tornerà a svolgere lavoro di gruppo e ha scelto Ötztal, a quota 2000 metri, per il suo primo camp. «Innanzitutto, siamo tutti molto contenti che le cose stiano finalmente ricominciando - spiega Ralph Denk, team manager della formazione tedesca -. Questo camp servirà come un primo passo al ritorno alla vita quotidiana per tutti noi: abbiamo due mesi per prepararci per le nostre prime gare e questo sarà un passaggio importante. La nostra partnership con Ötztal ci permetterà di avere condizioni perfette, sia in quota che in valle. E soprattutto di offrire programmi su misura per i nostri atleti, in modo che tutti possano tornare in ottima forma per agosto».


E aggiunge il dottor Jan- Niklas Droste: «Per il team l’obiettivo, anche prima della crisi da coronavirus, è sempre stato quello di offrire un approccio responsabile e sostenibile all'assistenza sanitaria per i nostri piloti e personale. La pandemia ci ha presentato nuove sfide e ci ha spinto ad adottare ulteriori accorgimenti nella prevenzione delle infezioni attraverso norme igieniche e comportamentali, controllo ben ponderato su processi e contatti di lavoro e misure mediche chiaramente regolamentate come i test mirati».


Chiusura affidata a Oliver Schwarz, CEO Ötztal Tourism: «Siamo molto lieti che il Team BORA - hansgrohe inizierà presto l'allenamento in Ötztal e preparerà qui la stagione. Il team sarà circondato dalle attrazioni ciclistiche che si trovano proprio sulla nostra porta di casa: il Timmelsjoch, che a 2.509 metri, è il valico di frontiera più alto dell'Austria, il Rettenbachferner con una pendenza media del 10,5% e una lunghezza di 13,5 chilometri, e la strada del ghiacciaio Ötztal, che sale a 2.830 metri, e supera persino la famosa Cime de la Bonette in Francia. Sappiamo che i corridori lavoreranno sodo ma avranno il tempo per visitare Bike Republic Sölden, il James Bond World 007 Elements e altre attrazioni. Non vediamo l'ora di accogliere l'intero team con il nostro spettacolare scenario montano, l'ospitalità e, si spera, il bel tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano...


Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024