TOUR E VUELTA PER VALVERDE. «CON TUTTE QUESTE CORSE... STO BENISSIMO»

PROFESSIONISTI | 08/05/2020 | 08:10

L’embatido sta già affilando le unghie e ha confermato il suo calendario. A 40 anni Alejandro Valverde non ha perso stimoli né entusiasmo e non vede l’ora di tornare a corrre, al punto che h agià delineato la sua stagione.


Valverde esordirà il 1° agosto alle Strade Bianche. Poi Sanremo, campionati nazionali e Tour de France con l’ambizione di preparare l’assalto al titolo mondiale.
A seguire la Freccia Vallone, la Liegi, l’Amstel, la Gand, la Attraverso le Fiandre e poi il volo fino a Irun per prendere parte alla Vuelta. Grande sacrificato, Il Lombardia per la concomitanza con la corsa a tappe spagnola. «Con tutte queste corse davanti a me… mi sento davvero bene».


Copyright © TBW
COMMENTI
Fuori un altro al Giro!!
8 maggio 2020 08:38 BikeBand
Dopo Bardet, S.Yates anche Valverde non verrà al giro!! Senza offendere nessuno.. quest'anno è la volta buona che il giro lo vincerà qualcuno delle Professional... Grande Scelta delle date!! Non bisogna essere certo dei fenomeni per capire in anticipo che al giro non ci sarebbe venuto nessuno dei big...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 19 ottobre il ciclocross fa tappa, per la prima volta nella bassa reggiana, per la precisione a Castelnovo di Sotto, terra amante del ciclismo e terra di grandi atleti come il maratoneta Stefano Baldini che si allenava proprio vicino...


C’è sempre il Belgio nel futuro di Francesco Busatto. Il ventiduenne di Bassano del Grappa infatti, dopo tre stagioni (una alla Devo e due nella formazione World Tour) all’Intermarchè-Wanty, proseguirà il proprio percorso nel ciclismo che conta all’Alpecin-Deceuninck dei...


Non è un Tour of Guangxi particolarmente fortunato per i colori italiani finora. Dopo il ritiro nella giornata di ieri di Simone Consonni, stamane è toccato a Luca Mozzato abbandonare la breve corsa a tappe cinese. Come il portacolori...


Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024