L'APPELLO DI CASSANI: «FATECI USCIRE, IL GUINZAGLIO STA DIVENTANDO TROPPO CORTO...»

INIZIATIVE | 22/04/2020 | 18:28

Davide Cassani, ct della nazionale italiana di ciclismo, invita il Governo ad allentare le misure restrittive per potersi muovere e fare sport con maggiore libertà, da soli e nel rispetto delle distanze di sicurezza.


«Posso uscire? Lo dico come se fosse un avviso ai naviganti alla ricerca disperata di un porto sicuro. È vero che il 4 maggio ci sarà la possibilità di fare sport all’aria aperta? Care persone che avete in mano le leve del potere e, come si dice, siete perennemente occupati nelle stanze dei bottoni, cercate di capire anche noi che non abbiamo stanze e tra poco forse non avremo neppure più bottoni. Se non ho capito male non manca tanto al giorno in cui possiamo uscire di casa, vero? Anche perché bisogna tenere conto non soltanto delle necessità assolute che il virus comporta, ma che, questo maledetto Covid 19, potrebbe, nel prossimo futuro, anche fare una strage di anime. Dico questo perché qualunque resistenza ha un limite e noi siamo prossimi a raggiungere questo limite», è quanto scrive in un post sulla sua pagina Facebook.


«Quindi 'Possiamo uscire'? Ora siamo come cani tenuti al guinzaglio e questo guinzaglio si è fatto corto e stretto al collo, per cui intorno a noi ci manca lo spazio, ci manca l'aria. Cari amici, voi sapete che io per primo vi ho invitato al rispetto degli ordini che venivano appunto dall'alto, era necessario affrontare con misure drastiche una calamità come quella che stiamo vivendo. Ma adesso, che il peggio è passato, senza strillare, senza alzare la voce, chiedo conferma: 'Posso uscire davvero'? Badate, cari signori governanti, che questa non è solo una domanda di comodo che viene dall'esigenza umana di 'muoversi'. Questa è una richiesta che viene dall'anima perché non abbiamo bisogno solo di aria, o di sole, o di buona salute: abbiamo bisogno di qualcosa che ci scaldi il cuore e questo qualcosa hai voglia a girare e rigirare, ma per le stanze di casa non lo trovi. E poi non vedo pericoli nel fare una corsa a piedi, in solitaria e neanche nel prendere una bicicletta, sempre da soli», ha aggiunto.

«Ma attenzione, ancora più di prima dobbiamo essere bravi. Rispettare le distanze, tenere una mascherina a portata di mano, prestare la massima attenzione, fare in modo che lo sport diventi davvero una medicina rigeneratrice e non altro. L'organizzazione Mondiale della Sanità conferma che l'attività fisica è fondamentale ed io penso che lo sport fa bene, anche e soprattutto in tempi di Coronavirus, basta farlo da soli. Rigorosamente da soli. Ce la facciamo?», conclude il post.

