UCI. FISSATA LA DATA DEL TOUR, IL MONDIALE NON SI TOCCA, GIRO E VUELTA ANCORA IN ATTESA

PROFESSIONISTI | 15/04/2020 | 13:17

Nel corso di una riunione in videoconferenza alla quale hanno partecipato i rappresentanti dell'Uci, delle squadre, dei corridori e dei principali organizzatori (ASO, RCS, Unipublic e Flanders Classics), sono stati raggiunti all'unanimità gli accordi su alcuni punti fondamentali del calendario 2020:


- Il periodo di sospensione del calendario internazionale è prolungato fino al 1° luglio, mentre il calendario WorldTour riprenderà il 1° agosto (una delle prime gare in calendario sarà il Giro di Polonia in formato ridotto, cinque tappe anziché sette).


- Il Tour si svolgerà dal 29 agosto al 20 settembre (tracciato confermato al 100%): il mantenimento di questa prova nelle migliori condizioni possibili è giudicato fondamentale vista la sua posizione centrale nell'economia del ciclismo.

- I campionati del mondo di Aigle-Martigny sono confermati nella data 20-27 settembre e nel calendario (quindi con la crono dei prof che si sovrapporrà all'ultima tappa del Tour, ndr).

- Il Giro d'Italia si disputerà dopo i mondiali e sarà seguito dalla Vuelta Ciclista a España.

- I campionati nazionali si svolgeranno nel weekend del 22-23 agosto

- I campionati europei su strada sono confermati

- Le classiche monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia) si svolgeranno in questa stagione, in data da definire.

- Il maggior numero di corse del calendario Uci e WorldTour sarà riprogrammato nel finale di stagione.

- L'Uci prosegue il suo lavoro con l'obiettivo di annunciare al più tardi il 15 maggio una nuova versione del calendario UCI Women’s WorldTour e il calendario internazionale, che resterà comunque sottoposto alle necessità imposte dalla sicurezza e dalla situazione sanitaria.

L'Uci sottolinea l'importanza dell'accordo sottoscritto ieri da Uci stessa, sindacato dei corridori e la AIGCP riguardante le squadre che incontrano difficoltà finanziarie, società che potranno adottare le misure necessarie a garantire la loro sopravvivenza mantenendo inalterati i diritti dei corridori e del loro staff. Questo accordo è figlio del senso di responsabilità di tutte le parti in causa in un periodo in cui l'unità è assolutamente indispensabile per limitare al massimo gli effetti della crisi.

Copyright © TBW
COMMENTI
MA DI COSA SI PARLA, SCUASATE
15 aprile 2020 15:00 venetacyclismo
Ma mi dite come si fa a riprendere quest'anno ? Vi siete domandati come potrebbe il ciclismo come tutti gli altri sport prendere le giuste precauzioni? Distanza di sicurezza- Igenizzazione di tutti gli automezzi , hotel, stc.- In ammiraglia solo due e con mascherina - i corridori useranno le mascherine? Sapeti quanti sputi danno in una gara o soffiate di naso? igenico? Tutti dovranno fare il tampone ogni tre giorni- atleti e personale - basta uno positivo che può infettarne a catena , sapete che un atleta che risultasse positivo poi può compromettere l'inera carriera ? In hotel tutte camere singole con bagno ben igenizzato, chi c'è stato prima? Al ristorante mantenere la distanza- In aereo per raggiungere le località? Come sarà girare in aereo? Io credo che fincjè non ci sarà un vacino , finche il virus non sarà sconfitto non saremo liberi di fare sport, di sentirci liberi, questo vale per tutti gli sport, forse è meglio azzerrare il 2020 , ripianificare le regole, adeguandole, e ricominciare nel 2021, voi che ne dite?

Aaaa si , condivido in Pieno
15 aprile 2020 15:35 mimandapicone
Lo so ci manca il nostro sport , molti ci lavorano, ma con la vita non si scherza amici, è una ripresa improponibile nei tempi, non siamo pronti, poi posso sbagliarmi e lo spero, ma riprendere sarebbe proprio un grande rischio.

si vabbè
15 aprile 2020 16:18 ConteGazza
per i due commenti precedenti: tutti in quarantena e tutto chiuso fino al 2024 come dice uno studio di Harvard

mah
15 aprile 2020 18:47 max73
ma allora il calcio che vorrebbe riaprire a maggio con partite a giugno; anche nel calcio i giocatori stanno in albergo, viaggiano in pullman oppure aereo ed i contatti sono ancora più ravvicinati. O si chiude tutto o si riapre tutto. poi fare il giro a Ottobre e la Vuelta a Novembre boh...

Soldi
15 aprile 2020 19:38 alessandro
Il Tour viene corso sempre dopo il Giro. E doveva essere così anche questa volta. Ma i soldi vincono sempre. Deluso

Aso davanti
15 aprile 2020 19:41 bove
Aso davanti e dietro tutto quanti. Mi domando perché il ciclismo mantenga in piedi l' UCI. A questo punto che si dia tutto in mano ad ASO. facciamo prima

giro 2020
15 aprile 2020 22:05 Mile1977
možda da Giro di italy bude u mayu 2021g👍😀

in breve....
15 aprile 2020 22:39 ZECCA
c'est l'argent qui fait la guerre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024