MYCOLS. L'OUDE KWAREMONT ELETTO SALITA SIMBOLO DELLE CLASSICHE

NEWS | 10/05/2020 | 07:50

Un sondaggio, ma ancora di più un atto d’amore. E un modo per tenere nel cuore i luoghi simbolo delle grandi classiche del Nord. Gli utenti dell’app myCols hanno eletto l’Oude Kwaremont come salita simbolo delle classiche di primavera. Dieci le salite che potevano essere votate tramite newsletter e social media: secondo posto per la Côte de la Redoute (Liegi-Bastogne-Liegi) e tanti voti anche per il Muur di Geraadsbergen, che non era stato inserito nella top ten perché non più presente nella fase decisiva del Giro delle Fiandre dal 2012.


«Il vero corridore delel Fiandre emerge sempre sull'Oude Kwaremont - ha dichiarato Marc Sergeant, direttore sportivo della Lotto-Soudal -. Questa scalata ha tutto ciò che simboleggia la corsa nelle Fiandre. La lotta contro la vita e la morte, una spaventosa scalata sulle pietre. E quando pensi di essere in cima, devi affrontare un nuovo tratto di falsopiano con il vento in faccia al vento, sempre sul pavè».


Johan Museeuw, tre volte vincitore del Giro delle Fiandre, definisce cruciale l'Oude Kwaremont nel nuovo percorso che dal 2012 caratterizza la Ronde: «Nel nuovo percorso del Fiandre, l'Oude Kwaremont occupa un ruolo… imprevedibile. È una salita lunga, non esageratamente ripida, in cui è possibile giocare una partita tattica. Tutti arrivano lì sapendo che a seguire  ci sarà un'altra salita come il Paterberg, così c’è chi scerca di conservare energie e chi invece gioca lì il tutto per tutto. Qual è la tattica giusta?».

Peter Sagan considera questa la salita più dura del Fiandre, forse perché è lì che nel 2017 è caduto perché agganciato da una giacca appesa a una staccionata. «Quando sei in cima al villaggio, pensi di essere arrivato. Ma c'è ancora una parte difficile, meno ripida, ma sempre con il vento. Per un chilometro pedali in salita sui sassi tra i prati. Non sembra esserci mai fine alla salita».

Sebbene sia stato scelto come salita iconica, l'Oude Kwaremont non fa parte da sempre del percorso del Giro delle Fiandre: nelle prime edizioni si affrontava il Kwaremont, sulla strada principale, ed è solo dal 1973 che i corridori affontano l'Oude Kwaremont.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024