Copyright © TBW
COMMENTI
Esterefatto....
22 aprile 2020 19:08 Fra74
Ho cercato sempre di tenere un profilo “basso” in questo periodo, proprio in virtù della realtà che stiamo vivendo, e l’ho fatto anche in altre occasioni che lo richiedevano per la delicatezza del momento, ma dopo aver letto quanto sopra, non ho potuto esimermi dallo scrivere il mio enorme e profondo disappunto su quanto sostenuto dal Sig. Davide Cassani.
Ora, la mia domanda è semplice: “Mi scusi, Sig. Cassani, ma ha bisogno di quanti LIKE (o se preferisce, “MI PIACE”) sulla sua pagina facebook, e per quale motivo?”
Lei è persona maura e dovrebbe ben conoscere il PESO e la RISONANZA che possono avere le espressioni da Lei utilizzate nei confronti di tante persone, appassioni, sportivi e non.
“Che bisogno ne ha?”. Le serve per ottenere della popolarità o per essere invitato, magari, in qualche trasmissione televisiva?
Premesso ciò, dato che né Lei né il sottoscritto la le capacità scientifiche per decidere – QUANDO RIAPRIRE – ciò spetta ad un GOVERNO, che al di là di come si voglia pensarla, condividendo o criticando, ha questo delicato potere.
Perché “inasprire” una situazione che è già tesa e fragile?!? Perché cercare la popolarità attraverso dei social?! Al di là che Lei abbia utilizzato un tono di voce calmo, non agitato, lo stesso non si può dire per il CONTENUTO di quello che Lei ha scritto e sottolineato.
Se la Sua è una provocazione, poteva fare in modo di tenerla per sé, altrimenti, con il Suo comportamento denota poca sensibilità nei confronti dei milioni di cittadini che sono “rinchiusi” nelle proprie case per effetto di questa realtà.
Non spetta, glielo ripeto, né a Lei né a me prendere delle DECISIONI IMPORTANTISSIME per il Paese, così come gli “sfoghi” personali andrebbero fatti nelle proprie case in modo tale da rimanere tali in quell’ambito.
Mi permetto di riprendere una parte del suo “discorso”: -Ma adesso, che il peggio è passato, senza strillare, senza alzare la voce, chiedo conferma: 'Posso uscire davvero'?-
Mi scusi, Sig. Cassani, ma Lei, oltre a ricoprire un ruolo all’interno della FCI, ed essendo anche un personaggio pubblico, è pure SCIENZIATO?!
Mi perdoni, ma la mia non è ironia: magari si è dimenticato del fatto che molte persone, esseri umani, non abbiano come priorità il fatto di POTER USCIRE DI CASA, ma, forse, hanno altre priorità che riguardano l’aspetto economico quotidiano, dato dal fatto che non hanno beni di prima necessità o un futuro lavorativo roseo.
A riguardo, sperando di non rileggerLa in detto ambito.
Francesco Conti – Jesi (AN).

Speriamo
22 aprile 2020 20:11 Manlio
Ho sempre pensato che uscire in bici da soli non poteva far male a nessuno a meno che qualcuno non ti investa.

TUTTO VERO
22 aprile 2020 20:31 thered
Contro Tutti e contro Tutto ma sarebbe anche ora che, CHI PUÒ faccia sentire la voce dei ciclisti che sono stanchi di sentir parlare solo di calcio o a sentire le c..... che raccontano i nostri politici, ma e’ ora di ripartire con tutte le precauzioni del caso, con tutto il buon senso che si può, e con tutta la collaborazione tra di noi, per essere il più disciplinati possibile. Quindi uscite singole o almeno a 50 metri di distanza e magari in zone meno frequentate.

Poi se riparte il virus ti ricontatto
22 aprile 2020 21:26 venetacyclismo
Caro CT , attento , potresti bruciarti questa volta, lo sappiamo che ti sentì ancora atleta e ti vuoi allenare tu, cosa contestabile, ma se poi si riattiva il virus ne sarai responsabile con questa tua supplica ad uscire, vengo a prenderti per le orecchiette .

commento del ct
22 aprile 2020 22:07 luke65
Le persone sono stanche ,prima o poi anche se gradualmente bisogna incominciare a uscire ,con le giuste precauzioni e rispettando le regole.

Cassani
22 aprile 2020 22:11 gaspy
E se un ciclista è da solo è non contagia nessuno va bene
Se però malauguratamente cade!!!!!
Cassani pensa prima di scrivere

Cassani
22 aprile 2020 22:18 Cassani
Caro venetacyclismo io sono CT e mi preoccupo per i miei ragazzi. Sono loro che mi implorano di fare qualcosa. Io posso tranquillamente starmene a casa, posso fare altro, loro, i nostri ragazzi no. E per rispondere al signor Francesco Conti posso dire questo. L’Emilia Romagna ha, nel turismo, un giro d’affari che sfiora i 6 miliardi. Quest’anno rischiamo di perderne 2 e siamo una regione che sta investendo tantissimo sul turismo sportivo. Quindi quando parlo di sport parlo anche e soprattutto di lavoro. Chi lavora nel turismo ha i diritti di tutti gli altri lavoratori. Non ho urlato contro nessuno, ho solo chiesto se davvero possiamo tornare ad uscire in bici.

