LINEA VERDE. CRISTINA TONETTI, QUESTIONE DI FAMIGLIA

DONNE JUNIORES | 03/04/2020 | 07:21
di Danilo Viganò

Cristina Tonetti è una scalatrice nata e ama le salite come le amava suo padre Gianluca, ex professionista poi tornato dilettante e ancora professionista prima di chiudere una brillante carriera con la maglia della Tenax, l'azienda di Lecco che produce reti per recinzioni, e per la quale oggi lavora come dipendente.


Cristina va così forte in salita che due delle tre vittorie conquistate lo scorso anno sono cronoscalate, la Bologna-San Luca e la Ornavasso Santuario del Boden, mentre la terza, sempre contro il tempo, è arrivata a Racconigi, questa volta su un percorso misto. Ha conquistato anche dei buoni piazzamenti, come il terzo posto nel tricolore a cronometro a squadre di Treviglio, e la nona posizione in quello individuale a Capezzano Pianore (Lucca) vinto da Eleonora Camilla Gasparrini.


Come tante ragazzine della Brianza-Lecchese (vive a Besana Brianza), inizia per l'Unione Ciclistica Costamasnaga La Piastrella una fra le poche società in Italia che supera i 100 tesserati, presieduta da Egidio Mainetti. La chiamano "Tritone" in onore della divinità mitologica greca, ma il perchè di questo soprannome Cristina ancora oggi non lo conosce. «Indagherò» promette la figlia di Gianluca che nella massima categoria vinse il Trofeo dello Scalatore e il Trittico Lombardo, ma fece soprattutto scalpore con il suo terzo posto nella Coppa Agostoni del 2001 vinta da un certo Jan Ullrich.

Una passione, quella di casa Tonetti, che coinvolge anche la madre Gabriella (ex ciclista), impiegata nella ditta Salmilano di Mario Molteni, figlio di quel Ambrogio che ha dato tanto al ciclismo grazie alle imprese di Eddy Merckx con la storica maglia della Molteni di Arcore. Poi c'è la sorella maggiore Greta, ex pallavolista, laureanda in Ingegneria della Produzione all'Università di Lecco. La giovanissima Tonetti, che festeggierà a luglio il suo diciottesimo compleanno, è una atleta promettente, che ogni anno prova ad impegnarsi più seriamente per seguire le orme di papà. Cristina frequenta il Liceo Scientifico "Vittorio Bachelet" di Oggiono, e quest'anno tra le juniores difenderà le insegne della società piacentina VO2 Team Pink diretta da Stefano Peiretti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un buon momento per il settore femminile su pista e i risultati sono visibili a tutti, ma anche a livello maschile siamo in grado di gestire molto bene l'impatto con le gare internazionali su strada».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni, ultimo anno da giovanissima, con la squadra della Costamasnaga La Piastrella. La bici era quella del team di colore rosso».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè in salita era imbattibile».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, che ho praticato, ma sono incuriosita dallo sci».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permalosa e a volte testarda».

Il tuo modello di corridore?
«Mi piaceva Alberto Contador».

Cosa leggi preferibilmente?
«Romanzi, tratti da storie reali».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Meno misuratori di potenza, più istintività».

Piatto preferito?
«Pizza».

Qual è la tua attrice o attore preferita?
«Il cinema non è la mia passione».
Chi è il tuo collega più simpatico?
«La mia compagna di squadra, Eleonora Camilla Gasparrini».

Sei religiosa?
«Non molto».

Credi nell'amicizia?
«Sì».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona generosa e sincera».

Hobby?
«Lettura e la musica».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Nessuno in particolare».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere almeno una gara, ed essere utile alla squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024