OGGI L'UCI COMPIE 120 ANNI. VIDEO

NEWS | 14/04/2020 | 14:42

Oggi la Federazione Internazionale compie 120 anni. "Non è il momento di festeggiare in questo difficile periodo della pandemia di Covid-19 durante la quale il ciclismo è stato costretto a fare una pausa. Ma questa crisi, come quelle precedenti, sarà presto superata e insieme potremo continuare a scrivere la storia di uno sport che ha ancora tanto da offrirci", ricorda l'Uci in una nota. La Federazione internazionale nacque il 14 aprile del 1900 presso l'Hotel de Russie, a Parigi, grazie al volere di cinque federazioni nazionali: Belgio, Francia, Italia, Stati Uniti d'America e Svizzera. Nella sua ultracentenaria storia, l'organizzazione ha contribuito alla storia sportiva della Olimpiadi scrivendo pagine indimenticabili ed epiche.


L'Italia ha sempre giocato un ruolo fondamentale all'interno della Federazione Internazionale, sin dalla sua nascita, si legge nella nota della Federciclismo. Da questo punto di vista merita di essere ricordato come nel 1965 il CIO minacciò di escludere il ciclismo dai programmi dei Giochi per via della presenza dei professionisti. Alla guida allora della federazione internazionale c'era il presidentissimo Adriano Rodoni, che compì il miracolo di riuscire a trovare sostegno e voti per creare due federazioni separate, una per il ciclismo dilettantistico e l'altra per il ciclismo professionistico (rispettivamente FIAC e FICP, la prima con sede a Roma, la seconda in Lussemburgo) all'interno della stessa UCI. Questo permise al ciclismo di restare nella grande famiglia olimpica. Nel 1992 le due organizzazioni vennero riunificate. Attualmente l'UCI conta 196 federazioni nazionale affiliate e regolamenta l'attività di numerose discipline, dalle storiche strada, pista e ciclocross, al mountain bike, bmx (nella versio race e freestyle) fino al ciclismo indoor.(Segue).mal


Per celebrare questo anniversario l'UCI ha realizzato un video intitolato '120 anni in 120 secondi', che ripercorre le principali date della storia della competizione ciclistica, dimostrando che non ha mai smesso di evolversi, innivare ed evocare emozioni. Il presidente Di Rocco, che in questo quadriennio olimpico è anche vicepresidente della stessa UCI, nel formalizzare, a nome di tutto il movimento, gli auguri alla UCI ricorda con orgoglio che l'Italia è stata tra le Federazioni costituenti e da sempre ha contribuito alla crescita e allo sviluppo della casa comune.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024