KUBICA E BARTOLI TRA LE STELLE DELL'ORLEN E-TOUR DE POLOGNE AMATEURS

INIZIATIVE | 20/05/2020 | 16:25

Con quasi 900 ciclisti al via, l'ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs virtuale ha concluso la seconda delle quattro tappe previste, su un percorso caratterizzato da una sezione di 37 km inclusa nella coppa del Mondo del 2018 di Innsbruck, con il traguardo posto alla fine della salita di Igls


Robert Kubica, il primo polacco a competere in F1, ha trionfato nella categoria VIP mostrando incredibili abilità nel ciclismo e dimostrando che la velocità gli scorre nelle vene indipendentemente dallo sport in cui è impegnato.


La seconda fase della ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs ha coinvolto invece ciclisti professionisti e dilettanti provenienti da diversi paesi, tra cui Spagna, Portogallo e Danimarca. Tra i professionisti schierati Brian Van Goethem e Tomasz Marczynski di Lotto Soudal, Szymon Rekita, l'ex pro Przemyslaw Niemiec, nonché il vincitore del Tour of Flanders e molte altre classiche, Michele Bartoli. Nonostante il difficile finale, la vittoria è stata decisa allo sprint con uno "Stu" vincitore davanti a Krzysztof Syposz e Szymon Rekita.

La competizione VIP, alla quale hanno preso parte molti nomi risonanti dello sport, ha visto Robert Kubica, vincitore seguito da Krzysztof Maksel, 2 °, e Bartosz Zmarzlik (pilota di Speedway), 3 °. Tra i primi dieci anche Anita Wlodarczyk (lanciatrice polacca del martello), Kuba Przygonski (pilota di rally Dakar) e Dariusz Baranowski (ex professionista).

«Questo tipo di competizioni ci danno grandi soddisfazioni. Ora, i dilettanti possono quasi essere paragonati ai ciclisti professionisti. Ricordo molto bene quando, ai tempi, solo i professionisti usavano le bici da corsa. Oggi molte persone vanno in bicicletta o si allenano e corrono. In un momento in cui le gare reali sono sospese, è ancora possibile saltare su un rullo e sfidarsi mentre ci si diverte partecipando all'ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs - afferma Czeslaw Lang, CEO del Lang Team. "Spero vivamente di essere in grado di coinvolgere molte più persone da tutto il mondo e di avere altri campioni di questo sport tra i partecipanti», conclude.

Il prossimo appuntamento con l'ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs virtuale sarà sulle strade dello Yorkshire il 23 maggio, mentre il 30 maggio la serie di gare virtuali che ha riscosso grande successo, si concluderà a Londra, con la quarta ed ultima tappa e verrà trasmessa nuovamente su Eurosport 1.

Per partecipare alla gara gli unici requisiti necessari sono uno smart trainer dotato dell'app Zwift. Per ulteriori dettagli, consultate il seguente link www.tourdepologneamatorow.pl.

ENGLISH VERSION

With almost 900 riders at the start, the ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs virtual concluded its 2nd of four stages on a route characterized by a 37-km section that was included in the 2018 World Cup course in Innsbruck, with the finish line placed at the end of the Igls climb.

Robert Kubica, the first Pole to compete in F1, triumphed in the VIP category showing incredible skills in cycling and proving that speed definitely runs through his veins regardless the sport he is engaged in.

The second stage of the ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs virtual involved both professional and amateur riders from many different countries, including Spain, Portugal and Denmark. Among the professionals, lined up Brian Van Goethem and Tomasz Marczynski from Lotto Soudal, Szymon Rekita, former rider Przemyslaw Niemiec, as well as the winner of the Tour of Flanders and many other Classics, Michele Bartoli. In spite of the difficult ending, the victory was decided at the sprint with "Stu" raising his arms high up ahead of Krzysztof Syposz and Szymon Rekita.

The VIP competition boasted a valuable starting list with Robert Kubica, winner of this second stage, Krzysztof Maksel, 2nd, Bartosz Zmarzlik (Speedway rider), 3rd. The top ten also included Anita Wlodarczyk (Polish hammer thrower), Kuba Przygonski (Dakar rally driver) and Dariusz Baranowski (former rider).
‘This kind of competitions gives us great satisfactions. Now, amateurs can almost be compared to professional cyclists. I remember very well when, back in the days, only professionals rode racing bikes. Nowadays, many people ride bikes or train and race. In a moment where real races are suspended, it’s still possible to jump on trainers and fight while playing at the ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs - says Czeslaw Lang, CEO of Lang Team. ‘I sincerely hope to be able to involve many more people from all over the world and have some other resonant names of the sport among the participants’ he concludes.

The next appointment with the ORLEN e-Tour de Pologne Amateurs virtual will be on the roads of Yorkshire on May 23rd while on the 30th the fourth stage will conclude the very successful series of virtual races in London and will be broadcast again on Eurosport 1.
To participate in the race the only requirements needed are a smart trainer equipped with the Zwift App. For more details, please check at the following links www.tourdepologneamatorow.pl.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024