LINEA VERDE. ANDREA D'AMATO, PASSIONE PURA

JUNIORES | 27/03/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Presentare Andrea D'Amato nei panni di corridore modello, atleta serio e preparato è quasi d'obbligo. Il corridore pavese, 17 anni, è senza dubbio tra i giovani che più coltivano la propria passione per il ciclismo. D'Amato viene da Stradella, nell'Oltrepo Pavese, la cittadina dell'ex professionista Emanuele Bombini vincitore di una tappa al Giro d'Italia del 1985. Per questa stagione ha in mente piani solidi, ponderati, mirabilmente sostenuti dal suo grande temperamento: «Ho pensato a questa nuova annata con l'obiettivo di vincere cinque gare, e ulteriormente migliorare il carnet del 2019 in cui spesso e volentieri mi ero messo a disposizione dei miei compagni di squadra (in primis il vice iridato Alessio Martinelli, ndr) e ho pensato più che altro a fare esperienza. Ecco perchè alla fine la mia annata è stata avara di successi».


Resta il fatto che Andrea si è piazzato numerose volte: conquista il secondo posto al tricolore cronosquadre di Treviglio e a Fidenza, terzo sui traguardi di Calea e Graffignana, quarto a Sumirago, quinto a Borgomanero, Begogno e Turbigo. L'unica vittoria l'ha ottenuta pista, a Dalmine dove si è laureato Campione Lombardo dell'Inseguimento a squadre. D'Amato, che ha origini abruzzesi (i genitori sono di Popoli) e frequenta il Liceo Scientifico Golgi di Broni, ha ereditato la passione per la bicicletta dal padre Marco, laureato in informatica, mentre la madre Daniela fa l'infermiera presso l'ospedale di Stradella. Andrea ha sorella una gemella, Elena, che ha lasciato da poco le corse. E così il giovane lombardo non attende altro che la stagione riprenda il suo cammino verso i primi appuntamenti, che D'Amato disputerà con la formazione orobica del Team F.lli Giorgi diretto da Leone Malaga.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un pò troppo stressato, poi riguardo alla tecnologia ci sono molte cose che andrebbero rivisti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni nella categoria Promozionale, avevo una Bianchi grigia e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, il soprannomane "Cannibale" dà l'idea di chi è stato»

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessuno in particolare».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò troppo irruento».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Notizie di attualità».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«L'aspetto interiore ed esteriore, e soprattutto l'intelligenza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Fisserei un'età per i giovani che vogliono passare professionisti».

Piatto preferito?
«Gnocchi al ragù».

Qual è la tua attrice/attore preferita?
«Checco Zalone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Giorgio Cometti, il mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Non seguo particolarmente la vita religiosa».

Credi nell'amicizia?
«Si, soprattutto nei momenti difficili».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo che si impegna molto a scuola e nello sport, e di qualità».

Hobby?
«Non ne ho».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Dopo la colazione faccio quattro ore di lezioni video con i professori. Poi stacco e sto con i miei genitori, quindi una passeggiata con il Cane Jacki, e infine allenamenti sui rulli o esercizi a corpo libero».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Riuscire subito a centrare il bersaglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024