LINEA VERDE. SAMUELE LA TERRA PIRRÉ, LO SQUALETTO CHE AMMIRA SAGAN

JUNIORES | 12/04/2020 | 07:49
di Danilo Viganò

Siciliano di Vittoria, nel Ragusano, il paese dell'ex professionista Danilo Napolitano, Samuele La Terra Pirrè rappresenta uno dei tanti giovani siculi che vogliono emulare Vincenzo Nibali. E come dargli torto, visto e considerata la carriera dello Squalo: «Mi capita spesso di allenarmi con Vincenzo, quando posso vado anche a trovarlo a casa sua, con lui ho un buon rapporto. L'anno scorso mi ha portato in Svizzera dove abbiamo pedalato insieme per molti chilometri, è stata una bellissima esperienza».


Samuele scopre la felicità di andare in bici grazie al padre Salvatore, che per smettere di fumare sceglie le due ruote. E ci riesce. Da allora il piccolo La Terra Pirrè non ha più smesso e, dopo l'ultima stagione con gli allievi caratterizzata da cinque successi, l'anno scorso debutta tra gli Juniores nel Team Nibali, la società presieduta dalla signora Rachele, moglie di Vincenzo Nibali. In pista conquista il titolo regionale dell'Inseguimento individuale, su strada non vince, ma impara tanto per essere più competitivo quest'anno. I suoi migliori piazzamenti sono i due terzi posti a Gualtieri Sicaminò e a Floridia, il quarto a Priolo Gargallo e la quinta posizione nella corsa di casa, a Vittoria.


«Quest'anno voglio dimostrare il mio valore essendo all'ultima stagione da Juniores e ottenere buoni risultati, l'obiettivo è fare bene per trovare una buona squadra tra gli Under 23».

A sostenerlo in famiglia ci sono papà Salvatore, che lavora la terra in campagna, mamma Daniela, casalinga, e il fratello maggiore Giuseppe, che attualmente è un corridore elite della Ciclistica Malmantile, società fiorentina presieduta da Luciano Lari e diretta da Gennaro Maddaluno, dal quale Samuele apprende utili consigli. La Terra Pirrè studia agraria all'Istituto Tecnico "Enrico Fermi" di Vittoria, e come detto difende i colori del Team Nibali di Messina diretto da Giuseppe Cipriano e Marco Sgarrella.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Direi che il nostro movimento è vivo e in crescita in tutte le categorie».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il team Multicar Amarù di Comiso, avevo una bicicletta Bianchi di colore verde acqua».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per come scalava le montagne».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il nuoto e poi mi piacer fare palestra».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«I testi di scuola, ma anche libri di storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Organizzerei più gare a tappe tra gli juniores».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Mi sta simpatico Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Si chiama Andrea e anche lui è un ciclista»

Sei religioso?
«Sono credente e frequento la Chiesa».

Paese preferito?
«Senza dubbio l’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Vorrei che nessuno parlasse male di me, che dicesse che sono una persona educata e onesta».

Hobby?
«Giocare alla Play Station con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d’Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Di andare forte e farmi notare dalle squadre degli Under 23».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024