NICOLAS ROCHE: «NON E' GIUSTO TAGLIARE GLI STIPENDI AI CORRIDORI»

PROFESSIONISTI | 03/04/2020 | 15:03
di Pietro Illarietti

"Facciamo la vita degli atleti più di prima, ci alleniamo sui rulli più volte al giorno per un totale di 20 ore settimanali e ci sottoponiamo alle sedute a corpo libero. Abbiamo impegni virtuali, a breve faremo il Fiandre ad esempio, oppure call conference di squadra per gli aggiornamenti. Insomma siamo professionali al 100%. La mia opinione è che il taglio degli stipendi non sia giusto". E' un Nicholas Roche molto sincero quello che ieri sera si è aperto nella diretta instagram con Lello Ferrara


Il corridore irlandese, con doppia nazionalità (francesce), dalla sua casa di Monaco ha raccontato una seri di aneddoti molto curiosi, da uno screzio in corsa con Daniele Bennati, da cui poi è nata una profonda amiciza - "ho passasto più di 10 giorni a casa sua prima delle Strade Bianche all'epoca della Saxo Tinkoff" -  a quando fu costretto a lavorare moltissimo per difendere la maglia gialla di Rinaldo Nocentini al Tour de France "Ero giovane ed essere lì a lavorare per la maglia gialla fu bellissimo".


Roche ha poi svelato come il padre, Stephen, fosse totalmente contrario a piercing e taguaggi. "Ogni volta che tornavo a casa toglievo i piercing, fino a che ad un certo punto mi è venuta un'infezione e quasi mi tagliavano l'orecchio. Inoltre quando mi sono fatto il primo tatuaggio, credeva fosse una versione rimovibile, di quelle che si fanno in spiaggia. Si mise un dito in bocca e provò a strofinarlo per rimuoverlo...".

Il corridore ha inoltre espresso alcune preoccupazioni sui corridori e su un desiderio che ora diventa di difficile realizzazione. "Sono preoccupato per quei corridori in scadenza di contratto.. Vedo molta tensione". Il desiderio.. "Esco ad allenarmi con mio fratello minore. Ha 21 anni. Va fortissimo, il mio sogno è correre con lui da prof, ma in questo momento è complicato".   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma
4 aprile 2020 22:06 Line
in che mondo vivi tu ? in quello virtuale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024