PIETRO CHIAPPA, L'ULTIMO ARRIVATO

DILETTANTI | 26/04/2020 | 07:37
di Luca Galimberti

 


Pietro per molto tempo ha giocato a calcio. Ora non gioca più: si è lasciato alle spalle il pallone per guardare al futuro pedalando su una bicicletta da corsa. Pietro di cognome fa Chiappa (nessuna parentela né con l’ex pistard Roberto, né con Imelda, argento olimpico ad Atlanta, ndr), è nato nel 2001 e vive a Locate Varesino con i genitori e i fratelli Guglielmo (suo gemello, ndr) e Sebastiano. Nel 2019 ha debuttato nel ciclismo agonistico con il G.S. Rancilio ottenendo il decimo posto nel Giro della Castellania per Juniores e il nono tempo nella cronoscalata da Ornavasso al Santuario della Madonna del Boden (a 52” dal vincitore Lorenzo Galimberti, ndr) mentre quest’anno è tesserato per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi come Under23 con autorizzazione a gareggiare tra gli Juniores.


«Per una decina d’anni ho giocato a pallone in diverse squadre della mia zona poi, appesi gli scarpini al chiodo, ho voluto provare a pedalare. - racconta Chiappa a tuttobiciweb –. Dopo le prime uscite in sella alla bici da corsa del nonno ho capito che la passione di famiglia per il ciclismo aveva preso anche me, quindi mi sono aggregato ad un gruppo di amici cicloturisti facendo anche una randonnée, era il 2018. Lo scorso anno a Gussago ho partecipato alla mia prima gara.»

Cosa ti piace della bicicletta?

«La sensazione di indipendenza e di libertà che regala.»

Che insegnamento ti ha lasciato il calcio?

«L’importanza del gioco di squadra, fondamentale anche nel ciclismo.»

Più emozioni in un goal segnato o in un piazzamento al primo anno di ciclismo?

«Sicuramente arrivare tra i primi dieci in una corsa al primo anno tra gli agonisti.»

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?

«Mi trovo a mio agio sulle salite, soprattutto le salite lunghe.»

Un ciclista a cui ti ispiri?

«Primoz Roglic. Mi piace la sua storia, anche lui è arrivato relativamente tardi alla bicicletta.»

Oltre al ciclismo quali sport segui?

«Calcio e Formula1.»

La squadra di calcio per cui tifi.

«Juventus.»

Un pilota che ammiri.

«Te ne dico due: Vettel e Leclerc. Sono un tifoso della Ferrari.»

La gara dei tuoi sogni.

«Nel 2020 mi piacerebbe vincere al Ghisallo. Tra le gare dei Professionisti sogno Il Lombardia.»

Come andava la preparazione prima dello stop per il coronavirus?

«Con i miei compagni della Giovani Giussanesi siamo stati in ritiro a Pietra Ligure sia in gennaio che a febbraio: abbiamo trovato un bel clima e ci stavamo preparando bene. Poi l’emergenza per il Covid-19 ci ha messo lo zampino.»

Come ti alleni in questo periodo di confinamento?

«Mi tengo in forma con i rulli connessi a Zwift. Mi aiutano a fare i lavori specifici con maggiore concentrazione.»

Musica.

«I Queen, nella mia playlist non possono mancare.»

Libri.

«Mi piacciono i romanzi storici e biografici.»

Piatto preferito.

«Pizza.»

Alla ripresa della stagione vorresti….

«Anzitutto vorrei tornare il prima possibile a gareggiare. Una volta partiti mi piacerebbe fare subito bene, magari vincere.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024