LINEA VERDE. EFREM SELLA, SCALATORE DI RAZZA

JUNIORES | 27/05/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

La prima gara a 14 anni, esattamente tre anni fa, tra gli esordienti di secondo anno con la maglia del Veloce Club Schio 1902. Efrem Sella ha provato altri sport: ha giocato a calcio (terzino sinistro) e non andava nemmeno male, ma poi...: «Mi ha fermato una tendinite al tallone. Ero giunto ad un punto che non potevo proseguire con il calcio, il dolore è diventato insopportabile, faticavo a camminare. Così per la riabilitazione, spinto anche dal nonno e dal papà, mi è stata consigliata la bicicletta. Nel 2017 ho disputato le prime gare, mi è piaciuto, e la mia carriera da corridore è appena iniziata».


Sella ha incominciato a mordere il freno nella passata stagione, tra gli allievi, quando ha messo assieme una bella lista di piazzamenti: secondo a Palù di Giovo in Trentino, terzo a Quinto Vicentino e a Ravina di Trento, quarto nel Campionato Veneto di Follina e a Mori di Trento, sesto nella cronoscalata di Cerro, nel Veronese, settimo nella classica Pianezze-Fontanelle che è anche prova dell'Oscar tuttoBICI, e nel Giro dei 5 Laghi a Vittorio Veneto. Ha corso anche la prova tricolore di Chianciano, portandola a termine in 43sima posizione.


«Sono soddisfatto del mio 2019, anche se mi resta il rammarico di non aver vinto. Nel complesso penso di essere stato costante durante l'intera annata, mettendomi anche a disposizione della squadra. Nel mio piccolo, visto che in questo sport sono appena arrivato, è andata bene».

Efrem è nato l'8 agosto 2003 e abita a Valdastico, in provincia di Vicenza, con i genitori Fabio e Alberta, propietari di una azienda di elettronica in paese. Sella ha due sorella maggiori, Marzia di 25 anni e Ilenia di 22 che hanno fatto danza, e un fratello più piccolo, Jacopo (11), che gareggia nella categoria G5 dei Giovanissimi per la società Piovene Rocchette. Scalatore di razza, alto 176 centimetri per 61 chili di peso, il giovane veneto studia da geometra presso l'Istituto Tecnico di Stato Commerciale "Pasini" di Schio. Debutta quest'anno con gli juniores per i colori del team Borgo Molino Rinascita Ormelle sotto la direzione tecnica di Cristian Pavanello.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo migliorati molto grazie alla tecnologia e anche il livello dei nostri corridori si è alzato parecchio».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 14 per il Veloce Club Schio 1902, con una BMC bianca e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perche non lasciava spazio agli avversari».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Lo sci, amo la montagna».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò disordinato. E timido».

Il tuo modello di corridore?
«Mi ispiro a Primoz Roglic».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo solo riviste di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fascino».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Dwayne Johnson di The Rock».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Alberto Bruttomesso, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«Il Belgio per la sua storia ciclistica».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo educato».

Hobby?
«La falconeria e la fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro di Lombardia"».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Aiutare i compagni, e togliermi qualche soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024