MAATJE BENASSI, LA SOLDATESSA CICLISTA ACCUSATA DI ESSERE “PAZIENTE ZERO” E MINACCIATA DI MORTE

STORIA | 01/05/2020 | 17:00
di Angelo Costa

Alla sua grande passione per il ciclismo, una soldatessa americana deve adesso un ruolo scomodissimo, specialmente di questi tempi: essere una delle principali vittime di fake news legate al coronavirus. Maatje Benassi ha 49 anni, un marito ufficiale in Aeronautica, due figli e un incarico nell’ospedale militare di Fort Belvoir, in Virginia, dove vive. Riservista dell’esercito, ha l’hobby della bicicletta da corsa. Come ciclista, nello scorso dicembre partecipa con la squadra americana ai Giochi mondiali militari in Cina, una sorte di Olimpiade che si svolge proprio a Wuhan, la città dove si ritiene sia esploso il primo focolaio del virus. Non è fortunata, Maatje: cade fratturandosi una costola e riportando una lieve commozione cerebrale. Finisce ugualmente la gara, va all’ospedale per le prime cure poi, ancora acciaccata, rientra negli Stati Uniti. Da lì in avanti, non ha altri problemi fisici, né accusa sintomi di Covid 19 e tantomeno risulta positiva.


Sembra una vicenda conclusa. E invece: a fine marzo spunta un sedicente ‘giornalista investigativo’ di Washington, George Webb, 59 anni. Ha un paio di canali su YouTube e Twitter sui quali diffonde le sue originali spiegazioni sulle trame della politica, nazionale e internazionale: è lo stesso che tre anni fa, insieme ad altri tre complottisti, aveva creato allarme rivelando l’arrivo di materiale contaminato per realizzare una bomba ‘sporca’ nel Sud Carolina, notizia rivelatasi falsa. Stavolta sostiene che il primo untore del Covid 19 sia una soldatessa americana e fa il nome di Maatje Benassi, accusandola di aver infettato la città di Wuhan. Messaggio che non solo arriva alle 100mila persone che condividono i filmati di Webb, ma rimbalza pure sui social cinesi, senza che il governo di Pechino intervenga: che a scatenare la pandemia siano stati i militari Usa è una convinzione del regime comunista orientale.


«Ogni mattina mi sveglio da un brutto sogno solo per entrare in un incubo peggiore», ha raccontato disperata alla Cnn la donna, che pur avendo dichiarato di non esser mai stata positiva, da settimane vive nella paura per le minacce di morte e i messaggi di odio ricevuti da ogni angolo del mondo.

Alla tv americana ha parlato anche il più noto dei deejay italiani, Benny Benassi, lui pure tirato in ballo dalla fantomatica teoria di Webb sulla diffusione del virus: in un collegamento telefonico l’artista, indicato dal sedicente reporter come dj olandese e come primo contagiato dal Covid 19 nei Paesi Bassi, ha confermato di non essersi mai ammalato di coronavirus, ha spiegato di aver dovuto annullare la sua tournée americana per via delle restrizioni sugli spostamenti e i distanziamenti sociali e ha pure smentito l’esistenza di un qualsiasi intreccio (‘Benassi plot’, secondo i complottisti), non conoscendo né la soldatessa americana né i componenti della sua famiglia. ‘Il mio è un cognome molto diffuso in Italia’, ha aggiunto il noto deejay e produttore reggiano.

Nonostante tutte le smentite, i video contro Maatje Benassi non sono stati tolti dalla rete: ogni tentativo per eliminarli è andato a vuoto. «Mi dicono che non si può far niente perché Webb è protetto dalla libertà di espressione. Un’azione legale? Per noi ha costi impossibili, nessuno mi difende», ha aggiunto la donna in lacrime sulla Cnn. Scoprendo di esser vittima di un altro contagio: quello delle fake news. Al punto da commentare quasi rassegnata: «Su Google resterò per sempre, falsamente, la paziente zero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024