LINEA VERDE. ARMANDO LETTIERO, TALENTINO DI CAMPANIA

JUNIORES | 28/05/2020 | 07:40
di Danilo Vìganò

Misurarsi con l'élite della sua categoria e nelle corse di alto livello sono gli obiettivi primari di Armando Lettiero, diciasettenne della Campania che aspira ad un ruolo di primo piano nel ciclismo giovanile. «Per un corridore napoletano come me in particolare, gareggiare lontano dalle mura di casa è la soluzione migliore. L'anno scorso ho corso un pò dappertutto, e bene, quasi sempre piazzandomi nelle corse extraregionali. Purtroppo ho dovuto fare i conti con una forte bronchite che mi ha costretto a riposo per almeno tre mesi senza poter gareggiare. Ma non ho perso la fiducia in me stesso, e credo di averlo dimostrato con un bel finale di stagione».


Il 2019 d Lettiero era iniziato con la seconda posizione a Foiano della Chiana nell'Aretino, il quarto posto a Riccione, il nono ad Albergo (Ar) e il quinto a Fossacesia in provincia di Chieti. Poi, lo stop dovuto alla infiammazione polmonare, il momento più difficile per Armando, che ritrova il sorriso proprio il giorno di Ferragosto, a Fiuminata, appena fuori Macerata, vincendo alla grande il Trofeo Sirio Castellucci battendo Lorenzo Montanari e Federico Pirro. Seguiranno la quarta piazza a Bojano in Molise, la terza a Castelpetroso-Indiprete (Isernia), la sesta nella Leopardiana Sarnano-Recanati e la settima a Poggio di Bretta nei pressi di Ascoli Piceno.


«Con un pizzico di fortuna in più avrei potuto avere un bottino più cospicuo, ma non mi posso lamentare. Ora sto lavorando con grande impegno, sono pronto per vivere una nuova stagione con gli juniores, dove spero di ottenere dei buoni risultati». Lettiero, che aveva chiuso l'ultimo anno tra gli esordienti con la bellezza di 14 affermazioni, vive a Frattaminore, 15 km da Napoli, assieme al padre Sossio (ex agonista e cicloamatore) dal quale ha ereditato la passione per la bici, oggi operaio in una fabbrica di calzature a Casandrino, e alla madre Maria Rosaria, casalinga. Armando ha un fratello maggiore, Luigi (ex calciatore) che come il padre lavora nel campo delle calzature, e una sorella più piccola, Antonella, appassionata di danza. Passista scalatore, 60 chili di peso distribuiti in 171 centimetri, il corridore campano studia elettronica ed elettrotecnica all'Istituto Superiore "Francesco Morano" di Caivano. Lettiero fa il suo ingresso nella categoria Juniores con i colori della formazione CPS Professional-Team Basilicata diretta da Clemente Cavaliere.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Personalmente lo vedo un pò in ribasso, anche per via del calo di tesserati».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il Team Balzano, avevo una bici Parkpre bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come sapeva divertire ed esaltare la gente».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il nuoto».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi fido troppo delle persone».

Il tuo modello di corridore?
«Mi rispecchio in Elia Viviani».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi rivolgo ai genitori, mettete meno pressioni ai vostri figli».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferitO?
«I film non sono la mia passione».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Luca, Karim ed Ettore, tutti miei compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia, sono innamorato delle bellezze del Trentino».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un bravo atleta e un ragazzo gentile».

Hobby?
«Le Serie Tv».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
„Fare il possibile per ottenere dei buoni risultati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024