CALENDARIO 2020. LE GRANDI CLASSICHE DURANTE IL GIRO?

PROFESSIONISTI | 23/04/2020 | 08:05
di Guido La Marca

Il puzzle si va componendo ma è difficile, tremendamente difficile. Condensare un’intera stagione in tre mesi e mezzo (augurandoci che siano davvero tre mesi e mezzo) è un autentico rompicampo. Il puzzle si va componendo e chiaramente molte corse saranno costrette a pagare dazio: decise ad evitare la concomitanza con il Tour de France (non l vogliono gli organizzatori, non la vogliono le squadre) le classiche monumento e non solo hanno fatto le loro scelte e andranno a disputarsi durante il Giro d’Italia. Secondo le indicazioni di cui siampo in possesso, Liegi, Amstel, Gand, Fiandre e Roubaix si correranno durante la corsa rosa. Unica esclusa, il Lombardia, in programma sabato 31 ottobre, probabilmente alla vigilia della Vuelta che potrebbe svolgersi (in formato ridotto) tutta a novembre.


La bozza non presenta ancora le prove già in calendario e costrette a concomitanze difficili: Binck Bank Tour (ora prevista dal 31 agosto al 6 setttembre, ma in Belgio le corse sono vietate fino a tutto il 31 agosto), i Campionati Europei (9-13 settembre), il Gp Québec (11 settembre), il Gp Montréal (13 settembre) senza contare che, tra le altre, ci sono la Volta a Catalunya e Itzulia (i Paesi Baschi) in cerca di una collocazione.


Questa la bozza che risulta al momento:

Sabato 1 agosto: Strade Bianche

Sabato 8 agosto: Milán-Sanremo

tra il 9 e il 15 agosto (quattro tappe): Critérium Dauphiné

Sabato 22 e domenica 23 agosto: campionati nazionali

Sabato 29 agosto - Domenica 20 settembre: Tour de France

Domenica 20 - Domenica 27 settembre: Campionati del mondo di Aigle-Martigny

Mercoledì 30 settembre: Freccia Vallone

Sabato 3 - Domenica 25 ottobre: Giro d’Italia

Domenica 4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi

Sabato 10 ottobre: Amstel Gold Race

Domenica 11 ottobre: Gand-Wevelgem

Domenica 18 ottobre: Giro delle Fiandre

Domenica 25 ottobre: Parigi-Roubaix

Sabato 31 Domenica: Il Lombardía

Domenica 1 novembre - Giovedì 19 novembre: Vuelta a España

Copyright © TBW
COMMENTI
Lè tutto sbagliato tutto da rifare
23 aprile 2020 08:19 venetacyclismo
Se fosse vivo il grandissimo Gino Bartali direbbe così, incoscienza ipocrisia , speriamo poi che i responsabili la paghino cara.

La grandeur!
23 aprile 2020 10:05 vandeboer
Allons enfants de la Patrie, Le jour de gloire est arrivé !

La grandeur!
23 aprile 2020 10:05 vandeboer
Allons enfants de la Patrie, Le jour de gloire est arrivé !

Inutile
23 aprile 2020 15:45 rufus
E'inutile fare drammi, questa e'una stagione disgraziata e portiamola a termine anche cosi', l'alternativa e' non correre proprio. Con la speranza di tornare alla normalita' nel 2021

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024