UCI. FISSATA LA DATA DEL TOUR, IL MONDIALE NON SI TOCCA, GIRO E VUELTA ANCORA IN ATTESA

PROFESSIONISTI | 15/04/2020 | 13:17

Nel corso di una riunione in videoconferenza alla quale hanno partecipato i rappresentanti dell'Uci, delle squadre, dei corridori e dei principali organizzatori (ASO, RCS, Unipublic e Flanders Classics), sono stati raggiunti all'unanimità gli accordi su alcuni punti fondamentali del calendario 2020:


- Il periodo di sospensione del calendario internazionale è prolungato fino al 1° luglio, mentre il calendario WorldTour riprenderà il 1° agosto (una delle prime gare in calendario sarà il Giro di Polonia in formato ridotto, cinque tappe anziché sette).


- Il Tour si svolgerà dal 29 agosto al 20 settembre (tracciato confermato al 100%): il mantenimento di questa prova nelle migliori condizioni possibili è giudicato fondamentale vista la sua posizione centrale nell'economia del ciclismo.

- I campionati del mondo di Aigle-Martigny sono confermati nella data 20-27 settembre e nel calendario (quindi con la crono dei prof che si sovrapporrà all'ultima tappa del Tour, ndr).

- Il Giro d'Italia si disputerà dopo i mondiali e sarà seguito dalla Vuelta Ciclista a España.

- I campionati nazionali si svolgeranno nel weekend del 22-23 agosto

- I campionati europei su strada sono confermati

- Le classiche monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia) si svolgeranno in questa stagione, in data da definire.

- Il maggior numero di corse del calendario Uci e WorldTour sarà riprogrammato nel finale di stagione.

- L'Uci prosegue il suo lavoro con l'obiettivo di annunciare al più tardi il 15 maggio una nuova versione del calendario UCI Women’s WorldTour e il calendario internazionale, che resterà comunque sottoposto alle necessità imposte dalla sicurezza e dalla situazione sanitaria.

L'Uci sottolinea l'importanza dell'accordo sottoscritto ieri da Uci stessa, sindacato dei corridori e la AIGCP riguardante le squadre che incontrano difficoltà finanziarie, società che potranno adottare le misure necessarie a garantire la loro sopravvivenza mantenendo inalterati i diritti dei corridori e del loro staff. Questo accordo è figlio del senso di responsabilità di tutte le parti in causa in un periodo in cui l'unità è assolutamente indispensabile per limitare al massimo gli effetti della crisi.

Copyright © TBW
COMMENTI
MA DI COSA SI PARLA, SCUASATE
15 aprile 2020 15:00 venetacyclismo
Ma mi dite come si fa a riprendere quest'anno ? Vi siete domandati come potrebbe il ciclismo come tutti gli altri sport prendere le giuste precauzioni? Distanza di sicurezza- Igenizzazione di tutti gli automezzi , hotel, stc.- In ammiraglia solo due e con mascherina - i corridori useranno le mascherine? Sapeti quanti sputi danno in una gara o soffiate di naso? igenico? Tutti dovranno fare il tampone ogni tre giorni- atleti e personale - basta uno positivo che può infettarne a catena , sapete che un atleta che risultasse positivo poi può compromettere l'inera carriera ? In hotel tutte camere singole con bagno ben igenizzato, chi c'è stato prima? Al ristorante mantenere la distanza- In aereo per raggiungere le località? Come sarà girare in aereo? Io credo che fincjè non ci sarà un vacino , finche il virus non sarà sconfitto non saremo liberi di fare sport, di sentirci liberi, questo vale per tutti gli sport, forse è meglio azzerrare il 2020 , ripianificare le regole, adeguandole, e ricominciare nel 2021, voi che ne dite?

Aaaa si , condivido in Pieno
15 aprile 2020 15:35 mimandapicone
Lo so ci manca il nostro sport , molti ci lavorano, ma con la vita non si scherza amici, è una ripresa improponibile nei tempi, non siamo pronti, poi posso sbagliarmi e lo spero, ma riprendere sarebbe proprio un grande rischio.

si vabbè
15 aprile 2020 16:18 ConteGazza
per i due commenti precedenti: tutti in quarantena e tutto chiuso fino al 2024 come dice uno studio di Harvard

mah
15 aprile 2020 18:47 max73
ma allora il calcio che vorrebbe riaprire a maggio con partite a giugno; anche nel calcio i giocatori stanno in albergo, viaggiano in pullman oppure aereo ed i contatti sono ancora più ravvicinati. O si chiude tutto o si riapre tutto. poi fare il giro a Ottobre e la Vuelta a Novembre boh...

Soldi
15 aprile 2020 19:38 alessandro
Il Tour viene corso sempre dopo il Giro. E doveva essere così anche questa volta. Ma i soldi vincono sempre. Deluso

Aso davanti
15 aprile 2020 19:41 bove
Aso davanti e dietro tutto quanti. Mi domando perché il ciclismo mantenga in piedi l' UCI. A questo punto che si dia tutto in mano ad ASO. facciamo prima

giro 2020
15 aprile 2020 22:05 Mile1977
možda da Giro di italy bude u mayu 2021g👍😀

in breve....
15 aprile 2020 22:39 ZECCA
c'est l'argent qui fait la guerre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024