PATERNOSTER A BLABLABIKE. «APPROFITTO DELLO STOP PER LAVORARE SULLA FORZA»

DONNE | 14/04/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Letizia Paternoster ha trascorso Pasqua e Pasquetta da sola, ma non ha perso il sorriso. La 20enne trentina sta vivendo la quarantena nella sua nuova casa di Riva del Garda, sente forte la mancanza della famiglia, degli amici e della sua Revò, ma pensa positivo e invita tutti noi a fare altrettanto.


Nell'ultima puntata di BlaBlaBike, il podcast di TBRadio, ci ha raccontato come ha trascorso le feste appena trascorse: «Sicuramente ho mangiato meno cioccolato del solito, giusto un ovetto che mi sono regalata. Mi è mancato il coniglio di mamma, ma grazie a una videochiamata ho visto i miei parenti, che sono sempre presenti nella mia vita nostante il distanziamento sociale che il coronavirus ci sta imponendo. Spero che questa situazione di emergenza passi il prima possibile così da poter riabbracciare i miei cari, di cui sento molto la mancanza».


Per natura la portacolori della Trek Segafredo e delle Fiamme Azzurre che si divide tra strada e pista, dimostrando il proprio talento in entrambe le discipline, non soffre la solitudine e grazie alla tecnologia resta in contatto con le persone care. In più c'è l'allenamento che la tiene impegnata non poco. «Mi ritengo molto fortunata di avere come sponsor Technogym, che con i suoi macchinari mi ha permesso di allestire una palestra ben attrezzata nel mio appartamento, la mia “salvezza” in questo periodo. Per il mio grande obiettivo, vale a dire i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, la forza è uno degli aspetti su cui devo lavorare di più per alzare l'asticella e in generale il mio valore. Sto sfruttando la reclusione forzata per lavorare sulla potenza ed uscire più forte da tutta questa vicenda. Quando finalmente avremo il via libera a svolgere il nostro lavoro su strada mi concentrerò sul fondo che stando in casa è impossibile allenare».

Qual è la prima cosa che ha voglia di fare la bella Letizia quando si tornerà alla normalità? «Non è facile stare fermi ma è giusto così. Invito tutti a rispettare le regole così che presto potremo riprendere in mano le nostre vite. Il giorno che potremo tornare a pedalare all'aria aperta avremo più forza e che grinta che mai, ci godremo i panorami e tutte le altre cose belle che ci circondano dando loro il valore che meritano. Io non vedo l’ora di riabbracciare la mia famiglia, di passare una bella serata con gli amici e fare il giro del mio amato lago».

Ascolta l'intervista di Letizia Paternoster a BlaBlaBike su Spotify o nell'apposito spazio della home page.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera anticipando allo...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024