DUMOULIN LASCIA L'MPCC. CHETONI E PARIGI NIZZA ALLA BASE DEL DISACCORDO

PROFESSIONISTI | 25/05/2020 | 14:47
di Pietro Illarietti

Tom Dumoulin lascia il Movimento per il ciclismo credibile (MPCC). Due le ragioni che lo hanno portato a prendere questa decisione: La farsa della Parigi Nizza e la questione dei chetoni usati dal Jumbo Visma.


Il campione ha spiegato al sito olandese  Wielerflits  di essere un convinto sostenitore dei principi promossi dall'associazione, ma di non essere in accordo su alcune questioni. Da notare che la sua squadra, Jumbo Visma, non aderisce al movimento e che lui ne era parte dai tempi della Sunweb.


La prima motivazione di Dumolulin è legata alla vicenda Parigi-Nizza. Il corridore ha sottolinato come il dovere del movimento sia quello di proteggere la salute degli aderenti, ma che la corsa si è comunque svolta durante la Pandemia e questo non è un segno di coerenza con i principi stabiliti.

L'altro motivo è inerente l'uso di chetoni, la controversa integrazione che produrrebbe un significativo miglioramento delle prestazioni. L'uso dei chetoni è perfettamente legale, ma si è dimostrato divisivo per motivi etici e per il possibile impatto sulla salute dei ciclisti.

All'inizio di quest'anno, l'MPCC ha definito la sua posizione sui chetoni, dicendo che non ne raccomanda l'uso, "visti gli effetti collaterali e l'incertezza degli effetti a lungo termine".

Jumbo-Visma ha invece apertamente confermato l'uso di chetoni. "Hanno inventato la storia secondo cui l'uso dei chetoni è molto pericoloso. Ho pensato che fosse un atteggiamento molto ipocrita da parte del MPCC", ha aggiunto Dumoulin.

"Il nostro team usa i chetoni, quindi è un po' ipocrita per me essere un membro del MPCC. Queste due cose insieme mi hanno spinto a lasciare il movimento."

Copyright © TBW
COMMENTI
La mania dei bollini di qualità
25 maggio 2020 21:10 AleC
Questo MPCC mi è sempre sembrato ridicolo. Ci sono le leggi antidoping, i regolamenti internazionali, le agenzie antidoping. Perché aggiungere altri vincoli, altre regole discrezionali, per tentare di qualificarsi come "figli della gallina bianca"?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024