CONSIGLIO FEDERALE. IL CICLISMO E' PRONTO A RIPARTIRE

FCI | 23/04/2020 | 07:39

Anche il ciclismo è pronto per la ripresa dell’attività. In attesa della valutazione da parte della task force istituita dal CONI (in base anche ai risultati dell’indagine avviata presso tutte le Federazioni sui fattori di rischio in ogni singolo sport), il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana in data odierna, dopo aver consultato il Consiglio dei Presidenti Regionali che si è svolto il 17 aprile, ha avviato un iter di valutazione riguardo la ripresa degli allenamenti una volta data la possibilità da parte delle Istituzioni.


“In realtà il ciclismo non si è mai fermato in questi giorni di emergenza – dichiara il presidente Di Rocco -. Nonostante il blocco di tutte le attività, il nostro mondo ha mostrato una vitalità e forza propositiva che permetteranno anche di arricchire le nostre attività in futuro. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione ha messo a disposizione sin dai primi giorni di lockdown e alle attività di volontariato di molti nostri atleti. In occasione dell’ultimo confronto con il Ministro Spadafora, ci è stato chiesto di pazientare ancora riguardo la ripresa degli allenamenti. Abbiamo accettato di buon grado, facendoci promotori presso il nostro mondo di questa richiesta, in virtù del principio di responsabilità che ci ha sempre distinto e che ci ha consigliato, prima ancora dei decreti legislativi, di chiedere ai nostri atleti di fermarsi.Ci auguriamo, adesso, che si possa il prima possibile tornare ad allenarsi. I nostri tecnici stanno ragionando come farlo, anche alla luce di diverse evidenze scientifiche che sconsigliano, in questa fase, l’allenamento di gruppo.”


Se, infatti, un recente studio “Towards aerodynamically equivalent COVID19 1.5 m social distancing for walking and running - AA.VV. B. Blocken , F. Malizia , T. van Druenen , T. Marchal” mette in evidenza come la distanza di 1,5 mt. non sia sufficiente quando subentra un azione di moto come quella del ciclismo e della corsa, la Federazione sta approntando diverse metodologie di allenamento, una volta che le autorità consentiranno la ripresa dell’attività.

Lo scenario più plausibile è legato alla ripresa degli allenamenti in solitaria. In caso di un allenamento con più persone, i centri territoriali, i velodromi, le scuole di ciclismo, i ciclodromi, gli impianti di bmx e fuoristrada rappresentano strutture che consentono il rispetto delle prescrizioni sanitarie, oltre i luoghi di formazione e controllo sulla corretta preparazione da effettuare in questo periodo.

“E’ evidente (e ci sono numerose testimonianze in questo periodo) che la bicicletta ha un profondo valore sociale. In questi mesi gli aiuti alle persone in difficoltà hanno spesso viaggiato a pedali, con protagonisti anche nostri atleti, penso a quanto realizzato, per esempio, da Martinelli. La bicicletta assumerà un valore centrale nelle strategie di spostamento urbano alternativo ai mezzi pubblici, come dimostrano numerose iniziative messe in campo da Comuni e Regioni. La pratica ciclistica assicura il distanziamento sociale che è alla base del nostro agire per il prossimo futuro. In attesa di stabilire come riprendere correttamente lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche, mi auguro che quanto prima ci si possa tornare ad allenare.”

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024