UN CT FUORI LUOGO
22 aprile 2020 22:38 ZECCA
Buongiorno Davide, Lei e'persona pacata, equilibrata e molto considerata in ambito sportivo.
Ma questa volta ha sbagliato tutto.
Non le competeva questa parte tecnico sanitaria scientifica.
Avrebbe fatto meglio ad astenersi, sarebbe stato piu' credibile.
In questo momento occorre distribuire tranquillita' e sicurezza e non zizagna.

grazie CT
23 aprile 2020 00:40 AleC
Parole difficili e anticonformiste, ci volevano. Il nostro Paese ha scelto di combattere il covid non con test a tappeto, organizzazione, valutazione dei rischi ma con divieti draconiani.
Se per poche settimane era anche accettabile, ora non lo è più.

x FRA74
23 aprile 2020 06:49 pippi
stavolta
condivido tutto quello che hai scritto...perché un conto sono i Prof un conto è il resto..rispetto di cosa ci verrà detto...così si rischia chi ha risonanza di creare false illusioni nei giovani,ieri sera uno mi ha detto hai letto e’ finito tutto hanno esagerato ora si può andare correre,e aizzare ancora di più gli amatori ....semplice parere mio,che devo spiegare ai ragazzi di rispettare le regole ....e non lo dico da pessimista...

cassani
23 aprile 2020 07:16 Mile1977
poštovani cassani šta se dešava ako nedaj bože padne biciklista? šta ne da mora ići u bolnicu na oporavak, kiruški zahvat ili već...kakav zrak ni vožnja bicikla

Bonobi, Babbuini e Bertucciame di genere, è questa la compagine che si VANTA di pretendere di gOVERNARE questo STATO.
23 aprile 2020 08:07 geom54
!?

ct
23 aprile 2020 08:25 bernacca
Davide Cassani non ha parlato male, anzi! Ha dato voce alle persone che la pensano come lui, ai lavorati delle due ruote (officine, negozi, ricambi , accessori, abbigliamento) e comunque a una situazione che è cambiata (grazie al cielo) rispetto 2 mesi fa dove era stato il primo a dire "stiamo a casa". Chi scrive , attento se cadi, se riprendi il virus etc sono gli sceriffi del 2020 ! Naturalmente tutto deve essere il sicurezza ma il buon Davide sta cosa l'ha sempre messa in prima piano. Ci sono commenti cattivi spero dovuti al periodo , chiedo solo una cosa RICOMINCIAMO (non solo a pedalare ma a vivere meglio , non ho scritto ripartiamo). saluti

è ora di muoversi
23 aprile 2020 08:38 marcog
Cassani ha perfettamente ragione ed in ogni caso dobbiamo mettercela via che fino a quanto non ci sarà un vaccino o impariamo a convivere con questo virus o restiamo tutti chiusi in casa (ma in questo caso fino a quando? anni?). Non so voi ma io sento l'esigenza sia fisica che spirituale di poter fare dell'altro oltre che restare chiuso in casa e muovermi solo per recarmi in ufficio (chiuso anche lì). Avrei voglia di dire anche quello che penso a livello politico di chi ci governa ma questo non è il luogo, è un sito di sport e perciò limitiamoci a quello.
IO RIVOGLIO LA LIBERTÀ DI ANDARE IN BICI

Ma fatela finita
23 aprile 2020 09:48 Line
usciamo basta , da soli con le precauzioni ma usciamo ...chi va al lavoro in macchina non rischia di fare incidenti ???

Superficialità
23 aprile 2020 10:24 Ponciarello
Il brutto è che anche uscendo con la mascherina, social distance e quant'altro non rispetteremo mai al 100% tutte le norme igieniche "ideali" perché ci sarà sempre una mano al portafoglio, una mano che sfiora il viso, una persona a meno di 1,80 m, in una parola sola... PARANOIA!
Quella che sta accompagnando le nostre vite e che sarà a farci compagnia nei prossimi mesi (e spero siano solo mesi...), mentre la nostra testa rincorre preoccupazioni economiche più o meno gravi.
Il turismo e lo sport hanno bisogno di spensieratezza, senza questa diventano attività senza senso. :-(

basta ipocrisia
23 aprile 2020 10:33 BikeBand
sono d'accordo con il ct.
fino ad ora stare a casa era doveroso, ma da ora uscire da soli per me va bene anche perchè non saremo sicuri al 100% finchè non ci sara un vaccino e questo lo dice chi ne ha titolo.
uscire da soli con tutte le precauzioni va benissimo, penso che chi dice il contrario sarà il primo ad inforcare la propria bici...

x venetacyclismo
23 aprile 2020 11:44 ConteGazza
le sue posizioni le conosciamo.. per non sbagliare un rigore basta non assumersi la responsabilità di tirarlo (per dirlo alla calcistica, ma il ciclismo è molto meglio). Filippo Caffino, Arona (NO)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024