LA VUELTA AVRA' 18 TAPPE E PARTIRA' DAI PAESI BASCHI

PROFESSIONISTI | 29/04/2020 | 18:06

La Vuelta 20 partirà dai Paesi Baschi con la tappa Irun – Arrate. Eibar e si concluderà a Madrid dopo 18 tappe anziché le tradizionali 21. La decisione è stata presa dagli organizzatori, in accordo con l'Uci, dopo la scelta operata dal comitato organizzatore delle tre tappe previste in terra d'Olanda, ufficializzata questa mattina.


Per la prima volta dopo quasi sessant'anni, quindi, il grande giro spagnolo prenderà il via dai Paesi Baschi. Ancora incerte le date di svolgimento, che saranno fissate dall'Uci nelle prossime settimane.


Dopo l'annuncio relativo alle frazioni olandesi, la società organizzatrice Unipublic ha deciso di non rimpiazzare le tappe iniziali e ha informato l'Uci della sua scelta: 18 tappe e due giorni di riposo per un totale di venti giorni di corsa..

«Non ci aspettavamo certo di dover fare cambiamenti così importanti al nostro progetto - ha spiegato il direttore de La Vuelta, Javier Guillén - ma dobbiamo adattarci alla situazione contingente e capire che un grand depart è difficile da organizzare a questo punto della stagione».

Sarà a suo modo una edizione storica: da 35 anni a questa parte la Vuelta non è mai scesa sotto le 21 tappe. L'ultima edizione con 19 frazioni era stata infatti quella del 1985. Per la prima volta da quando la corsa è gestita da Unipublic, poi, ci sarà la partenza dai Paesi Baschi. L'ultima volta che accadde era il 1961, si partì da San Sebastian con una cronometro.

«L'essere certi che conteremo sulla grande passione della gente basca ci permette di accettare con maggiore serenità questo taglio inatteso del programma. In ogni caso speriamo che questa grave crisi sanitaria possa eessere risolta e permettere a tutti di riprendere una vita normale. Sì, anche alla Vuelta che nel 2021 vuol tornare a vivere la sua vita classica» ha concluso Guillen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024