LINEA VERDE. SIMONE ROGANTI E IL SOGNO TRICOLORE

JUNIORES | 21/04/2020 | 07:26
di Danilo Viganò

Simone Roganti, che da bambino ha preferito la bici al pallone (gli sarebbe piaciuto il ruolo di portiere, ndr), si è lasciato alle spalle il 2019 con cinque vittorie e tre secondi posti. Alla sua ultima stagione con gli allievi, nella squadra abruzzese della Nuova Spiga Aurea Iumiko presieduta da Niki Di Nicola, il giovane sedicenne di Spoltore è stato il plurivittorioso della sua regione sfrecciando sui traguardi di San Mauro a Pascoli (Fc), Chiaravalle (An), Chiarino di Recanati (Mc), Aprilia (Lt) e Sant'Andrea di Agliano nel Perugino.


Roganti, anno dopo anno ha continuato a cresceree da quando, tra gli esordienti nel 2016 si laureò Campione d'Abruzzo. Sta trovando la sua dimensione di passista-veloce, caratteristiche che nel ciclismo di oggi sono una certezza. Simone è di Spoltore (alle porte di Pescara), il paese dell'ex professionista Danilo Di Luca, vincitore del Giro d'Italia 2007, di classiche importanti quali la Freccia Vallone, il Giro di Lombardia, la Liegi-Bastogne-Liegi e l'Amstel Gold Race.


«Danilo è di casa. Ha fatto squadra con mio padre nelle giovanili della Spiga Aurea, che più tardi papà ha ribattezzato con il nome di Nuova Spiga Aurea di cui è stato anche il fondatore e il direttore sportivo. E' stato allora che Di Luca ci ha dato un grosso aiuto, e sono arrivati gli sponsor. Poi sono arrivati altri aiuti e il discorso è proseguito, ma lui ha fatto prima qualcosa di importante».

La passione di Roganti per la bicicletta è di famiglia: hanno corso gli zii Fabrizio e Federico, quest'ultimo è il motociclista di Radio Informazioni per la RCS Organizzazioni, e il padre Fabiano che oggi è il titolare di un centro di assistenza di stufe a pellet a Pescara. Mamma Alessandra lavora in pizzeria, mentre la sorella minore, Lucrezia, ha lasciato il ciclismo per giocare a pallavolo. Diciasette anni ad agosto, Simone è fidanzato con Marta, pure lei gioca a pallavolo, e studia al Liceo Scientifico Sportivo "Alessandro Volta" di Pescara. Dal 2020 è entrato a far parte di una categoria più alta, gli juniores, dove un atleta in genere va a definire il tipo di carriera che vuole costruirsi. Per farlo ha scelto la formazione toscana della Big Hunter Beltrami TSA Seanese diretta da Filippo Fuochi e Andrea Peschi.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ci sono tanti giovani interessanti per il futuro del nostro ciclismo e il movimento è in continua crescita».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società Amici della Bici di Pescara, con una Olmo rossa autografata da Danilo Di Luca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Per come sapeva stupire in salita, Marco Pantani».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, avrei scelto di giocare in porta».

I tuoi peggiori difetti?
«Testardo, mi arrabbio subito, e sono impaziente».

Il tuo modello di corridore?
«Ora come ora, Giulio Ciccone».

Cosa leggi preferibilmente?
«Sono affascinato dalla Storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La generosità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Alcuni personaggi scomodi che popolano il nostro mondo».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Non seguo il cinema, non è la mia passione».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il mio compagno di squadra Riccardo Palumbo».

Sei religioso?
«Sì, abbastanza».

Paese preferito?
«Direi gli Stati Uniti, mi affascinano le grandi metropoli».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono altruista e penso al bene degli altri».

Hobby?
«Nessuno in particolare, stare con gli amici è uno dei miei svaghi».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato Italiano».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Mi auguro di essere costante, di partire bene fin da subito, e fare esperienza».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024