GIRO D’ITALIA VIRTUAL 2020 E GARMIN: LA GARA A TAPPE CHE CORRE IN RETE

INIZIATIVE | 18/04/2020 | 07:50

Orfani del Giro d’Italia nella sua naturale collocazione di maggio, gli appassionati di ciclismo su strada potranno partecipare alla versione virtuale, sviluppata grazie alla partnership tra RCS Sport e Garmin. Nasce così Giro d’Italia Virtual, evento da vivere a cavallo della propria bicicletta collocata su un cicloergometro di ultima generazione: gli ultimi chilometri di sette delle 21 tappe originarie del Giro d’Italia 2020 che in tre settimane assegneranno la Maglia Rosa virtuale, e altre due maglie per il più giovane e il più veloce.
Al Giro d’Italia Virtual 2020 possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect: basterà iscriversi gratuitamente al sito web www.garminvirtualride.com, scaricare i file GPX delle sette tappe del Giro d’Italia Virtual e installarli sul proprio ciclo-computer Garmin Edge. Cosa serve ancora? Solo un rullo interattivo Tacx o di terze parti, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. A questo punto il ciclista potrà partecipare a tutte le tappe nelle date come da programma.


L’AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI


E allora vediamo il calendario di Giro d’Italia Virtual 2020 con le sette frazioni previste:
• 1° tappa sabato 18 aprile: San Salvo > Tortoreto: da Controguerra ultimi 32,1 km - Dislivello 480 m.
• 2° tappa mercoledì 22 aprile: Cesenatico > Cesenatico (9 Colli): da Linaro a Sogliano al Rubicone ultimi 32,7 km – Dislivello 980 m.
• 3° tappa sabato 25 aprile: Udine > San Daniele del Friuli: ultimi 26,9 km – Dislivello 550 m.
• 4° tappa mercoledì 29 aprile: Bassano del Grappa > Madonna di Campiglio: da Villa Rendena ultimi 25,9 km – Dislivello 930 m.
• 5° tappa sabato 2 maggio: Pinzolo > Laghi di Cancano: da Bocca del Braulio ultimi 30 km – Dislivello 710 m.
• 6° tappa mercoledì 6 maggio: Alba > Sestriere: da Briancon ultimi 31,5 km – Dislivello 1.180 m.
• 7° tappa sabato 9 maggio: Cernusco Sul Naviglio > Milano: Cronometro Tissot - 15,7 km – Dislivello 30 m.
La voglia di sfidarsi scende in campo già dopo colazione: sarà possibile percorrere le singole tappe dalle 11.00 del giorno in calendario fino alle ore 17.00 del giorno precedente la frazione successiva, facendo attenzione che al mattino correranno i professionisti su strada che RCS Sport ha coinvolto in questa iniziativa.

COME FOSSE UNA PRO-AM IN BICI

Una sfida tra i big del pedale che non si tireranno indietro nemmeno di fronte a una gara virtuale! E la stessa voglia di agonismo la ritroveremo dal pomeriggio quando toccherà agli amatori e alle “Legends”, ovvero gli ex pro.

«Il legame tra Garmin e il ciclismo è nato oltre un decennio fa, e in questi anni si è consolidato con la proposta di sempre più prodotti e soluzioni studiate per gli amanti delle due ruote a pedale, a cui si è aggiunta l’acquisizione di Tacx che ha consentito di posizionarci come l’azienda di riferimento nel mondo dell’home training – ha commentato Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia – ecco perché non potevamo esimerci di raccogliere la proposta RCS Sport di diventare il partner tecnologico di Giro d’Italia Virtual, che vuole essere un evento capace di coinvolgere professionisti e amatori, senza confini e senza limiti».

Image

TRE MAGLIE PER UNA NUOVA DIMENSIONE DEGLI E-SPORTS
E il Giro d’Italia Virtual, come la versione originaria, metterà in palio la Maglia Rosa Virtuale che verrà assegnata al termine di ogni frazione al primo classificato della graduatoria di tappa nonché, alla conclusione delle sette prove, al vincitore della classifica generale. La Maglia Bianca Virtuale sarà riservata al vincitore Under 26 della classifica di tappa nonché della classifica generale. Una terza graduatoria riguarda la Maglia Garmin Virtuale assegnata al termine di ogni tappa al partecipante che avrà raggiunto la punta di velocità più alta; la stessa maglia sarà assegnata anche al partecipante che, da classifica finale, risulterà essere stato il più veloce del Giro. Tutte le maglie virtuali saranno assegnate a uomini e donne secondo due classifiche distinte.

Image

«Negli ultimi anni gli e-sports hanno conquistato uno spazio importante nel campo dell’entertainment – conclude Viganò – e questa è l’interpretazione che abbiamo voluto dare a questa nuova frontiera, dove l’aspetto virtuale si fonde, per la prima volta, con l’attività fisica: qui la fatica sarà vera e non immaginaria».

Il successo di questa formula sta nell’evoluzione della tecnologia: quelli che una volta erano definiti “rulli” oggi sono diventati strumenti sofisticati in grado di simulare qualsiasi profilo altimetrico, così da perfezionare la preparazione atletica e le 

sfide tra ciclisti. Il tutto all’insegna della tecnologia e del più alto livello di monitoraggio delle prestazioni, ottenuto da componenti hardware all’avanguardia. 

Tutte caratteristiche che si possono riscontrare utilizzando i cicloergometri firmati Tacx, come i modelli Garmin Tacx NEO 2T Smart, Tacx Flux S Smart e Flux 2 Smart, ma anche l’innovativa Neo Bike che possono essere accoppiati ai ciclo-computer Garmin della famiglia Edge (Edge 520, Edge 530, Edge 820, Edge 830 e Edge 1030) in grado di gestire e monitorare l’intera prestazione del ciclista sui rulli.

IN AIUTO ALLA CROCE ROSSA ITALIANA

ll Giro d’Italia Virtual vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale on line retedeldono.it/giro: fino al 10 maggio tutti i partecipanti potranno fare una donazione e l’intero ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall'inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia.
L’appuntamento quindi è per sabato 18 aprile con la prima tappa di Giro d’Italia Virtual 2020: la sfida è lanciata e corre in rete!

 Per informazioni: www.garmin.com/it-IT  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024