LINEA VERDE. EFREM SELLA, SCALATORE DI RAZZA

JUNIORES | 27/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

La prima gara a 14 anni, esattamente tre anni fa, tra gli esordienti di secondo anno con la maglia del Veloce Club Schio 1902. Efrem Sella ha provato altri sport: ha giocato a calcio (terzino sinistro) e non andava nemmeno male, ma poi...: «Mi ha fermato una tendinite al tallone. Ero giunto ad un punto che non potevo proseguire con il calcio, il dolore è diventato insopportabile, faticavo a camminare. Così per la riabilitazione, spinto anche dal nonno e dal papà, mi è stata consigliata la bicicletta. Nel 2017 ho disputato le prime gare, mi è piaciuto, e la mia carriera da corridore è appena iniziata».


Sella ha incominciato a mordere il freno nella passata stagione, tra gli allievi, quando ha messo assieme una bella lista di piazzamenti: secondo a Palù di Giovo in Trentino, terzo a Quinto Vicentino e a Ravina di Trento, quarto nel Campionato Veneto di Follina e a Mori di Trento, sesto nella cronoscalata di Cerro, nel Veronese, settimo nella classica Pianezze-Fontanelle che è anche prova dell'Oscar tuttoBICI, e nel Giro dei 5 Laghi a Vittorio Veneto. Ha corso anche la prova tricolore di Chianciano, portandola a termine in 43sima posizione.


«Sono soddisfatto del mio 2019, anche se mi resta il rammarico di non aver vinto. Nel complesso penso di essere stato costante durante l'intera annata, mettendomi anche a disposizione della squadra. Nel mio piccolo, visto che in questo sport sono appena arrivato, è andata bene».

Efrem è nato l'8 agosto 2003 e abita a Valdastico, in provincia di Vicenza, con i genitori Fabio e Alberta, propietari di una azienda di elettronica in paese. Sella ha due sorella maggiori, Marzia di 25 anni e Ilenia di 22 che hanno fatto danza, e un fratello più piccolo, Jacopo (11), che gareggia nella categoria G5 dei Giovanissimi per la società Piovene Rocchette. Scalatore di razza, alto 176 centimetri per 61 chili di peso, il giovane veneto studia da geometra presso l'Istituto Tecnico di Stato Commerciale "Pasini" di Schio. Debutta quest'anno con gli juniores per i colori del team Borgo Molino Rinascita Ormelle sotto la direzione tecnica di Cristian Pavanello.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo migliorati molto grazie alla tecnologia e anche il livello dei nostri corridori si è alzato parecchio».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 14 per il Veloce Club Schio 1902, con una BMC bianca e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perche non lasciava spazio agli avversari».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Lo sci, amo la montagna».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò disordinato. E timido».

Il tuo modello di corridore?
«Mi ispiro a Primoz Roglic».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo solo riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fascino».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Dwayne Johnson di The Rock».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Alberto Bruttomesso, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Il Belgio per la sua storia ciclistica».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo educato».

Hobby?
«La falconeria e la fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro di Lombardia"».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Aiutare i compagni, e togliermi qualche soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024