CALENDARIO ITALIANO, ECCO LA BOZZA PER LA RIPRESA

PROFESSIONISTI | 16/04/2020 | 14:17
di Paolo Broggi

Una lettera alla Federazione e alla Lega, come prevede la prassi, con una bozza di programma per le corse italiane. Così Franco Costantino, presidente della AOCC, ha presentato il piano pensato dagli organizzatori con la nuova collocazione di molte corse italiane. Non tutte ancora perché RCS Sport non si è ancora pronunciata per quanto riguarda Sanremo, Tirreno-Adriatico e Strade Bianche mentre gli organizzatori di Tour of the Alps e Giro dell'Appenninno non hanno ancora sciolto le riserve sull'effettuazione della corsa o il rinvio della stessa al 2021.


«Quelle che presentiano - spiega Costantino a tuttobiciweb - sono le date possibili, anzi prescelte dagli organizzatori per realizzare nell’ultima parte della stagione le competizioni in calendario. Naturalmente il tutto è stato determinato dalla sistemazione del Tour nel periodo fine agosto/settembre e questo ha condizionato il resto del calendario Mondiale e, naturalmente, il calendario italiano che comunque prescinde dalla contemporaneità con la corsa francese».


C'è un altro aspetto importante, però...

«Con la rivoluzione determinata dalla pandemia, l’UCI dovrà rivedere alcune norme che hanno regolato l’attività fino all’inizio di quest’anno e soprattutto l’aspetto partecipativo da parte degli atleti. Alla luce della situazione, l’obbligatorietà per i Gruppi Sportivi di prima fascia di partecipare alle gare del Circuito Mondiale dovrà essere cancellata come pure l’assegnazione dei punteggi per le classifiche individuali».

All'Uci presentate anche una richiesta precisa.

«L’accettazione di questo piano operativo necessita di un pronto riscontro e conferma per consentire agli Enti Organizzatori di mettere in moto il processo organizzativo e le dovute procedure con le Istituzioni coinvolte, altrimenti tale gare non potranno essere disputate e correrranno il rischio della cancellazione definitiva dal calendario UCI anche per le prossime stagioni. Se, come speriamo, sarà possibile riprendere l'attività, è fondamentale consentire agli organizzatori di farlo con i tempi e i modi necessari».

 

IL CALENDARIO IPOTIZZATO

29 agosto Trofeo Matteotti
30 agosto Memorial Pantani

1-5 settembre Settimana Coppi e Bartali
6 settembre Fp. Industria e Artigianato larciano
9 settembre Giro di Toscana
10 settembre Coppa Sabatini
19 settembre Giro dell’Emilia
20 settembre Gp Beghelli
22 settembre Tre Valli Varesine
30 settembre Coppa Agostoni

1 ottobre Coppa Bernocchi
3-25 ottobre Giro d’Italia
28 ottobre Milano-Torino
29 ottobre Gran Piemonte
31 ottobre Il Lombardia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma che dite
16 aprile 2020 15:57 venetacyclismo
E' da incoscienti dire questo, siete fuori, ma non vi vergognate, qui si muore......il ciclismo è uno degli sport più pericolosi, ma ok vedremo

@venetacyclismo
16 aprile 2020 20:54 max73
non sono d'accordo; se a fine agosto non si potrà disputare una gara di ciclismo, vorrà dire che saremmo ancora tutti chiusi in casa, con aziende chiuse, locali chiusi, ecc. Mi sembra che il ciclismo si sia dato un calendario prudente e realistico (al contrario del calcio che vuole aprire tra poche settimane). Ripeto se si teme che a fine agosto non si possa fare una gara ciclistica, allora vuol dire che dovremmo stare chiusi in caso x tutta l'estate.... capisco la situazione, soprattutto in certe zone d'Italia, ma penso che la rinascita possa passare anche dal ciclismo e dalle corse italiane (Giro, soprattutto).

Sanremo, strade bianche?
16 aprile 2020 21:36 geo
NOn si trova posto per Sanremo e strade Bianche?

giro 2020
16 aprile 2020 21:52 Mile1977
interesantno ...valjda će ići po planu😧

due considerazioni
16 aprile 2020 23:31 pickett
1)stelvio e agnello il 22 e il 24 ottobre,se non sbaglio.Con le slitte,immagino.2)ha senso disputare il Giro 2020 a soli 6 mesi di distanza dal Giro 2021?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024