LINEA VERDE. ARMANDO LETTIERO, TALENTINO DI CAMPANIA

JUNIORES | 28/05/2020 | 07:40
di Danilo Vìganò

Misurarsi con l'élite della sua categoria e nelle corse di alto livello sono gli obiettivi primari di Armando Lettiero, diciasettenne della Campania che aspira ad un ruolo di primo piano nel ciclismo giovanile. «Per un corridore napoletano come me in particolare, gareggiare lontano dalle mura di casa è la soluzione migliore. L'anno scorso ho corso un pò dappertutto, e bene, quasi sempre piazzandomi nelle corse extraregionali. Purtroppo ho dovuto fare i conti con una forte bronchite che mi ha costretto a riposo per almeno tre mesi senza poter gareggiare. Ma non ho perso la fiducia in me stesso, e credo di averlo dimostrato con un bel finale di stagione».


Il 2019 d Lettiero era iniziato con la seconda posizione a Foiano della Chiana nell'Aretino, il quarto posto a Riccione, il nono ad Albergo (Ar) e il quinto a Fossacesia in provincia di Chieti. Poi, lo stop dovuto alla infiammazione polmonare, il momento più difficile per Armando, che ritrova il sorriso proprio il giorno di Ferragosto, a Fiuminata, appena fuori Macerata, vincendo alla grande il Trofeo Sirio Castellucci battendo Lorenzo Montanari e Federico Pirro. Seguiranno la quarta piazza a Bojano in Molise, la terza a Castelpetroso-Indiprete (Isernia), la sesta nella Leopardiana Sarnano-Recanati e la settima a Poggio di Bretta nei pressi di Ascoli Piceno.


«Con un pizzico di fortuna in più avrei potuto avere un bottino più cospicuo, ma non mi posso lamentare. Ora sto lavorando con grande impegno, sono pronto per vivere una nuova stagione con gli juniores, dove spero di ottenere dei buoni risultati». Lettiero, che aveva chiuso l'ultimo anno tra gli esordienti con la bellezza di 14 affermazioni, vive a Frattaminore, 15 km da Napoli, assieme al padre Sossio (ex agonista e cicloamatore) dal quale ha ereditato la passione per la bici, oggi operaio in una fabbrica di calzature a Casandrino, e alla madre Maria Rosaria, casalinga. Armando ha un fratello maggiore, Luigi (ex calciatore) che come il padre lavora nel campo delle calzature, e una sorella più piccola, Antonella, appassionata di danza. Passista scalatore, 60 chili di peso distribuiti in 171 centimetri, il corridore campano studia elettronica ed elettrotecnica all'Istituto Superiore "Francesco Morano" di Caivano. Lettiero fa il suo ingresso nella categoria Juniores con i colori della formazione CPS Professional-Team Basilicata diretta da Clemente Cavaliere.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Personalmente lo vedo un pò in ribasso, anche per via del calo di tesserati».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il Team Balzano, avevo una bici Parkpre bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come sapeva divertire ed esaltare la gente».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il nuoto».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi fido troppo delle persone».

Il tuo modello di corridore?
«Mi rispecchio in Elia Viviani».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Mi rivolgo ai genitori, mettete meno pressioni ai vostri figli».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferitO?
«I film non sono la mia passione».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Luca, Karim ed Ettore, tutti miei compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L'Italia, sono innamorato delle bellezze del Trentino».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un bravo atleta e un ragazzo gentile».

Hobby?
«Le Serie Tv».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
„Fare il possibile per ottenere dei buoni risultati».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024