GIRO D'ITALIA LEGENDS. IL PIÙ VELOCE TRA GLI EX PRO È STATO MATTEO MONTAGUTI. PROSEGUE LA RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLA CRI

INIZIATIVE | 13/04/2020 | 17:28

Sono stati i grandi ex del ciclismo i protagonisti del Giro d'Italia Legends. Alcuni hanno pedalato sul finale della nona frazione della Corsa Rosa Giovinazzo – Vieste nel Gargano, altri hanno promosso attraverso messaggi social la raccolta fondi a favore della Croce Rosa Italiana sul portale www.retedeldono.it/giro.

Mario Cipollini, Gianni Bugno, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Claudio Chiappucci, Davide Cassani, Stefano Garzelli, Maurizio Fondriest, Alessandro Ballan, Andrea Tafi, Michele Bartoli, Daniele Bennati, Stefano Allocchio, Alessandro Bertolini, Riccardo Magrini, Matteo Montaguti, Francesco Chicchi, Mario Scirea, Marco Velo e Alberto Volpi sono stati i protagonisti di questa iniziativa che ha visto coinvolti anche tanti appassionati di ciclismo collegati da tutto il mondo. 

Mario Cipollini, recordman di vittorie di tappa al Giro d'Italia e promotore dell'iniziativa, ha dichiarato: "Mi sono detto che il mondo del ciclismo si dovesse attivare per dare un segnale forte e concreto nella lotta al Coronavirus. All’inizio avevamo pensato, insieme ad alcuni “colleghi” di fare una pedalata, ovviamente da casa, tutti insieme ma poi parlando con La Gazzetta dello Sport e RCS Sport, abbiamo intuito che si poteva mettere in piedi un progetto più strutturato ed efficace. L’idea di un Giro d’Italia Virtuale ci è subito piaciuta e l’abbiamo sposata, attraverso anche il Giro d’Italia Legends di ieri, per dare un contributo contro questo nemico invisibile. Domenica di Pasqua c’è chi ha pedalato e chi invece ha lanciato messaggi attraverso i social per promuovere questa importantissima iniziativa. Lo scopo è raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana, che da sempre in prima linea nella lotta al Virus, ed è per questo chiedo a tutti di dare il proprio contributo. Milano e Bergamo sono le città della Milano-Sanremo e de Il Lombardia, le corse che segnano l'inizio e la fine della stagione ciclistica internazionale. Entrambe sono state duramente colpite da questo virus. Anche per questo motivo il ciclismo ha voluto fare qualcosa. Il nostro sport è da sempre vicino alla gente. È il nostro turno di restituire qualcosa".


RACCOLTA FONDI PER LA CROCE ROSSA ITALIANA ATTRAVERSO RETE DEL DONO
Il Giro d’Italia Virtual vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale www.retedeldono.it/giro. Per tutto il periodo del Giro d’Italia Virtual, fino al 10 maggio, si potrà donare a favore della Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall'inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia. La campagna di crowdfunding si appoggia sulla piattaforma Rete del Dono, partner storico di RCS Sport, già coordinatore dei più importanti charity Program legati al mondo dello sport tra cui Milano Marathon e Gran Fondo Strade Bianche. Nelle ultime settimane Rete del Dono ha attivato oltre 70 campagne di raccolta fondi finalizzate all’emergenza Covid-19.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024