PETER SAGAN E' IL CORRIDORE PIU' PAGATO DEL MONDO, ARU RE IN ITALIA

NEWS | 20/05/2020 | 12:17

Peter Sagan è il corridore più pagato del mondo e precede un terzetto targato Ineos e formato da Froome, Thomas e Bernal. È questo il risultato di una inchiesta condotta da L’Equipe, con lo slovacco della Bora Hansgrohe che viene accreditato di uno stipendio pari a 5 milioni di euro. L’italiano più pagato è Fabio Aru con 2,6 milioni davanti a Vincenzo Nibali ed Elia Viviani.


LA CLASSIFICA


1. Peter Sagan – 5 milioni
2. Chris Froome – 4,5 milioni
3. Geraint Thomas – 3,5 milioni
4. Egan Bernal – 2,7 milioni
5. Fabio Aru – 2,6 milioni
6. Michal Kwiatkowski – 2,5 milioni
7. Julian Alaphilippe – 2,3 milioni
8. Alejandro Valverde – 2,2 milioni
9. Vincenzo Nibali – 2,1 milioni
10. Richard Carapaz – 2,1 milioni
11. Thibaut Pinot – 2 milioni
12. Primoz Roglic – 2 milioni
13. Nairo Quintana – 1,9 milioni
14. Elia Viviani – 1,9 milioni
15. Tom Dumoulin – 1,8 milioni

Copyright © TBW
COMMENTI
Ingaggi milionari
20 maggio 2020 12:46 Beffa195
Tra questi 15 corridori non mi sembra giusto vedere Vincenzo Nibali dietro Fabio Aru!

Ingaggi
20 maggio 2020 17:56 marchetto
Chissà Van der Poel e Van Aert sommando gli ingaggi di strada, ciclocross e mountain bike (VdP) a che punto della classifica sono...

Pazzesco
20 maggio 2020 19:32 seankelly
Semplicemente pazzesco l'ingaggio di Aru, in rapporto a rendimenti scadenti. Un fantasma negli ultimi 4 anni..

Ingaggio
20 maggio 2020 20:40 emig72
Aru è uno scandalo che prenda più di Valverde,Alaphilippe e quasi tutti gli altri. Tutti hanno vinto molto di più, vergogna!

Strano
20 maggio 2020 20:45 fido113
Vedo Nibali un pochino troppo indietro, come Van der pool che credo "non dichiari" altrimenti sarebbe sul podio.

Bravo il procuratore
20 maggio 2020 21:27 lupin3
E allora?

Aru
20 maggio 2020 22:34 fix1963
un vero affare per la UAE.... Chissa' come se la ride Vino...

La cosa strana
21 maggio 2020 00:05 pickett
La UAE fece offrì questo assurdo contratto ad Aru dopo che il sardo,prima al Tour,poi in modo nettissimo alla Vuelta,quell'estate aveva mostrato inequivocabili segnali di un precoce declino.Complimenti al "volpone" che condusse la trattativa.

Per Lupin 3
21 maggio 2020 10:35 Tuttinodivengonoalpettine
Vorrei ricordare che è arrivato secondo sul muro di sormano da l dilettante nel 2011 quindi già per questo prende troppo :)

Secondo voi ...
21 maggio 2020 12:03 Melampo
Secondo voi, questi numeri sono veritieri? Sì, come quelli delle misure dei telai e dei dati di battiti cardiaci e potenze impegnate che escono dai misuratori. Questi sono numeri che la gente si tiene gelosamente per se, quelli dichiarati, in Toscana si dice che sono "chiappabischeri" ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024