PIETRO CHIAPPA, L'ULTIMO ARRIVATO

DILETTANTI | 26/04/2020 | 07:37
di Luca Galimberti

 


Pietro per molto tempo ha giocato a calcio. Ora non gioca più: si è lasciato alle spalle il pallone per guardare al futuro pedalando su una bicicletta da corsa. Pietro di cognome fa Chiappa (nessuna parentela né con l’ex pistard Roberto, né con Imelda, argento olimpico ad Atlanta, ndr), è nato nel 2001 e vive a Locate Varesino con i genitori e i fratelli Guglielmo (suo gemello, ndr) e Sebastiano. Nel 2019 ha debuttato nel ciclismo agonistico con il G.S. Rancilio ottenendo il decimo posto nel Giro della Castellania per Juniores e il nono tempo nella cronoscalata da Ornavasso al Santuario della Madonna del Boden (a 52” dal vincitore Lorenzo Galimberti, ndr) mentre quest’anno è tesserato per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi come Under23 con autorizzazione a gareggiare tra gli Juniores.


«Per una decina d’anni ho giocato a pallone in diverse squadre della mia zona poi, appesi gli scarpini al chiodo, ho voluto provare a pedalare. - racconta Chiappa a tuttobiciweb –. Dopo le prime uscite in sella alla bici da corsa del nonno ho capito che la passione di famiglia per il ciclismo aveva preso anche me, quindi mi sono aggregato ad un gruppo di amici cicloturisti facendo anche una randonnée, era il 2018. Lo scorso anno a Gussago ho partecipato alla mia prima gara.»

Cosa ti piace della bicicletta?

«La sensazione di indipendenza e di libertà che regala.»

Che insegnamento ti ha lasciato il calcio?

«L’importanza del gioco di squadra, fondamentale anche nel ciclismo.»

Più emozioni in un goal segnato o in un piazzamento al primo anno di ciclismo?

«Sicuramente arrivare tra i primi dieci in una corsa al primo anno tra gli agonisti.»

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?

«Mi trovo a mio agio sulle salite, soprattutto le salite lunghe.»

Un ciclista a cui ti ispiri?

«Primoz Roglic. Mi piace la sua storia, anche lui è arrivato relativamente tardi alla bicicletta.»

Oltre al ciclismo quali sport segui?

«Calcio e Formula1.»

La squadra di calcio per cui tifi.

«Juventus.»

Un pilota che ammiri.

«Te ne dico due: Vettel e Leclerc. Sono un tifoso della Ferrari.»

La gara dei tuoi sogni.

«Nel 2020 mi piacerebbe vincere al Ghisallo. Tra le gare dei Professionisti sogno Il Lombardia.»

Come andava la preparazione prima dello stop per il coronavirus?

«Con i miei compagni della Giovani Giussanesi siamo stati in ritiro a Pietra Ligure sia in gennaio che a febbraio: abbiamo trovato un bel clima e ci stavamo preparando bene. Poi l’emergenza per il Covid-19 ci ha messo lo zampino.»

Come ti alleni in questo periodo di confinamento?

«Mi tengo in forma con i rulli connessi a Zwift. Mi aiutano a fare i lavori specifici con maggiore concentrazione.»

Musica.

«I Queen, nella mia playlist non possono mancare.»

Libri.

«Mi piacciono i romanzi storici e biografici.»

Piatto preferito.

«Pizza.»

Alla ripresa della stagione vorresti….

«Anzitutto vorrei tornare il prima possibile a gareggiare. Una volta partiti mi piacerebbe fare subito bene, magari vincere.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024