MARTIN, VIVIANI, HERRADA E HAAS: I CAPITANI DELLA COFIDIS RACCONTANO LA RIPARTENZA

PROFESSIONISTI | 13/05/2020 | 07:50

Sono tornati. Sono tornati i colpi di pedale e con loro anche i sorrisi in casa Cofidis. La ripartenza, anche se per gli allenamenti in solitaria, rappresenta un primo passo importante che i capitani del team francese hanno voluto raccontare. Una testimonianza che coinvolge quattro corridori e tre Paesi.


Cominiciamo proprio dalla Francia con Guillaume Martin, che vive in Normandia. «Prima della ripartenza, confessavo di voler tornare a sentire la sensazione del vento in faccia. E lunedì, alla prima uscita, non sono stato tradito perché c’era maltempo e di vento ne soffiava davvero tanto. Nonostante questo è stato davvero piacevole riscoprire le sensazioni della strada, dell’asfalto e dell’andatura en danseuese. Ho pedalato due ore e un quarto e mi sono proprio goduto questa uscita: lo stesso continuerò a fare in questi giorni, allungando pian piano le uscite, senza pressione e senza intensità».


Una settimana prima era ripartito Elia Vivaini nel Friuli che lo ospta in queste settimane. «È stato veramente un piacere tornare a pedalare su strada, anche se nei giorni scorsi ho incontrato molta pioggia. Ma non aveva prezzo sentire l’aria fresca sul viso, provare emozioni di libertà pedalando, tutte cose che mi erano mancate molto. Ora ricomincerò a lavorare sempre più intensamente per farmi trovare pronto ai grandi appuntamenti della stagione».

Dalla Spagna, la testimonianza di Jesus Herrada. «Noi ci siamo potuti allenare una settiama all’aperto. Giorno dopo giorno abbiamo riscoperto le sensazioni e ora possiamo cominciare a pensare all’allenamento vero e proprio. Naturalmente pedaliamo rispettando tutte le indicazioni e le precauzioni necessarie, pedaliamo da soli, ma pedaliamo! E non vediamo l’ora che arrivi finalmente agosto!».

Dalla Spagna, anche la testimonianza dell’australiano Nathan Haas. «Sono felice di aver potuto riprendere a pedalare su strada e di aver rirovato le abitudini di sempre. Ora ci attendono dieci settimane prima delle prime corse, quindi abbiamo il tempo di lavorare e di rimetterci in condizione.. Vedrete che non sprecheremo questo tempo...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024