MAATJE BENASSI, LA SOLDATESSA CICLISTA ACCUSATA DI ESSERE “PAZIENTE ZERO” E MINACCIATA DI MORTE

STORIA | 01/05/2020 | 17:00
di Angelo Costa

Alla sua grande passione per il ciclismo, una soldatessa americana deve adesso un ruolo scomodissimo, specialmente di questi tempi: essere una delle principali vittime di fake news legate al coronavirus. Maatje Benassi ha 49 anni, un marito ufficiale in Aeronautica, due figli e un incarico nell’ospedale militare di Fort Belvoir, in Virginia, dove vive. Riservista dell’esercito, ha l’hobby della bicicletta da corsa. Come ciclista, nello scorso dicembre partecipa con la squadra americana ai Giochi mondiali militari in Cina, una sorte di Olimpiade che si svolge proprio a Wuhan, la città dove si ritiene sia esploso il primo focolaio del virus. Non è fortunata, Maatje: cade fratturandosi una costola e riportando una lieve commozione cerebrale. Finisce ugualmente la gara, va all’ospedale per le prime cure poi, ancora acciaccata, rientra negli Stati Uniti. Da lì in avanti, non ha altri problemi fisici, né accusa sintomi di Covid 19 e tantomeno risulta positiva.


Sembra una vicenda conclusa. E invece: a fine marzo spunta un sedicente ‘giornalista investigativo’ di Washington, George Webb, 59 anni. Ha un paio di canali su YouTube e Twitter sui quali diffonde le sue originali spiegazioni sulle trame della politica, nazionale e internazionale: è lo stesso che tre anni fa, insieme ad altri tre complottisti, aveva creato allarme rivelando l’arrivo di materiale contaminato per realizzare una bomba ‘sporca’ nel Sud Carolina, notizia rivelatasi falsa. Stavolta sostiene che il primo untore del Covid 19 sia una soldatessa americana e fa il nome di Maatje Benassi, accusandola di aver infettato la città di Wuhan. Messaggio che non solo arriva alle 100mila persone che condividono i filmati di Webb, ma rimbalza pure sui social cinesi, senza che il governo di Pechino intervenga: che a scatenare la pandemia siano stati i militari Usa è una convinzione del regime comunista orientale.


«Ogni mattina mi sveglio da un brutto sogno solo per entrare in un incubo peggiore», ha raccontato disperata alla Cnn la donna, che pur avendo dichiarato di non esser mai stata positiva, da settimane vive nella paura per le minacce di morte e i messaggi di odio ricevuti da ogni angolo del mondo.

Alla tv americana ha parlato anche il più noto dei deejay italiani, Benny Benassi, lui pure tirato in ballo dalla fantomatica teoria di Webb sulla diffusione del virus: in un collegamento telefonico l’artista, indicato dal sedicente reporter come dj olandese e come primo contagiato dal Covid 19 nei Paesi Bassi, ha confermato di non essersi mai ammalato di coronavirus, ha spiegato di aver dovuto annullare la sua tournée americana per via delle restrizioni sugli spostamenti e i distanziamenti sociali e ha pure smentito l’esistenza di un qualsiasi intreccio (‘Benassi plot’, secondo i complottisti), non conoscendo né la soldatessa americana né i componenti della sua famiglia. ‘Il mio è un cognome molto diffuso in Italia’, ha aggiunto il noto deejay e produttore reggiano.

Nonostante tutte le smentite, i video contro Maatje Benassi non sono stati tolti dalla rete: ogni tentativo per eliminarli è andato a vuoto. «Mi dicono che non si può far niente perché Webb è protetto dalla libertà di espressione. Un’azione legale? Per noi ha costi impossibili, nessuno mi difende», ha aggiunto la donna in lacrime sulla Cnn. Scoprendo di esser vittima di un altro contagio: quello delle fake news. Al punto da commentare quasi rassegnata: «Su Google resterò per sempre, falsamente, la paziente zero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024