LINEA VERDE. LINO COLOSIO E LA VOGLIA DI CRESCERE

JUNIORES | 10/05/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Tre vittorie, due in pista, una su strada. Per Lino Colosio il 2019 è stata una stagione a momenti alternati: «E' andata come è andata, non benissimo ma nemmeno male. E' stato più un problema di gambe che di testa, specialmente nei primi mesi della stagione dove ho faticavo ad ingranare. Nonostante un avvio in sordina, ho lottato fino alla fine e, dopo la vittoria nel tricolore in pista, ho chiuso bene con dei piazzamenti importanti e il successo in una prova del Giro della Provincia di Como».


Colosio, 17 anni compiuti a marzo, si è comunque tolto delle belle soddisfazioni iniziando a luglio con la conquista del titolo regionale lombardo nell'Inseguimento a squadre a cui ha fatto seguito, sempre in pista e nella identica specialità, la medaglia d'oro ai Campionati Italiani di San Francesco al Campo, Torino, assieme a Michael Vanni, Alessandro Sala, Manuel Tebaldi e Diego Ressi. Ad agosto è arrivata anche la bellissima affermazione a Clusone, in bergamasca, nella seconda frazione del Giro della Provincia di Como. Il finale lo vede protagonista in più di una occasione: secondo a Val Brembilla, quinto nel tricolore a cronometro a squadre di Treviglio, a Gorle e nella Gazzaniga-Onore, sesto alla Coppa d'Oro.


«Questi risultati dimostrano che sono stato più forte in estate. Certo, speravo di vincere qualcosa di più, ma si sono tolto comunque delle belle soddisfazioni e ora sono proiettato verso il 2020 con un traguardo su tutti: tornare a correre».

Bergamasco di Sarnico, comune sulla sponda del Lago d'Iseo, Colosio ha scoperto il ciclismo grazie al nonno Ennio con il quale ha provato a pedalare in giovane età, dopo aver praticato calcio, basket e il tennis. Vive con il padre Alessandro, operaio in una ditta che produce guarnizioni di Credaro, la madre Barbara, infermiera presso l'ospedale di Ome, e la sorella minore, Linda, appassionata di danza. Lino è fidanzato con Silvia Bortolotti, che corre fra le juniores nella Vo2 Team Pink, e studia al Liceo Scientifico all'Istituto d'Istruzione Superiore "Giacomo Antonietti" di Iseo. Non vede l'ora di incominciare la sua prima annata con gli juniores nelle fila del Team Lvf di Patrizio Lussana.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Grazie a tanti giovani talenti è sicuramente in crescita. La dimostrazione si vede dai risultati e da come siamo competitivi a livello internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni con il GSC Villongo. Avevo una bici Vicini rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Quando voleva, vinceva: Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il tennis e il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Basta poco per demoralizzarmi».

Il tuo modello di corridore?
«Sono due, Tom Dumoulin e Chris Froome».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore, ogni tanto qualche autobiografia di sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei che si parlasse meno di doping e darei più visibilità al ciclismo femminile».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Robert Downey Jr., Tom Cruise ed Emma Stone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Lo sono un pò di tutti, Sebastiano Minoia di più».

Sei religioso?
«Dedico il giusto tempo».

Paese preferito?
«Gli Stati Uniti per la grandezza e le sue città importanti».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono sempre pronto a qualsiasi sfida».

Hobby?
«La compagnia degli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Una Olimpiade».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare esperienza e poi togliermi qualche soddisfazione personale».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024